![]() |
World Bank: +4 gradi, rischio cataclismi ()
Questa volta è la Banca Mondiale a lanciare l'allarme e lo fa con toni davvero duri. Se i governi non affronteranno i cambiamenti climatici in atto in modo adeguato le conseguenze saranno catastrofiche. E' quanto si evince dalla parole del presidente della World Bank Jim Yong Kim il quale spiega che nell'ultimo rapporto redatto entro il 2060 le temperature medie sono previste in rialzo di 4 gradi, con conseguenze devastanti. Questo rapporto, continua Jim, prevede distruzioni di massa, e verranno meno i servizi essenziali, intere popolazioni che vivono sulle coste saranno sommerse.
Pubblicato da
>>Continua a leggere World Bank: +4 gradi, rischio cataclismi ()
![]() |
Aggressioni a novembre
Succede quindi che si porta in casa propria un cane forte senza avere il carattere dominante per tenerlo sotto controllo e senza avere il polso per controllarlo.
E così sentiamo continuamente di cani che aggrediscono proprietari o passanti.
Il 6 novembre l'ASL di Varese ha emesso un'ordinanza contro la proprietaria di un pitbull che ha attaccato e ucciso un pastore tedesco incrociato durante una passeggiata e poi azzannato i propri padroni.
Il 12 novembre in provincia di Palermo un rottweiler ha azzannato un bambino alla testa ed all'addome provocando gravissime lesioni.
Sempre a Palermo 5 giorni dopo un pitbull ha morsicato una bambina di 2 anni. E sappiamo com'è il morso del pitbull.
Cinque giorni fa a Massa Marittima un dogo argentino ha assalito un uomo di 57 anni mordendolo ripetutamente al braccio e provocando lesioni estese e profonde con conseguente semi-amputazione del braccio. Anche tre giorni fa sono state segnalate al sindaco di Sanremo due aggressioni da parte di una coppia di cani dogo argentino.
>>Continua a leggere Aggressioni a novembre
![]() |
Il gatto soriano
E' la razza del comune gatto domestico.
Questo gatto viene anche chiamato Tabby, che deriva dalla modifica del latino medioevale attabi, che stava ad indicare l'Attabiyah, attuale Iraq, dove veniva prodotta una seta striata che ricordava il pelo di questi gatti.
Questi gatti molto intelligenti e affettuosi hanno un peso variabile nell'adulto fra 3-4 kg (femmine) e 5-7 kg i maschi.
Il soriano è un gatto giocherellone, coccolone e indipendente, con un forte istinto alla caccia. Ama muoversi liberamente e vivere all'aria aperta.
Quando è in calore può allontanarsi da casa per chilometri e chilometri alla ricerca del partner. In questo periodo i maschi eseguono combattimenti violenti e le femmine emettono i classici versi acuti simili ad urla di bambini.
Le gatte partoriscono al massimo due volte all'anno e il numero dei cuccioli varia da 1 a 6. In circa due mesi lo svezzamento è completo.
Il soriano è caratterizzato da un manto tigrato, pelo corto, di colorazione varia, in genere di colore grigio con striature nere.
>>Continua a leggere Il gatto soriano
![]() |
Il Pinscher
Questa razza è conosciuta in Germania fin dal XVI secolo. Originariamente il pinscher era usato come cane da caccia e per l'eliminazione di animali nocivi come topi e talpe.
I due cani di Elisabetta Canalis, Piero e Mia, sono pinscher.
La sua taglia può essere media o piccola.
La coda è con attaccatura alta anche se di norma, per fattore estetico, viene amputata all'altezza della terza vertebra.
I colori sono rosso cervo e nero focato, nello standard internazionale.
Il pelo è corto, lucido, fitto e liscio, di uguale lunghezza in tutto il corpo. Soffre moltissimo il freddo e pertanto in inverno necessita di particolari attenzioni.
Il tronco è stretto e la sua lunghezza è circa pari a quella dell’altezza al garrese. Possiede un dorso leggermente scosceso.
La testa è di forma allungata. Il muso è appuntito. La lunghezza totale della testa è in rapporto di 1:2 circa con la lunghezza del corpo.
