Ultimi Articoli Pag. 854 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  853 854 855 856 857 
Bilancio 2014-2020, Il vertice si conclude senza intesa

Bilancio 2014-2020, Il vertice si conclude senza intesa

Fonti diplomatiche italiane: "Né vincitori né vinti"

Il Consiglio europeo di Bruxelles, in cui si è discusso il bilancio pluriennale per il periodo 2014-2020, sta per concludersi senza aver raggiunto un'intesa. "Non ci sono vincitori né vinti, si è preferito evitare una battaglia, non necessaria perché non c'è urgenza. Il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, presenterà un testo che riassume il frutto delle discussioni di questo vertice, ma senza trarre conclusioni.

La riunione sarà quindi sciolta e riconvocata in una nuova data, non ancora decisa", hanno affermato fonti diplomatiche italiane, precisando che ora ogni capo di Stato e di Governo sarà libero di comunicare alla stampa la propria posizione.


>>Continua a leggere Bilancio 2014-2020, Il vertice si conclude senza intesa
Berlusconi: Pato? È un problema, speriamo guarisca

Berlusconi: Pato? È un problema, speriamo guarisca

Così è diminuzio valore patrimonio

Silvio Berlusconi, lasciando palazzo Grazioli, si mostra volentieri disposto a parlare del Milan e a chi gli chiede notizie di Pato risponde: "E' un problema perché lui era il giocatore di maggior futuro e valore che avesse il Milan. Quindi è veramente un problema anche per che cosa fare perché non si può avere così una diminutio del valore del patrimonio".

"E' un ragazzo di 22-23 anni che ha avuto incidenti vari, quindi speriamo che possa veramente guarire", aggiunge.


>>Continua a leggere Berlusconi: Pato? È un problema, speriamo guarisca
Governi nominano a maggioranza Mersch a comitato esecutivo

Governi nominano a maggioranza Mersch a comitato esecutivo

Chiusa lunga vicenda, bloccata da resistenze Parlamento europeo

Con un voto a maggioranza i governi dell'area euro hanno chiuso la controversa partita del componente mancante nel Comitato esecutivo della Banca centrale europea. Come previsto è stato nominato il lussemburghese Yves Mersch, attuale governatore della banca centrale del paese, cui si era opposto il Parlamento europeo con uno storico parere negativo.

Un parere negativo, non vincolante, mai opposto prima, non tanto per Mersch in sé, quanto per il fatto che non si utilizzava questa occasione per nominare una donna, che sarebbe stata l'unica sia nel Comitato esecutivo - un direttorio ristretto chiave dell'istituzione - sia nel Consiglio direttivo a cui partecipano anche tutti i governatore delle banche centrale dell'Eurosistema.


>>Continua a leggere Governi nominano a maggioranza Mersch a comitato esecutivo
YouTell - Sapere cosa pensano realmente di noi gli amici!

YouTell - Sapere cosa pensano realmente di noi gli amici!



Esistono dei contesti (lavorativi o personali) in cui una buona dose di anonimato non guasta se si desiderano ricevere critiche oneste e costruttive sulla propria persona.

YouTell è un simpatico servizio online che permette di sapere in maniera anonima cosa pensano davvero di noi i nostri amici o colleghi.

Per utilizzare YouTell è necessario effettuare una registrazione tramite Facebook, Twitter oppure con un indirizzo mail. A questo punto è possibile mandare gli inviti alle persone di cui si desidera ricevere un feedback, dividendole in tre gruppi: amici, familiari e colleghi.

>>Continua a leggere YouTell - Sapere cosa pensano realmente di noi gli amici!
Napolitano ad Arcigay: Intollerabili gli atteggiamenti omofobi

Napolitano ad Arcigay: Intollerabili gli atteggiamenti omofobi

Mantenere alta la guardia contro pregiudizi e discriminazioni

"Il Presidente Napolitano ha espresso in più occasioni la sua preoccupazione per il persistere di intollerabili atteggiamenti omofobi che ledono i diritti e la dignità della persona ed ai quali bisogna opporre un fermo rifiuto". Lo ha sottolineato il Segretario generale della Presidenza della Repubblica, Donato Marra, in un messaggio inviato al XIV congresso nazionale dell'Arcigay, dedicato quest'anno al tema 'Diritti oltre la crisi'.


>>Continua a leggere Napolitano ad Arcigay: Intollerabili gli atteggiamenti omofobi
Cgil: In sanità ed enti locali 200mila precari

Cgil: In sanità ed enti locali 200mila precari

Urgente provvedimento legislativo per proroga contratti

Il 20% del totale delle persone che lavorano nella sanità e negli enti locali è precario. Sono infatti 200mila i lavoratori con contratto precario in questi due segmenti del pubblico impiego, sul milione di persone complessivamente impiegate. Dopo aver lanciato l'allarme sui 230mila precari in scadenza nel pubblico impiego e nella scuola, la Cgil prosegue il suo monitoraggio sul fenomeno della precarietà nei settori pubblici analizzando nel dettaglio come questo fenomeno sia radicato nella sanità e negli enti locali.


>>Continua a leggere Cgil: In sanità ed enti locali 200mila precari
Prefetto Roma a studenti: Dialogo,ma palazzi inviolabili

Prefetto Roma a studenti: Dialogo,ma palazzi inviolabili

"Appello a cortei pacifici,ma se problemi tuteleremo istituzioni"

"Vogliamo che" domani a Roma "ci sia la possibilità di manifestare il proprio dissenso e far conoscere i motivi delle proteste, ma deve avvenire conformemente alle regole e alla legge. Sappiamo che qualcuno non ha presentato un preavviso per la manifestazione: è ovvio che i luoghi sacri della democrazia saranno inviolabili". Lo ha detto il prefetto della capitale Giuseppe Pecoraro, in una conferenza stampa convocata in vista delle manifestazioni di domani e alla luce delle dichiarazioni dei collettivi universitari, che hanno annunciato di voler andare a protestare "sotto i palazzi".


>>Continua a leggere Prefetto Roma a studenti: Dialogo,ma palazzi inviolabili
Biancofiore vede Berlusconi: Ragiona sul nuovo soggetto

Biancofiore vede Berlusconi: Ragiona sul nuovo soggetto

Sta valutando tempi, modi e metodi

Silvio Berlusconi "sta ragionando su tempi, modi e metodi" per lanciare un nuovo soggetto, anche se "si rende conto delle difficoltà". Lo ha raccontato Michaela Biancofiore dopo aver incontrato il Cavaliere a Palazzo Grazioli.

"Sono convinta - ha sottolineato la dirigente altoatesina - che Berlusconi rilancerà il vecchio progetto, cioè non proprio Forza Italia, ma un nuovo soggetto che si rifà al vecchio progetto vincente perché noi dobbiamo ancora portare a termine la rivoluzione liberale".


>>Continua a leggere Biancofiore vede Berlusconi: Ragiona sul nuovo soggetto
Vai alla pagina: /3548   |  853 854 855 856 857