![]() |
Monti: Non ho dubbi, il peggio è passato
Sia pure con lentezza, i risultati ci sono
"Non ho dubbi, il peggio è passato" e i rsiultati seppure "lentamente" stanno emergendo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, intervistato a 'Che tempo che fa'.
Secondo Monti, "nel marzo scorso, l'Europa era in una situazione di grandissima incertezza; da allora, sia pure con la lentezza che contraddistingue i processi europei", è stata portata avanti una serie di interventi come quelli per "la stabilità dei mercati" o il "patto per la crescita", che, fra l'altro, hanno consentito di abbassare i tassi di interesse sul debito pubblico evitando così lo "strangolamento" dei paesi membri, "fra i quali anche l'Italia"
>>Continua a leggere Monti: Non ho dubbi, il peggio è passato
![]() |
Monti: Rifletterò su ogni possibilità,nessuna esclusa
La scelta sarà solo mia, ascoltando solo consigli Napolitano
"Rifletterò su tutte le possibilità, nessuna esclusa su come io riterrò ancora poter dare il mio contributo per il miglire interesse dell'Italia europea". Lo ha detto il Premier Mario Monti, ospite di Fabio Fazio a 'Che tempo che fa' su Raitre, rispondendo sulla possibilotà che dopo le elzioni possa essere confermato Premier.
"Su come potrò contribuire - ha sottolienato Monti- rifletterò: saraà solo una mia decisione.
>>Continua a leggere Monti: Rifletterò su ogni possibilità,nessuna esclusa
![]() |
Monti: Un altro tecnico sarebbe sconfitta per politica
Il mio governo ha svolto attività schiettamente politica
Dopo le elezioni "un altro governo tecnico sarebbe una sconfitta per la politica". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, intervistato a 'Che tempo che fa'. Monti ha però sottolineato che il suo governo, seppur 'tecnico', ha fatto una "attività schiettamente politica", come, ad esempio "separare la politica da ciò che non dovrebbe appartenerle, come la sanità o la Rai..".
Il premier ha poi detto di non aver "preso in alcun modo" particolare le affermazioni del capo dello Stato sulla sua incandidabilità in quanto senatore a vita.
>>Continua a leggere Monti: Un altro tecnico sarebbe sconfitta per politica
![]() |
Elezioni,polls:CiU cala, ma indipendentisti aumentano
Nazionalisti moderati non hanno maggioranza assoluta
I primi exit polls della televisione catalana TV3 nelle elezioni per il rinnovo del parlamento regionale della Catalogna danno il partito di governo dei nazional-moderati di Convergencia i Uniò (CiU) in calo (da 62 a 54-57 deputati), ma un forte aumento degli indipendentisti di sinistra di Esquerra Republicana de Catalunya (Erc), in crescita da 10 a 20-23 deputati.
Le elezioni anticipate, indette dal 'governatore' regionale Artur Mas dopo un'oceanica manifestazione per l'indipendenza che lo scorso 11 settembre ha visto un milione e mezzo di catalani sfilare nelle strade di Barcellona, sono state marcate da un forte dibattito sull'opzione per indipendenza dalla Spagna.
>>Continua a leggere Elezioni,polls:CiU cala, ma indipendentisti aumentano
![]() |
La Meloni come 'osservatrice' a sede Pd di Roma
"Per comprendere il modello", dice su twitter
Visita a sorpresa di Giorgia Meloni, nel tardo pomeriggio di oggi, alla storica sede Pd di via dei Giubbonari, nel centro di Roma a due passi da Campo de Fiori: non per votare, com'è ovvio, ma "per comprendere il modello delle primarie del centrosinistra", come ha detto la stessa Meloni postando su twitter anche una foto di questa, a suo modo, anch'essa 'storica' visita. Giorgia Meloni, com'è noto, è una delle partecipanti alle possibili primarie del Pdl.
>>Continua a leggere La Meloni come 'osservatrice' a sede Pd di Roma
![]() |
Moscovici: Eurozona molto vicina ad accordo su debito
Ministro finanze francese: "Intesa possibile, la voglio"
I paesi dell'eurozona sono molto vicini al raggiungimento di un accordo sul debito della Grecia. Lo ha detto il ministro delle finanze francese Pierre Moscovici parlando alla televisione Bfm alla vigilia di un incontro-chiace con i colleghi della moneta unica. "Non so se ci sarà un accordo lunedì, ma so che è possibile e ne voglio uno".
I ministri dell'eurozona si incontrano lunedì nel terzo tentativo di un'intesa per sbloccare una tranche di aiuti ad Atene da 31,2 miliardi di euro mentre la Grecia vacilla ancora sull'orlo della bancarotta.
>>Continua a leggere Moscovici: Eurozona molto vicina ad accordo su debito
![]() |
I Benetton pronti a vendere le sale cinematografiche
Messaggero: Mandato a Citi per cedere 51% The Space Cinema
Il fondo di private equity 21 investimenti di Alessandro Benetton avrebbe deciso di vendere la propria quota, pari al 51%, del circuito di sale cinematografiche The Space Cinema. Lo rivela il Messaggero specificando che la decisione sarebbe stata riferita lo scorso 25 ottobre nel consiglio d'amministrazione della società del cinema. 21 investimenti avrebbe conferito a citi il mandato a vendere e la merchant bank starebbe già lavorando all'info memo da inviare ai soggetti interessati, fondi di private equity ma anche operatori del settore.
>>Continua a leggere I Benetton pronti a vendere le sale cinematografiche
![]() |
F1, Vettel campione del mondo davanti a un Alonso super
Tedesco chiude sesto Gp Brasile, ferrarista secondo ma non basta
Sebastian Vettel vince il terzo titolo Mondiale consecutivo per sole tre lunghezze davanti ad Alonso che chiude al secondo posto il Gran Premio del Brasile. Vince la gara Jenson Button su McLaren davanti allo spagnolo e all'altra Ferrari di Felipe Massa. Il tedesco della Red Bull arriva sesto dopo una gara emozionante condizionata dalla pioggia e guadagna i punti necessari per laurearsi campione del Mondo.
Pronti via e Vettel si ritrova in coda al gruppo per un contatto con Perez.
>>Continua a leggere F1, Vettel campione del mondo davanti a un Alonso super