Ultimi Articoli Pag. 838 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  837 838 839 840 841 
Ghiacci Groenlandia: - 200 miliardi di tonnellate ogni anno ()

Ghiacci Groenlandia: - 200 miliardi di tonnellate ogni anno ()

I cambiamenti climatici in atto costano alla Groenlandia la perdita di ben 200 miliardi di tonnellate di ghiaccio all'anno, come dimostrato dei recenti risultati sui dati gravitazionali, rilevati nell'esperimento GRACE. Si trattano di dati altamente precisi visto che la loro accuratezza è un fattore mille maggiore rispetto a quelli che li hanno preceduti.   Lo studio iniziato nel marzo 2002 e denominato GRACE, acronimo di Gravity Recovery and Climate Experiment, è un progetto frutto della collaborazione tra NASA e Agenzia spaziale tedesca e ha come obiettivo misurazioni gravitazionali da effettuare grazie a due satelliti gemelli (chiamati familiarmente Tom e Jerry) in orbita polare a 500 chilometri dalla superficie della Terra.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Ghiacci Groenlandia: - 200 miliardi di tonnellate ogni anno ()
Diretta meteo: piogge al Nordovest; bello ma con nebbie al Centro Sud ()

Diretta meteo: piogge al Nordovest; bello ma con nebbie al Centro Sud ()

Nel corso delle ultime ore si è intensificato un flusso di correnti umide sudoccidentali che dall'Europa sudoccidentale si è spinto sin verso l'Italia settentrionale, determinando così un peggioramento del tempo. Le nubi sono così ulteriormente aumentate su quasi tutto il Nord, lasciando spazio a residue schiarite solo sulla Romagna, portando piogge sparse al Nordovest, sulla Lombardia, eccetto mantovano, ed isolatamente sui rilievi del Trentino. Oltre alle nubi banchi di nebbia hanno ridotto, sin dalla notte, la visibilità in molti tratti della Valpadana, così come sulle interne tirreniche, le vallate del Centro, le pianure campane e della Puglia.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Diretta meteo: piogge al Nordovest; bello ma con nebbie al Centro Sud ()
Spoglio a rilento,Bersani al 44,3% e Renzi al 36,2%

Spoglio a rilento,Bersani al 44,3% e Renzi al 36,2%

Meno della metà delle schede scrutinate, ballottaggio in vista

Spoglio a rilento per i risultati delle primarie del centrosinistra. Alle 2,25, ultimo aggiornamento sul sito www.risultati.primarieitaliabenecomune.it, erano meno della metà le sezioni scrutinate: 3.992 su 9.232. Confermata comunque la tendenza emersa finora: Bersani in testa con un distacco di otto punti percentuali rispetto a Renzi, ballottaggio in vista.

Questo il quadro finora. Pierluigi Bersani è primo con il 44,33% dei consensi (523.


>>Continua a leggere Spoglio a rilento,Bersani al 44,3% e Renzi al 36,2%
Meteo Italia: prime avvisaglie di un forte peggioramento ()

Meteo Italia: prime avvisaglie di un forte peggioramento ()

L'alta pressione per il momento mantiene le perturbazioni a nord delle Alpi e Novembre scivola via con un autunno dormiente. Ma è in atto un radicale cambiamento che porterà una intensa perturbazione ad aprire una fase di maltempo, che si concluderà con l'arrivo di un po' di freddo nel fine settimana.Prime avvisaglie del peggioramento nelle prossime ore con iniziali deboli fenomeni che inizieranno a bagnare le regioni settentrionali. Si tratta degli avamposti della perturbazione che si abatterà col suo carico di pioggia  e neve in montagna sull'Italia.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Italia: prime avvisaglie di un forte peggioramento ()
In settimana arriva l'inverno, temperature in picchiata

In settimana arriva l'inverno, temperature in picchiata

Pioggie in arrivo su tutto il Paese.Nel week end tracollo termico

Dall'autunno all'inverno. In una manciata di giorni. È questo lo scenario che attende il nostro Paese la prossima settimana. Nell'arco di pochi giorni secondo le rilevazioni del centro Epson-Meteo si passerà da un clima autunnale, tipicamente tiepido e nebbioso, a una situazione decisamente più invernale: previsto un tracollo termico anche di 10 gradi nel prossimo fine settimana, soprattutto al Nord.

