Ultimi Articoli Pag. 831 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  830 831 832 833 834 
Ex Ds: Nelle regioni rossi aiuti 'esterni' a Renzi

Ex Ds: Nelle regioni rossi aiuti 'esterni' a Renzi

"In Toscana centomila voti in più dell'ultima volta"

Nessuno vuole aprire ora una polemica pubblica, il momento è delicato, ma il dato di Matteo Renzi nelle 'regioni rosse' colpisce soprattutto la sensibilità degli ex Ds: il sindaco di Firenze è arrivato prima in Toscana, Umbria e Marche, mentre ha ottenuto meno del previsto al nord, e Pier Luigi Bersani ha vinto nella 'sola' Emilia Romagna, tra le roccaforti ex Ds. Un risultato che apre più di una riflessione nel Pd e che crea ovviamente qualche imbarazzo nell'ala ex Ds.


>>Continua a leggere Ex Ds: Nelle regioni rossi aiuti 'esterni' a Renzi
Giovedi a palazzo Chigi tavolo Monti-azienda-sindacati

Giovedi a palazzo Chigi tavolo Monti-azienda-sindacati

Con tutte le istituzioni pugliesi Passera, Fornero,Clini,Balduzzi

Ci saranno anche il Premier Mario Monti e il vertice dell'Ilva al tavolo convocato dal Governo ha palazzo Chigi. Giovedì alle 15 - ha precisato la presidenza del Consiglio dopo il primo annuncio via Twitter- si terrà a palazzo Chigi una riunione tra il Governo, le parti sociali e gli amministratori locali sul caso Ilva. Saranno presenti per il Governo il Presidente del Consiglio e i Ministri dello Sviluppo Economico, dell'Ambiente, del Lavoro e della Salute.


>>Continua a leggere Giovedi a palazzo Chigi tavolo Monti-azienda-sindacati
Camusso:_Bene governo, giovedì bisogna trovare soluzione

Camusso:_Bene governo, giovedì bisogna trovare soluzione

"Per mantenere produzione, lavoro e bonifica del territorio"

È positiva la decisione del governo di convocare subito un tavolo sull'Ilva e nella riunione di giovedì a palazzo Chigi bisognerà trovare una soluzione per la vicenda dello stabilimento di Taranto. Lo afferma il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, secondo cui "bene ha fatto il governo a convocare subito un incontro".

"Nella riunione - aggiunge la Camusso - bisognerà trovare una soluzione che, sulla base dell'Aia, permetta all'azienda di continuare la produzione e ai lavoratori di avere un'occupazione, e consenta di eseguire le bonifiche necessarie per ristabilire l'integrità del territorio".


>>Continua a leggere Camusso:_Bene governo, giovedì bisogna trovare soluzione
Cgil: Morte atroce, sistema tedesco discrimina disabili

Cgil: Morte atroce, sistema tedesco discrimina disabili

"Ghettizzati in unica fabbrica, metodologia ripudiata in Italia"

La strage di 14 disabili in un incendio in una fabbrica tedesca "è una morte atroce, gravissima e agghiacciante, frutto malato di un sistema che ghettizza i disabili". Lo afferma la responsabile dell'ufficio politiche per la disabilità della Cgil, Nina Daita, dopo la morte di almeno 14 persone disabili per un incendio scoppiato in uno stabilimento nel sud della Germania.

"È un fatto di una gravità inaudita - sottolinea la Daita in una nota - accaduto in un Paese che ha la pretesa di essere la guida politica e sociale dell'intero continente europeo.


>>Continua a leggere Cgil: Morte atroce, sistema tedesco discrimina disabili
Sondaggio La7: Effetto primarie per Pd e Renzi

Sondaggio La7: Effetto primarie per Pd e Renzi

Democratici superano 30%.Il Sindaco sorpassa Monti in premiership

L'effetto primarie porta il Pd al 30,3% e Matteo Renzi al primo posto nella classifica della premiership con il 16% dei consensi rispetto a Mario Monti fermo al 15%. E' quanto emerge dal sondaggio sulle intenzioni di voto alla Camera elaborato da Emg e diffuso questa sera nel corso del TgLa7 diretto da Enrico Mentana.

Le rilevazioni indicano poi il Movimento 5 Stelle in lieve ascesa con il 17,3%, seguito dal Pdl al 16,4%.


>>Continua a leggere Sondaggio La7: Effetto primarie per Pd e Renzi
Monica Maggioni condurrà confronto Rai Renzi-Bersani

Monica Maggioni condurrà confronto Rai Renzi-Bersani

Su Raiuno alle mercoledì alle 21 il big match per il ballotaggio

"Il confronto finale" delle primarie del centrosinistra tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi sarà trasmesso mercoledì 28 novembre con inizio alle 21,10 a cura di Rai1 e Tg1 e realizzato presso il centro di produzione Dear. A condurlo sarà Monica Maggioni. Lo ha reso noto la Rai.

I due candidati risponderanno alle domande elaborate dalla redazione, a quelle ricevute sul sito www.tg1.rai.it . Anche gli elettori collegati in diretta dai due comitati, potranno rivolgere domande agli sfidanti del ballottaggio.


>>Continua a leggere Monica Maggioni condurrà confronto Rai Renzi-Bersani
Clini: Fase II Aia ha senso con stabilimento aperto

Clini: Fase II Aia ha senso con stabilimento aperto

Preoccupazione sviluppi giudiziari possano bloccare

La fase seconda dell'autorizzazione integrata ambientale dell'Ilva ha senso se lo stabilimento resterà aperto, tuttavia c'è preoccupazione che a causa dell'inchiesta giudiziaria in corso, l'Aia possa essere bloccata, con conseguenze gravissime.

Lo ha sottolineato il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini a margine di un convegno a Venezia. Il ministro ha spiegato che quella dell'Aia e' una strada intrapresa per risanare la citta' e l'Ilva e che la seconda fase del provvedimento "ha senso se resta aperta".


>>Continua a leggere Clini: Fase II Aia ha senso con stabilimento aperto
Dati definitivi: Bersani 44,9%, Renzi 35,5%

Dati definitivi: Bersani 44,9%, Renzi 35,5%

Vendola al 15,6%. I votanti sono stati 3.110.210

Alla fine, i votanti al primo turno delle primarie del centrosinistra sono stati poco più di tre milioni, ben lontano dai quattro annunciati ieri sera dai renziani. I dati definitivi pubblicati dal coordinamento delle primarie dicono che si sono recate ai gazebo 3.110.210 persone. Il distacco tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi è di 9,4 punti, quasi il doppio di quello che avevano dichiarato gli uomini del sindaco di Firenze: Bersani ha preso il 44,9,% e Renzi si è fermato al 35,5%.


>>Continua a leggere Dati definitivi: Bersani 44,9%, Renzi 35,5%
Vai alla pagina: /3548   |  830 831 832 833 834