![]() |
Roma, aggressione tifosi Tottenham: arrestato ultrà romanista
Avrebbe preso parte a raid, in casa trovati tirapugni e droga
Un ultras romanista è stato arrestato dagli agenti del commissariato Trevi Campo Marzio e dalla Digos che indagano sull'aggressione subita dai tifosi del Tottenham in un pub di Campo d'Fiori ieri notte.
L'ultras giallorosso era tra gli identificati già portati in commissariato per accertamenti, al termine dei quali gli investigatori hanno ritenuto di disporre la misura cautelare: l'uomo avrebbe infatti partecipato attivamente al raid.
>>Continua a leggere Roma, aggressione tifosi Tottenham: arrestato ultrà romanista
![]() |
Previsioni meteo Bologna: tante nubi ma poca pioggia ()
Giornate nuvolose, in attesa del maltempo della prossima settimana - L'Emilia Romagna rimarrà infatti esposta nei prossimi giorni ad umide correnti atlantiche, ma senza il passaggio di una perturbazione organizzata, sicchè avremo il transito di nuvolosità irregolare, ma non associata a precipitazioni di rilievo se non brevi pioviggini. Una situazione che si protrarrà anche nel weekend, in attesa di un peggioramento più importante che dovrebbe concretizzarsi intorno al 27-28, con piogge più diffuse.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Previsioni meteo Bologna: tante nubi ma poca pioggia ()
![]() |
Appalti, Renata Polverini indagata: pm Roma chiede archiviazione
Accertamenti coordinati dal sostituto procuratore Paolo Ielo
Il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, e l'assessore regionale al Bilancio, Stefano Cetica, risultano iscritti sul registro degli indagati della Procura di Roma nell'ambito di un filone d'inchiesta sugli appalti pubblici. Comunque, per il filone che coinvolge la governatrice e lo stesso Cetica è già stata sollecitata dal pm Paolo Ielo l'archiviazione.
L'accertamento riguarda commesse e spese fatte nel settore della sanità.
>>Continua a leggere Appalti, Renata Polverini indagata: pm Roma chiede archiviazione
![]() |
Canis lupus familiaris
Con l'addomesticazione si è distinto dal suo predecessore, il lupo, del quale rappresenta una forma neotenica, ovvero mantiene nell'età adulta alcune caratteristiche del cucciolo. Ma a riguardo vi sono ancora divergenze tra gli scienziati.
Il cane ha denti meno aguzzi del lupo, zanne bianche, zampe molto più estese, intestino più lungo, ed è privo di artigli affilati.
L'uomo ed il cane sono legati da almeno 36.000 anni.
Alcuni ricercatori sono riusciti a datare un cranio di cane rinvenuto in una caverna sui monti Altai in Siberia.
In un'altra ricerca è stato ritrovato, in una tomba di 12000 anni fa, il cadavere di un anziano insieme al corpo di un cane.
Viene da chiedersi inoltre come sia avvenuto il processo di domesticazione. Probabilmente in maniera del tutto naturale, da una parte la scarsità di prede accessibili, dall’altra un minore timore nei confronti dell’uomo, avrebbero portato l’antenato del cane ad avvicinarsi sempre più nutrendosi dei resti del suo cibo. Oppure probabilmente la domesticazione di cuccioli indifesi.
Tanti possono essere stati i modi di addomesticazione, ma piano piano il cane è divenuto il migliore amico dell'uomo.
>>Continua a leggere Canis lupus familiaris
![]() |
Pozzessere, Riesame si dichiara incompetente
Gli atti trasmessi da Napoli a Roma
I giudici della dodicesima sezione del Tribunale del Riesame di Napoli si sono dichiarati incompetenti territorialmente a pronunciarsi sulla richiesta di revoca della misura cautelare nei confronti di Paolo Pozzessere, l'ex direttore commerciale di Finmeccanica in carcere dal 23 ottobre scorso nell'ambito dell'inchiesta su una presunta tangente per commesse di società del gruppo a Panama. Su questo filone di inchiesta, che riguarda la posizione di Pozzessere (difeso dall'avvocato Carlo Marchiolo), la competenza territoriale era già passata nelle scorse settimane dalla Procura di Napoli a quella di Roma.
>>Continua a leggere Pozzessere, Riesame si dichiara incompetente
![]() |
Governo sbaglia nota variazione, caos alla Camera
Commissione non può approvare testo, Fini convoca i capigruppo
Doveva essere una formalità da espletare nel giro di un'ora, dopo l'approvazione del ddl di stabilità: prima il Consiglio dei ministri lampo per l'esame della nota di variazione al bilancio dello Stato, poi il passaggio di quest'ultima in Commissione e infine il voto dell'Aula. Ma l'esecutivo, secondo quanto riferiscono fonti parlamentari, avrebbe commesso un errore nel documento e la Commissione presieduta dal leghista Giancarlo Giorgetti non ha potuto approvarlo.
>>Continua a leggere Governo sbaglia nota variazione, caos alla Camera
![]() |
Invasi dalle tossine
Ogni malattia deriva da una combinazione di quattro cose che portano la situazione psicofisica fuori equilibrio.
Queste quattro cose sono:
1. Un eccesso di tossine
2. Una mancanza di nutrienti essenziali
3. Inquinamento elettromagnetico
4. Stress mentale ed emozionale
Queste quattro ragioni abbattono il sistema immunitario e lasciano le porte aperte a disturbi e malattie. Queste quattro cose mandano il corpo fuori equilibrio.
La prima causa è un eccesso di tossine. Che cos'è una tossina?
La tossina è un veleno, sostanza che presa in grandi quantità causa malattia o morte.
Tossine nel cibo, tossine nell'aria che respiriamo, tossine anche nelle medicine.
>>Continua a leggere Invasi dalle tossine
![]() |
Addio di Bertolini and co.,nasce'Italia libera' per Monti bis
L'ex berlusconiana e Pecorella: Cav ha fallito, Alfano senza quid
Silvio Berlusconi ha "fallito" riuscendo a realizzare solo "una piccola parte di quella rivoluzione liberale che aveva proposto agli italiani, il Pdl è un partito dove il "dissenso è malvisto" e ad Angelino Alfano "manca quel quid" indispensabile per portare avanti il partito dopo il "passo indietro" di Berlusconi. Da questa analisi nasce la decisione di Isabella Bertolini e, per il momento, di altri quattro parlamentari del Pdl (Gaetano Pecorella, Franco Stradella e Roberto Tortoli) e di un ex azzurro che ha confluito nel gruppo Misto Giorgio Stracquadanio, di uscire dal partito e dare vita a 'Italia libera'.
>>Continua a leggere Addio di Bertolini and co.,nasce'Italia libera' per Monti bis