Ultimi Articoli Pag. 849 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  848 849 850 851 852 
Abi: Banche europee chiedono a Ue rinvio 'Basilea 3'

Abi: Banche europee chiedono a Ue rinvio 'Basilea 3'

Lettera a Barnier dopo il rinvio Usa, rischio squilibri

Le banche europee chiedono alla commissione Ue un rinvio per 'Basilea 3', il nuovo sistema internazionale di regole per gli istituti di credito. La Federazione bancaria europea - ha detto il direttore generale dell'Abi, Giovanni Sabatini, in un seminario a Gubbio - dopo la decisione americana di rinviare l'entrata in vigore di Basilea 3, ha inviato una lettera al commissario europeo per il Mercato interno, Michel Barnier, per chiedere un rinvio anche per l'Ue, evitando così il rischio di un forte squilibrio competitivo tra Europa e Stati Uniti.


>>Continua a leggere Abi: Banche europee chiedono a Ue rinvio 'Basilea 3'
Cgil:Oltre 4 mln lavoratori in area disagio,+21,4% su 2008

Cgil:Oltre 4 mln lavoratori in area disagio,+21,4% su 2008

Incremento di 718mila unità

Sono oltre 4 milioni (4.080.000) i lavoratori che, nel 2012, nel nostro paese, si trovano nella cosiddetta 'area del disagio', quella che comprende l'insieme dei dipendenti temporanei e dei collaboratori che lavorano a tempo determinato perché non hanno trovato un impiego a tempo indeterminato e degli occupati stabili che svolgono un lavoro a tempo parziale perché non hanno trovato un lavoro a tempo pieno. L'incremento è di 718mila unità (pari al 21,4%) rispetto al 2008.


>>Continua a leggere Cgil:Oltre 4 mln lavoratori in area disagio,+21,4% su 2008
Fine mese tempestoso con piogge, vento e neve

Fine mese tempestoso con piogge, vento e neve

Le previsioni di 3bmeteo: "Da martedì intensa perturbazione"

"Nel weekend tempo anonimo, in parte nuvoloso, mite e con poca pioggia, ma nella prossima settimana torna forte maltempo su tutta l'Italia". Così annuncia il meteorologo di 3bmeteo Edoardo Ferrara. "Una intensa perturbazione atlantica ci interesserà soprattutto da Martedì - prosegue - portando una fase di maltempo prolungata per almeno tre giorni ma che durerà probabilmente fino ai primi di Dicembre".

Saranno "colpiti soprattutto il Nord ed i versanti tirrenici dove le piogge potranno risultare molto abbondanti e non mancheranno forti temporali; precipitazioni più irregolari sul resto del Paese dove potrà esserci anche qualche bella schiarita.


>>Continua a leggere Fine mese tempestoso con piogge, vento e neve
Siena, morì per uno scambio di tubi: dieci condanne

Siena, morì per uno scambio di tubi: dieci condanne

Giudice: l'impianto fu anche manomesso per nascondere errore.

Protossido di azoto invece dell'ossigeno: Alfiero Barbi morì così, per uno scambio di tubi in sala operatoria, il 28 febbraio 2007. Cinque anni e mezzo dopo è arrivata la condanna per dieci persone, coinvolte in questo caso di omicidio colposo, avvenuto al policlinico delle Scotte.

Barbi era un pensionato di 72 anni. In sala angiografica, è stato accertato dalla magistratura, ci fu uno scambio di tubi dei gas medicali, durante l'installazione dell'impianto, successivamente manomesso per nascondere l'errore.


>>Continua a leggere Siena, morì per uno scambio di tubi: dieci condanne
Comba verso addio, lunedì consiglio fondazione

Comba verso addio, lunedì consiglio fondazione

Notaio Marocco in pole position per presidenza ente

Andrea Comba, da 19 anni alla guida della Fondazione Crt, tra i principali azionisti di Unicredit, non ha rassegnato le dimissioni come anticipato dalle pagine torinesi del quotidiano 'La repubblica'. Lo assicura una fonte qualificata della Fondazione, che però' aggiunge "non si può escludere che questo possa accadere nelle prossime settimane". C'è chi dice addirittura lunedì quando è stato fissato un consiglio della fondazione.

L'unica cosa certa e' che del cambio di vertice in Fondazione Crt si parla da mesi, perche' si vuole evitare quello che e' stato definito un "ingorgo istituzionale", cioe'il rinnovo di vertici e consiglio di indirizzo in contemporanea con le elezioni politiche.


>>Continua a leggere Comba verso addio, lunedì consiglio fondazione
Polizia spara lacrimogeni per disperdere manifestanti

Polizia spara lacrimogeni per disperdere manifestanti

Volevano accamparsi a piazza Tahrir al Cairo

La polizia in tenuta anti-sommossa ha sparato gas lacrimogeni per disperdere i manifestanti accampati all'esterno di Piazza Tahrir al Cairo, mentre i governi occidentali hanno espresso preoccupazione per la decisione del presidente islamista Mohamed Morsi di allargare i suoi poteri.

Lo zoccolo duro degli attivisti dell'opposizione ha trascorso la notte in questo luogo simbolico, epicentro della rivolta popolare che lo scorso anno rovesciò il regime del presidente Hosni Mubarak, allestendo una trentina di tende.


>>Continua a leggere Polizia spara lacrimogeni per disperdere manifestanti
Domani primo round supersfida, si parte in cinque

Domani primo round supersfida, si parte in cinque

Si vota dalle 8 alle 20,ballottaggio a due fra sette giorni

Conto alla rovescia per il primo turno delle primarie del centrosinistra che si terrà domani. Una sfida tra cinque contendenti per scegliere il candidato premier alle elezioni politiche del 2013: Pier Luigi Bersani, segretario del Pd; Laura Puppato consigliere regionale del Veneto del Pd; Matteo Renzi, sindaco di Firenze, del Pd; Bruno Tabacci, deputato e assessore al Comune di Milano dell'Api; Nichi Vendola presidente della Regione Puglia, di Sinistra e Libertà.


>>Continua a leggere Domani primo round supersfida, si parte in cinque
Bersani: Ci giochiamo tutto su moralità e lavoro

Bersani: Ci giochiamo tutto su moralità e lavoro

Segretario Pd: E' la mia idea di sinistra e di centrosinistra

"Moralità e lavoro: si deve partire da qui. La fiducia dei cittadini, quella che oggi si è persa, è un fattore primario della coesione, e dunque dell'economia. La lotta alla corruzione e all'evasione fiscale, la legalità, la sobrietà nei costi della politica, lo snellimento della Pubblica amministrazione, la legge sulla trasparenza dei partiti, la legge sul conflitto di interessi a tutti i livelli, le riforme istituzionali non sono solo i capitoli di un riscatto della moralità pubblica".


>>Continua a leggere Bersani: Ci giochiamo tutto su moralità e lavoro
Vai alla pagina: /3548   |  848 849 850 851 852