Ultimi Articoli Pag. 857 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  856 857 858 859 860 
Mastrapasqua (Inps):Entro inizio 2013 calcolo per tutti

Mastrapasqua (Inps):Entro inizio 2013 calcolo per tutti

Nel futuro media degli assegni potrebbe crescere

"Speriamo e contiamo entro quest'anno o i primi mesi dell'anno prossimo di essere in grado di far fare a tutti il calcolo della pensione, che aiuterà tutti a capire quanto ha versato e quanto otterrà e a cominciarsi a confrontare con gli operatori della previdenza complementare". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, a Rai radio 1. "In Italia - spiega - manca ancora una cultura previdenziale, in pochi sanno come funziona il sistema perchè è cambiato ogni 6 mesi da 20 anni".


>>Continua a leggere Mastrapasqua (Inps):Entro inizio 2013 calcolo per tutti
Sallusti: Procuratore, no a scorciatoie o balle

Sallusti: Procuratore, no a scorciatoie o balle

Devo andare in carcere, questione di ore. 'Giornale' non sciopera

"A mezzanotte scade la sospensione dell'ordine di carcerazione emesso nei miei confronti dopo la condanna a dodici mesi per un reato di opinione commesso da altri ai tempi in cui dirigevo 'Libero'". Inizia così un editoriale sul 'Giornale' del direttore Alessandro Sallusti intitolato 'Caro procuratore, no a scorciatoie e attese da tortura'.

"La politica ha avuto due mesi di tempo per rimediare a questa barbarie.


>>Continua a leggere Sallusti: Procuratore, no a scorciatoie o balle
Passera: Ridotto altro spread negativo dell'Italia

Passera: Ridotto altro spread negativo dell'Italia

A La Stampa:Concertazione non può essere confusa con diritto veto

Con la firma dell'accordo sulla produttività "abbiamo ridotto un altro spread negativo dell'Italia". A dirlo, in un'intervista a La Stampa, il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera.

Non è un accordo "depotenziato" senza la firma della Cgil, spiega, "anche se è un grandissimo peccato che, per sue ragioni, non abbia firmato". "Io credo fermamente nell'unità sindacale, come dimostrano tutte le mie esperienze precedenti, ma penso che la concertazione non possa essere confusa con il diritto di veto da parte di nessuno".


>>Continua a leggere Passera: Ridotto altro spread negativo dell'Italia
Piogge e vento su Ovest Europa, anticiclone Russo sull'Europa orientale ()

Piogge e vento su Ovest Europa, anticiclone Russo sull'Europa orientale ()

Nel corso delle ultime ore un'intensa perturbazione centrata con il suo centro motore sull'Islanda, ha raggiunto i settori occidentali del Continente determinando condizioni di tempo instabile. Le piogge hanno bagnato le Isole britanniche, in particolare Inghilterra e Scozia; più a Sud un sistema frontale connesso alla perturbazione ha rinnovato rovesci sparsi sulla Francia settentrionale, Belgio, Olanda fino a raggiungere Danimarca e bassa Norvegia. Il peggioramento è stato accompagnato anche da venti molto intensi, con raffiche che hanno raggiunto i 100 km/h sulle coste olandesi e norvegesi, fino a 110 km/h sulle Highlands scozzesi.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Piogge e vento su Ovest Europa, anticiclone Russo sull'Europa orientale ()
Qualche debole pioggia al Nord, innocue velature al Centro Sud ()

Qualche debole pioggia al Nord, innocue velature al Centro Sud ()

Nel corso delle ultime ore, un campo di alta pressione è rimasto esteso da Ovest ad Est abbracciando gli stati affacciati al Mediterraneo e le latitudini centrali del continente europeo. Il tempo non è risultato però del tutto stabile sull’Italia. Un debole fronte è scivolato infatti verso Sud-Est distribuendo qualche piovasco tra Levante Ligure, Emilia Romagna, alta Toscana e basso Veneto. Nuvolosità medio-alta a carattere stratiforme si è poi portata in direzione del Centro Sud e delle Isole Maggiori, dando luogo ad innocue velature.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Qualche debole pioggia al Nord, innocue velature al Centro Sud ()
Tendenza Meteo: conferme sul maltempo della prossima settimana! ()

Tendenza Meteo: conferme sul maltempo della prossima settimana! ()

Prossima settimana con tanta pioggia sull'Italia - Anche oggi le emissioni modellistiche confermano l'avvio di una fase molto piovosa sull'Italia soprattutto dalla metà della prossima settimana, fase piovosa che ci accompagnerà fino a fine mese quando potrebbe anche arrivare il freddo. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire in breve cosa succederà: la saccatura nord atlantica incastrata sul nordovest Europa subirà una poderosa spallata verso Est nella giornata di Lunedì, ad opera di una rimonta anticiclonica sull'Atlantico, con obiettivo l'Islanda.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tendenza Meteo: conferme sul maltempo della prossima settimana! ()
Bilancio 204-2020, nuova bozza Van Rompuy, vertice continua

Bilancio 204-2020, nuova bozza Van Rompuy, vertice continua

Ma prevale pessimismo su possibilità di chiudere oggi con accordo

Il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, ha presentato ieri notte ai capi di Stato e di governo dell'Ue, riuniti a Bruxelles, una nuova bozza di compromesso sul bilancio pluriennale 2014-2020, che ha preso in conto e cercato di conciliare, per quanto possibile, le posizioni espresse dai diversi leader durante le bilaterali che hanno avuto per tutta la giornata di ieri con lo stesso Van Rompuy e con il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso.


>>Continua a leggere Bilancio 204-2020, nuova bozza Van Rompuy, vertice continua
Bilancio 2014-2020, Monti: Se insoddisfatti voteremo contro

Bilancio 2014-2020, Monti: Se insoddisfatti voteremo contro

"Valutiamo nuova proposta Van Rompuy, non è detto ci sia accordo"

La nuova proposta di compromesso sul bilancio pluriennale comunitario 2014-2020, che il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy ha presentato ai capi di Stato e di governo al vertice Ue di Bruxelles, contiene "segnali di attenzione" nei riguardi delle esigenze italiane, ma giudicarla ora sarebbe ancora "prematuro", la valutazione è in corso. L'Italia, comunque, non esiterebbe a bocciare la proposta se la giudicasse "significativamente insoddisfacente"; e "non sarebbe un dramma" se questo vertice si concludesse senza un accordo dei Ventisette al primo tentativo, è già successo altre volte.


>>Continua a leggere Bilancio 2014-2020, Monti: Se insoddisfatti voteremo contro
Vai alla pagina: /3548   |  856 857 858 859 860