Tra martedì e mercoledì, poi, dovremo fare i conti con la perturbazione numero sei di novembre, le cui abbondanti piogge investiranno tutto il territorio, accompagnate da forti venti di Scirocco che accentueranno maggiormente il successivo sbalzo termico.


>>Continua a leggere In settimana arriva l'inverno, temperature in picchiata
Alfano conferma per ora primarie:Berlusconi a giorni chiarirà

Alfano conferma per ora primarie:Berlusconi a giorni chiarirà

Presentate le candidature.Casini:Il Cav bugiardo di fama mondiale

"Credo che la prossima settimana avremo tutti idee più chiare cosa farà il presidente Berlusconi" e "sino a quella data fare prognosi o dare giudizi è sbagliato". Anche perchè "il mio motto interiore è che uniti si vince". Ed allora "dobbiamo trovare la formula per vincere perché ancora possiamo vincere le prossime elezioni politiche" ma "dobbiamo stare uniti e stare forti". Il segretario del Pdl Angelino Alfano ha reso noto in tv di aver avuto un colloquio con l'ex Premier Silvio Berlusconi alla luce delle dichiarazioni di ieri in cui il Cav.


>>Continua a leggere Alfano conferma per ora primarie:Berlusconi a giorni chiarirà
Movimento va avanti, studenti pronti a nuove mobilitazioni

Movimento va avanti, studenti pronti a nuove mobilitazioni

Giovedì assemblea a Roma.Cancellieri: Sabato ha vinto democrazia

Dopo la manifestazione nazionale di sabato a Roma, il movimento degli studenti delle scuole superiori italiani ha in cantiere nuove forme di mobilitazione e protesta e ha dato appuntamento per un'assemblea ai raòppresentanti di tutti i licei interessati alla protesta per giovedì prossimo alle 16 al Liceo Aristofane di Roma per dare corso alle nuove forme di mobilitazioni e formalizzare un coordinamento fra le diverse scuole.

"Sabato il Coordinamento delle scuole era in piazza a Roma nella manifestazione degli studenti e delle studentesse partita dalla Piramide, con i propri striscioni: "Gli unici professori da tagliare sono quelli al governo" e "Dignità e futuro per la scuola pubblica statale" e con gli striscioni di tante scuole di Roma che aderiscono al coordinamento.


>>Continua a leggere Movimento va avanti, studenti pronti a nuove mobilitazioni
Sparse per il mondo, semplicemente ... DUNE!

Sparse per il mondo, semplicemente ... DUNE!

Sbirciavo il blog di National Geographic Italia  che, sono certa conoscerete, soffermandomi su un articolo che mi ha colpito piacevolmente e che mi ha dato un profondo senso di pace...

Qui non faccio altro che riprendere qualche scorcio di quell'articolo e mostrarvi questi meravigliosi scatti di un grande fotografo di National Geographic, George Steinmetz, il quale nelle sequenze che seguono,  sorvola i deserti più estremi della Terra seguendo la mutevole geografia della sabbia.

Queste le parole di Steinmetz:

"ho appreso la mia prima lezione sulla fisica delle dune di sabbia nel 1998, durante una spedizione nel Sahara. Per scattare alcune foto in questo remoto angolo del mondo avevo imparato a guidare un parapendio a motore, uno dei velivoli più leggeri e lenti che esistano. Il parapendio pesa poco meno di 45 chili, vola a circa 50 chilometri l’ora ed è privo di ruote.

Per guidare (e far atterrare) il parapendio ho imparato molte cose nuove. Ce n’era una però della cui importanza non mi ero reso conto, ma che mi sarebbe servita per sopravvivere nel Sahara: la capacità di leggere le dune.

Come il marinaio legge l’arrivo di una tempesta nelle creste delle onde, ho dovuto imparare a prevedere le invisibili correnti d’aria che modellano le dune. Se non ci avessi fatto attenzione, sarei potuto incappare in una turbolenza, o in una corrente d’aria discendente che avrebbe potuto uccidermi". (Leggi il seguito dell'articolo di George Steinmetz sul numero di NatGeo Italia di novembre 2012)


>>Continua a leggere Sparse per il mondo, semplicemente ... DUNE!
Vai alla pagina: /3548   |  837 838 839 840 841