![]() |
Roma, perseguita suoceri per cacciarli: arrestato genero-stalker
Da mesi un 'fantasma' lanciava sassi e bottiglie nella loro casa
Sassi, bottiglie, bulloni e oggetti vari da mesi piovevano all'interno dell'abitazione di una coppia di coniugi di Ladispoli. Gli anziani, estenuati dalla situazione, hanno chiesto consiglio al genero che abita nella casa accanto. Lui, saggiamente, ha consigliato di sporgere denuncia ai carabinieri, offrendosi più volte di accompagnarli. Peccato, però, che i militari, ieri sera, abbiano "pizzicato" proprio il premuroso genero, mentre lanciava l'ennesima manciata di pietre e oggetti metallici all'indirizzo della casa dei suoceri.
>>Continua a leggere Roma, perseguita suoceri per cacciarli: arrestato genero-stalker
![]() |
Meteo Italia: l'inverno affila le unghie da fine mese ()
L'attuale fase di stand-by sarà presto sostituita da una maggiormente dinamica e che assumerà i risvolti via via invernali quanto meno al Nord, in parte anche al Centro. Ad oggi quello che è confermato è il sensibile peggioramento del tempo tipicamente autunnale tra il 26 ed il 28 Novembre quando, oltre alla pioggia intensa al Centro Nord cadrà abbondante la neve sulle Alpi. Ancora incerto è il dopo per via dell'effettivo percorso della discesa artica. L'ipotesi più probabile è che il grosso dell'aria fredda rimanga a nord delle Alpi coinvolgendo in particolare gli Stati centro settentrionali con nevicate sino in pianura.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Italia: l'inverno affila le unghie da fine mese ()
![]() |
Week-end nuvoloso al Nord con qualche piovasco, più soleggiato al Sud e Adriatiche ()
Sabato 24 Novembre: Nubi irregolari al Nord con qualche pioviggine serale sui settori occidentali. Più soleggiato su centrali tirreniche ed al Sud. Domenica 25 Novembre: Persiste nuvolosità estesa al Nord con qualche piovasco sui settori occidentali, maggiori spazi soleggiati sul resto della Penisola, salvo più nubi sulla Toscana. Lunedì 26 Novembre: Molto nuvoloso al Nord salvo maggiori schiarite su Romagna e basso Veneto. Piovaschi tra Liguria, Lombardia e Piemonte. Più soleggiato altrove salvo maggiore nuvolosità sulla Toscana.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Week-end nuvoloso al Nord con qualche piovasco, più soleggiato al Sud e Adriatiche ()
![]() |
Vettel-Alonso, un titolo per due
Pronostico a favore Red Bull, 13 punti di vantaggio su Ferrari
Comincia oggi in Brasile il week-end decisivo per l'assegnazione del titolo piloti del Mondiale di Formula 1. Sebastian Vettel e Fernando Alonso se lo contendono nell'ultimo Gp della stagione, in programma all'autodromo Jose Carlos Pace di San Paolo. Il pilota tedesco della Red Bull, vincitore degli ultimi due mondiali, ci arriva con i favori del pronostico: grazie ai successi in quattro delle ultime sei gare Vettel si presenta all'appuntamento decisivo con 13 punti di vantaggio sullo spagnolo della Ferrari.
>>Continua a leggere Vettel-Alonso, un titolo per due
![]() |
Alfano: Se si candidano indagati non corro io
Rivolgo un invito e un appello al Comitato dei garanti
Sulle primarie "il presidente Berlusconi ha appena firmato la nomina del Comitato dei garanti", a cui "rivolgo un invito e un appello: niente indagati a queste primarie". Lo ha detto il segretario del Pdl Angelino Alfano, intervistato dal Tg2. "Si tratta di aprire una fase nuova per il nostro Paese ed io - ha affermato - non sono disponibile a gareggiare in un contesto che non è quello giusto per aprire una fase nuova.
>>Continua a leggere Alfano: Se si candidano indagati non corro io
![]() |
65mila introvabili nel 2012,da termoidraulici a camerieri
Lo ha reso noto Unioncamere
AAA cercasi termoidraulici, camerieri e progettisti informatici. Sono 65mila, per il sistema produttivo, gli 'introvabili', ossia il 16,1% delle assunzioni non stagionali previste dalle imprese (lo scorso anno erano quasi il 20%), ma in alcune regioni e per singoli profili professionali sono vere e proprie "Primule rosse". E' quanto emerge da un approfondimento dell'analisi annuale del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere ministero del Lavoro, presentata a Verona in occasione di Job&Orienta.
>>Continua a leggere 65mila introvabili nel 2012,da termoidraulici a camerieri
![]() |
Upi: In 2013 solo in 21 garantiti equilibri bilancio
Saitta scrive a Monti: O modifiche patto stabilità o dissesto
Le Province italiane hanno monitorato il "reale impatto" sui bilanci che i tagli imposti dal Governo stanno producendo al sistema degli enti locali: nel 2013 soltanto 21 Province saranno in grado di garantire gli equilibri di bilancio, prefigurando un disavanzo di quasi 300 milioni di euro. Ancora più grave è l'allarme sul Patto di stabilità 2013: solo 10 Province affermano con certezza di poter garantire il rispetto degli obiettivi. Lo sforamento stimato è di 690 milioni di euro.
>>Continua a leggere Upi: In 2013 solo in 21 garantiti equilibri bilancio
![]() |
Istat:In 2011 sale a Nord, a Sud cala e torna a livelli 2000
Molise, Sicilia e Campania fanalino di coda dell'Italia
Pil in crescita, nel 2011, al Nord, quasi fermo al Centro e in calo al Sud dove torna ai livelli del 2000.Nel 2011 il Nord-est è l'area che segna il risultato più positivo in termini di variazione del Pil in volume (+1,1%), seguono Nord-ovest (+0,6%) e Centro (+0,2%). L'unica ripartizione che ha subìto una diminuzione del Pil rispetto all'anno precedente è, appunto, il Mezzogiorno (-0,3%); particolarmente negativi sono i risultati di Molise (-1,9%), Sicilia (-1,3%) e Campania (-0,8%). E' quanto emerge dal report dell'Istat sui conti economici regionali per gli anni 1995-2011.
>>Continua a leggere Istat:In 2011 sale a Nord, a Sud cala e torna a livelli 2000