Ha un carattere molto fiero, energico e vitale. Può essere utilizzato come cane da guardia, in quanto è molto attento, l'intelligenza è la sua caratteristica principale, è molto sveglio e molto fedele al suo padrone.
Ama molto anche il gioco e si affeziona ai bambini. Non è adatto agli anziani a causa della sua grande energia e vitalità.
>>Continua a leggere Il Pinscher
![]() |
La biologia del cane
Secondo alcuni sarebbe necessario suddividere le razze canine in differenti sottospecie proprio a causa della grande variabilità morfologica e strutturale.
Il peso di un cane può variare da 700 g ai 111 kg.
Il ciclo estrale del cane si ripete due volte l'anno (il lupo, suo progenitore, ha un solo periodo estrale).
Il periodo di gestazione è di circa due mesi.
Nascono da 1 a 10 cuccioli, a seconda della razza.
Notevoli sono i cambiamenti apportati nel corso dei secoli dalla selezione operata dall'uomo, sia come caratteristiche fisiche (colore, peso, qualità sensoriali), sia come caratteristiche comportamentali. C'è differenza ovviamente tra un cagnolino da compagnia ed un cane da difesa personale. La selezione ha sempre spinto su determinate caratteristiche fisiche e di prestazione.
>>Continua a leggere La biologia del cane
![]() |
Calendari cani 2013
Tanti calendari colorati e accattivanti da regalare o da usare per decorare la nostra casa.
Cani 2013 - De Vecchi Editore
Una passerella di irresistibili, magnifici e teneri cani e gatti, con informazioni sulla crescita, le abitudini, l'alimentazione... bellissime foto e utilissime notizie ti accompagneranno per tutto l'anno.
Calendario piccolo 2013 - Cani in Carriera
Un piccolo calendarietto con aforismi canini come "I cani non sono persone vestite di pelliccia, e negare la loro natura significa rendere loro un pessimo servizio"
Giorni Bau - Calendario 2013
Un simpatico calendario coloratissimo, con tante simpatiche illustrazioni, aforismi e citazioni per un anno in compagnia dei nostri amici a 4 zampe.
Insieme al calendario vi sono un libro di aforismi "Io bastardo parola di cane" e un Diario in cui annotare i compleanni di parenti ed amici per non dimenticarsene mai.
>>Continua a leggere Calendari cani 2013
![]() |
Aggressione canina
Il cane, normalmente pacifico e innocuo, può in particolari situazioni dimostrarsi ciò che non è mai stato. Occorre semplicemente adottare le minime precauzioni di base ed evitare qualsiasi problema.
Raimondo Colangeli (ANMVI) afferma in proposito: "Se la criminalizzazione dei cani non appartiene alla letteratura scientifica è anche vero che il cane va gestito correttamente tenendo conto delle sue esigenze di salute e di benessere. Una gestione scorretta può diventare la prima causa di aggressività. Si è nel tempo interrotto quel processo virtuoso di educazione al rapporto con il cane che con fatica i medici veterinari comportamentalisti e il Ministero della Salute avevano avviato due anni fa".
>>Continua a leggere Aggressione canina
![]() |
Meteo mari e venti: scirocco in intensificazione e mari agitati ()
La perturbazione che si appresta raggiungere l'Italia a partire dall'inizio della settimana, segnerà una fase decisamente perturbata su gran parte della nostra Penisola che si protrarrà per diversi giorni. Oltre alle piogge il centro depressionario provocherà un'intensificazione dei venti dai quadranti meridionali, che soffieranno forti sopratutto tra Mercoledì 28 e Giovedì 29 Novembre causando un aumento del moto ondoso su tutti i nostri mari. Fin da Lunedì 26 Novembre i venti tenderanno a rinforzare tra Ostro e Scirocco a partire da Mar Ligure, Mar di Sardegna e Mar Tirreno, superando i 45/50 Km/h nella giornata di Martedì 27 Novembre su quasi tutti i mari.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo mari e venti: scirocco in intensificazione e mari agitati ()