Ultimi Articoli Pag. 837 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  836 837 838 839 840 
Istat: Fiducia consumatori novembre cala, a minimi da '96

Istat: Fiducia consumatori novembre cala, a minimi da '96

In aumento attese sulla disoccupazione

Fiducia dei consumatori in calo a novembre, ai minimi dal 1996, anno d'inizio delle serie storiche. Lo ha comunicato l'Istat spiegando che a novembre l'indice del clima di fiducia dei consumatori è diminuito da 86,2 a 84,8.

Diminuiscono sia la componente riferita al clima economico generale (da 71,5 a 69,4 l'indice), sia quella personale (da 91,0 a 90,9). Aumenta l'indicatore del clima corrente (da 91,9 a 92,3) mentre quello riferito alla situazione futura è in diminuzione (da 78,2 a 75,2).


>>Continua a leggere Istat: Fiducia consumatori novembre cala, a minimi da '96
Domani tornano piogge, da giovedì primo freddo polare

Domani tornano piogge, da giovedì primo freddo polare

Fino a marcoledì temporali anche forti, attenzione al Nord-Ovest

Da domani torna il maltempo, con piogge al Centro e anche forti forti al Nord. Nel fine settimana invece si entra nel 'vivo' dell'inverno con il primo vero freddo polare della stagione, soprattutto al Nord.

Secondo le previsioni di Epson Meteo, infatti, una nuova perturbazione atlantica tra domani e mercoledì porterà forte maltempo al Centro-Nord (tranne che in Emilia Romagna) con piogge abbondanti e nevicate diffuse sulle Alpi.


>>Continua a leggere Domani tornano piogge, da giovedì primo freddo polare
Procura Taranto sequestra produzione ultimi 4 mesi

Procura Taranto sequestra produzione ultimi 4 mesi

Non potrà essere venduta perchè realizzata in violazione legge

La procura di Taranto ha posto sotto sequestro tutta la produzione dell'Ilva degli ultimi quattro mesi. L'intera produzione stoccata nell'ex yard Belleli e nei parchi della zona portuale di Taranto è finita sotto sequestro preventivo richiesto dalla procura di Taranto.

Sotto sequestro sono finite migliaia di lastre di acciaio e coils, grossi cilindri di materiale finito pronti per essere spediti alle industrie. La merce sequestrata non potrà essere commercializzata perché si tratta di prodotti realizzati in violazione della legge.


>>Continua a leggere Procura Taranto sequestra produzione ultimi 4 mesi
Venti forti tra Scirocco e Libeccio e mari in burrasca ()

Venti forti tra Scirocco e Libeccio e mari in burrasca ()

La perturbazione che ha appena raggiunto l'Italia segnerà una fase decisamente perturbata su gran parte della nostra Penisola che si protrarrà per diversi giorni. Oltre alle piogge il centro depressionario provocherà un'intensificazione dei venti dai quadranti meridionali, che soffieranno forti sopratutto tra Mercoledì 28 e Giovedì 29 Novembre causando un aumento del moto ondoso su tutti i nostri mari. Fin da Lunedì 26 Novembre i venti tenderanno a rinforzare tra Ostro e Scirocco a partire da Mar Ligure, Mar di Sardegna e Mar Tirreno, superando i 45/50 Km/h nella giornata di Martedì 27 Novembre su quasi tutti i mari.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Venti forti tra Scirocco e Libeccio e mari in burrasca ()
Neve a Mosca e Oslo, maltempo su Regno Unito, venti forti sul Mar del Nord ()

Neve a Mosca e Oslo, maltempo su Regno Unito, venti forti sul Mar del Nord ()

Nel corso delle ultime ore condizioni di diffusa instabilità hanno interessato gran parte dell'Europa centro-settentrionale, a causa dell'azione congiunta dei vortici denominati “Franziska” e “Gabriele”. Piogge e rovesci hanno coinvolto le Isole britanniche, Francia, buona parta della Penisola Iberica, per poi estendersi anche a bassa Germania, Paesi alpini, Belgio e Olanda. Accumulati nelle ultime 12 ore fino a 25mm a Dublino, 20 mm San Sebastian. Venti molto forti sul Mare del Nord, con raffiche che hanno superato i 100 km/h tra la Germania settentrionale e la Danimarca.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Neve a Mosca e Oslo, maltempo su Regno Unito, venti forti sul Mar del Nord ()
Lampedusa, soccorsi 99 migranti a bordo di un barcone

Lampedusa, soccorsi 99 migranti a bordo di un barcone

Sul natante c'erano anche 15 donne

Un altro barcone carico di immigrati è stato intercettato la notte scorsa a Sud di Lampedusa. Sul natante, che si trovava a 96 miglia dall'isola siciliana, e a 66 dalla Libia, erano stipati 99 migranti, tra cui 15 donne. A dare l'allarme al numero di emergenza 1530 della Guardia costiera era stato, ieri pomeriggio, un cittadino eritreo residente a Bari.

Scattati immediatamente i soccorsi, il barcone è stato individuato prima da un aereo maltese, e successivamente è stato raggiunto da due motovedette partite da Lampedusa.


>>Continua a leggere Lampedusa, soccorsi 99 migranti a bordo di un barcone
Taranto, nuovi arresti e sequestri

Taranto, nuovi arresti e sequestri

Ordinanze per ex dirigenti ed ex assessore ambiente provincia

Una nuova raffica di arresti nell'ambito delle due inchieste riguardanti l'Ilva di Taranto è in corso d'esecuzione da parte degli uomini della guardia di finanza. Sette le ordinanze di custodia cautelare, tre in carcere e quattro ai domiciliari, nei riguardi di dirigenti Ilva ma anche dirigenti pubblici accusati di associazione per delinquere, concussione e concorso in disastro ambientale firmate da due gip diversi, Vilma Gilli e Patrizia Todisco.


>>Continua a leggere Taranto, nuovi arresti e sequestri
Squinzi: Detassare tredicesime buona idea se possibile

Squinzi: Detassare tredicesime buona idea se possibile

Vera ripresa nel 2015

"Una vera ripresa dal mio punto di vista la vedremo solo nel 2015". Questa l'analisi del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in un colloquio con La Stampa in cui giudica "una buona idea" detassare le tredicesime "se fosse possibile". Secondo il numero uno degli industriali italiani "stando alle analisi del Centro studi di Confindustria, noi prevediamo per l'anno prossimo un ulteriore calo del Pil dello 0,6%. Poi certo ci aspettiamo anche un cambiamento di segno verso la fine dell'anno".


>>Continua a leggere Squinzi: Detassare tredicesime buona idea se possibile
Vai alla pagina: /3548   |  836 837 838 839 840