![]() |
I finti supermanager: in 28 amministravano 21.000 società
Piccolo gruppo prestanome,si pensa servissero a sfuggire al fisco
Erano sempre gli stessi nomi, ed è questo che ha finito per far insospettire le autorità britanniche: un gruppetto di prestanome relativamente ridotto, meno di 30, che figuravano come massimi dirigenti in oltre 21 mila società del Regno Unito. Ne è emerso un articolato sistema di coperture che potrebbe esser servito a eludere il fisco e celare i veri titolari di ingenti patrimoni intestati a queste società.
A riferirlo è il quotidiano britannico The Guardian, che ha condotto una inchiesta assieme alla Bbc e a una associazione internazionale di giornalisti (Icij).
>>Continua a leggere I finti supermanager: in 28 amministravano 21.000 società
![]() |
Grigio e piovoso al Nord Ovest, molto mite e soleggiato al Centro-Sud ()
Piogge diffuse al Nord Ovest - Nel corso delle ultime 24 ore i prodromi di un intenso fronte atlantico in azione sull’Europa centrale hanno interessato diffusamente le regioni di nordovest e gran parte della Lombardia e del Triveneto soprattutto le alte pianure ed i settori alpini e prealpini. I fenomeni sono risultati abbondanti sulla Liguria dove dalla mezzanotte si sono cumulate precipitazioni fino a 36mm che assieme ai 25mm di ieri fanno oltre 60mm di pioggia in 36 ore e il grosso deve ancora arrivare…Su Lombardia e Triveneto accumuli minori compresi tra 8 e 15mm con punte di 20mm nel Varesotto.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Grigio e piovoso al Nord Ovest, molto mite e soleggiato al Centro-Sud ()
![]() |
Bocciato articolo 1, ddl affondato
Schifani: Ora si passa a esame ddl su commissione costituente
Con 123 contrari, 9 astenuti e solo 29 voti a favore l'aula del Senato ha bocciato l'articolo 1 del ddl di iniziativa parlamentare di riforma del reato di diffamazione a mezzo stampa. Dopo l'annuncio del capogruppo Pdl Maurizio Gasparri, che ha deciso di chiedere al suo gruppo di non partecipare al voto, sono mancati i numeri per l'aprovazione del testo, sostenuto ormai ufficialmente solo dal Pdl e dalla Lega. Con la caduta dell'articolo 1 decade il resto della riforma, sulla quale si è a lungo combattuto sotto la spinta dell'urgenza dettata dalla condanna definitiva per questo reato a carico dell'attuale direttore del Giornale Alessandro Sallusti.
>>Continua a leggere Bocciato articolo 1, ddl affondato
![]() |
Governo nomina canadese Carney governatore Banca centrale
Scelta a sorpresa su uno straniero
Il governo britannico ha deciso di cambiare radicalmente la guida della Banca d'Inghilterra, nominando alla carica di governatore il canadese Mark Carney, attuale governatore della Banca centrale del Canada. La decisione è stata annunciata dal ministro delle Finanze, il cancelliere dello scacchiere George Osborne. Carney rileverà la guida della Bank of England per otto anni, in sostituzione dell'attuale Mervyn King che lascerà a giugno, e assumerà anche nuovi poteri di vigilanza sulle banche.
>>Continua a leggere Governo nomina canadese Carney governatore Banca centrale
![]() |
Domenica i non iscritti votano solo se giustificati
Berlinguer precisa:Altrimenti solo elettori o iscritti astenuti
Considerata "la varietà delle interpretazioni che circolano sul diritto di voto al ballottaggio delle Primarie del centrosinistra", il presidente del Collegio dei Garanti delle primarie Luigi Berliguer ha precisato che domenica potranno votare al ballottaggio anche elettori non iscritti al primo turno solo se in grado di poter validare giustificare la mancata iscrizione per "cause indipendenti dalla propria volontà".
>>Continua a leggere Domenica i non iscritti votano solo se giustificati
![]() |
Magistratura esaminerà 4 dicembre validità decreto Morsi
Sono stati promossi dodici ricorsi contro iniziativa presidente
Il tribunale amministrativo dell'Egitto esaminerà la prossima settimana i ricorsi che chiedono la cancellazione del decreto emesso da Mohamed Morsi, che garantisce al presidente in carica poteri allargati.
Abdel Meguid al Moqannen, vice responsabile del Consiglio di stato, ha dichiarato che sono state promosse dodici azioni legali e che il caso sarà esaminato il 4 dicembre, ha riferito l'agenzia di stampa Mena.
Morsi, con una dichiarazione costituzionale lanciata giovedì scorso, ha stabilito che nessun tribunale può contrapporsi alle sue decisioni o leggi, sottraendosi di fatto al potere di controllo della magistratura.
>>Continua a leggere Magistratura esaminerà 4 dicembre validità decreto Morsi
![]() |
Renzi: Posso farcela, chi si accontenta voti Bersani
"Chi è soddisfatto di come sono andate le cose in questi anni..."
Matteo Renzi è convinto di "potercela fare", chi "si accontenta" può votare per Pier Luigi Bersani, ma chi vuole il "cambiamento" deve "votare per noi. Il sindaco di Firenze lo ha detto in conferenza stampa. "Siamo convinti di potercela fare, sono convinto che possa accadere la grande impresa del cambiamento. Chi pensa che la classe dirigente del centrosinistra abbia fatto molto bene, può scegliere Bersani, chi si accontenta di come sono andate le cose voti Bersani, chi vuole il cambiamento può votare per noi".
>>Continua a leggere Renzi: Posso farcela, chi si accontenta voti Bersani
![]() |
Ancora nessuna intesa, salta seduta Commissione
Calderoli: Ho fatto ultima proposta, poi chiudo 'la clèr'
Non c'è ancora l'accordo sulla riforma elettorale: l'ultima proposta di Roberto Calderoli sul premio a scaglioni non è piaciuta al Pd e - infaticabile, anche se oggi pomeriggio ha candidamente dichiarato "mi fuma la testa" - il senatore della Lega ne ha sfornata un'altra di cui ancora non si conoscono i dettagli ma su cui si tenta l'ultima mediazione: "Stasera tiro giù la clèr", cioè la saracinesca, fa sapere l'autore del Porcellum.
>>Continua a leggere Ancora nessuna intesa, salta seduta Commissione