![]() |
Pavia, 18enne ucciso: fermato il fidanzato della cugina
Lo avrebbe accoltellato dopo una lite per motivi economici
Fermato nella tarda serata di ieri dai carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Pavia e da quelli del Nucleo operativo e radiomobile di Stradella il presunto omicida di Gianluca Serpa, il 18enne ucciso a coltellate nella notte tra domenica e lunedì a Chignolo Po, nel pavese: del delitto, scaturito al culmine di una violenta lite per motivi economici, è accusato Angelo Siciliano, 25 anni, pregiudicato per stupefacenti e armi, fidanzato della cugina della vittima.
>>Continua a leggere Pavia, 18enne ucciso: fermato il fidanzato della cugina
![]() |
Schifani: Ok rinvio se breve e costruttivo
Il Presidente del Senato:Lavoro per un testo ampiamente condiviso
Il presidente del Senato, Renato Schifani, 'apre' alla possibilità di un rinvio della discussione in aula della riforma della legge elettorale ammesso che si tratti "di un rinvio breve e costruttivo". Lo ha detto Schifani parlando con i giornalisti a margine di un incontro della Federdistribuzione a palazzo Giustiniani.
"Se il rinvio è breve e costruttivo non sarò certo io a impedirlo - ha spiegato Schifani -.
>>Continua a leggere Schifani: Ok rinvio se breve e costruttivo
![]() |
Mini registratore audio occultabile ad attivazione vocale
>>Continua a leggere Mini registratore audio occultabile ad attivazione vocale
![]() |
Neve a quote basse al Nord i primi di Dicembre ()
Dopo il maltempo autunnale, entra in scena l'Inverno - Proprio in concomitanza con l'avvio dell'Inverno meteorologico ( 1 Dicembre ), il Nord Italia potrebbe vedere la neve a quote molto basse, se non a tratti sino in pianura. La perturbazione atlantica in arrivo, dopo aver sfogato la propria energia con piogge abbondanti fino a Giovedì, lascerà in eredità un corridio depressionario attivo sull'Italia, entro il quale si insinueranno nuove perturbazioni in arrivo dal Mediterraneo occidentale ( più deboli ).
Pubblicato da
>>Continua a leggere Neve a quote basse al Nord i primi di Dicembre ()
![]() |
De Vincenti: Deve restare aperta
Governo vuole tutelare diritto al lavoro e alla salute
"Noi capiamo l'allarme dei lavoratori. La loro preoccupazione è la nostra". Così il sottosegretario allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, parlando in diretta a Start su Rai Radio 1 sull'Ilva.
De Vincenti ha spiegato che "il governo è impegnato a garantire il futuro produttivo e occupazionale dell'Ilva di Taranto". Per l'esecutivo Monti "la continuità produttiva è anche un elemento essenziale per la questione ambientale" e quindi lo stabilimento deve restare aperto.
>>Continua a leggere De Vincenti: Deve restare aperta
![]() |
Calo termico: temperature nuovamente sotto le medie ()
L'autunno lascerà nel giro di pochi giorni spazio all'inverno con temperature che torneranno a calare su tutto lo Stivale, verso valori anche sotto le medie del periodo. Si inizierà tra domani e mercoledì, stante l'ingresso da ovest di aria decisamente più fredda, con il ritorno delle gelate al Nord. Ma vediamo più nel dettaglio l'andamento previsto nei prossimi giorni nei capoluoghi italiani tra Mercoledì e Lunedì prossimo: Aosta: 6/8; 4/9; 2/6; -2/3; -4/5; -6/1 °C Torino: 8/10; 7/10; 4/9; 4/8; 1/6; 1/7 °C Genova: 11/13; 9/13; 8/10; 8/10; 7/9 °C Milano: 11/13; 9/11; 7/11; 6/9; 3/8; 4/9 °C Venezia: 14/15; 10/13; 9/13; 7/10; 5/10; 5/9°C Trieste: 13/16; 9/13; 8/12; 8/10; 6/9 °C Trento: 8/10; 6/9; 3/9; 3/7; 1/6; 2/5 °C Bologna: 11/14; 7/13; 6/9; 4/9; 5/10; 4/5 °C Firenze: 11/14°C; 9/12; 6/10; 4/11; 4/8°C Perugia: 9/11; 6/8; 5/9; 3/9; 2/8; 2/4 °C Roma: 13/16; 11/13; 9/13; 6/13; 8/13; 7/10°C Ancona: 12/15; 8/14; 8/14; 7/13; 7/13; 6/10°C Campobasso: 8/13; 6/8; 3/10; 3/9; 3/9; 2/7 °C Bari: 15/19; 12/16; 12/15; 11/16; 11/16; 9/14°C Potenza: 8/13; 5/8; 5/10; 2/10; 2/9; 3/7°C Reggio Calabria: 17/22; 15/18; 14/16; 13/17; 13/17; 12/15°C Napoli: 15/18; 13/15; 12/14; 11/13; 10/14; 10/12°C Palermo: 16/22°C; 14/17; 12/16; 1/15; 10/16; 9/12°C Cagliari: 9/13; 7/14; 6/13; 4/12; 4/13; 5/9°C
Pubblicato da
>>Continua a leggere Calo termico: temperature nuovamente sotto le medie ()
![]() |
Direttore stabilimento Taranto: Pagheremo gli stipendi
Buffo: "Piano industriale quando avremo gli impianti"
È ancora in corso un incontro all'interno dello stabilimento Ilva di Taranto fra la direzione ed i sindacati metalmeccanici. Il direttore dello stabilimento Adolfo Buffo, che ieri ha ricevuto informazione di garanzia, ha parlato agli operai assicurando che anche questi giornate verranno pagate e l'Ilva il 12 dicembre pagherà gli stipendi regolarmente.
Buffo ha spiegato che l'azienda ha intenzione di mettersi in regola con l'Aia e tornare a produrre aggiungendo tuttavia che a causa del sequestro di ieri operato dalla magistratura, al momento non si può produrre perché il prodotto finirebbe sequestrato aggiungendo che ricorrerà subito al Riesame.
>>Continua a leggere Direttore stabilimento Taranto: Pagheremo gli stipendi
![]() |
Alza lievemente stime Pil Italia,in 2013 torna crescita
Su 2012 stima recessione del 2,3%, in 2013 -0,2% e in 2014 +0,8%
Dopo molti mesi di peggioramenti l'Ocse ha leggermente ritoccato in meglio le previsioni sull'economia dell'Italia, avvertendo comunque che è atteso un proseguimento della recessione nel breve termine. Ora sul 2012 l'ente parigino stima una contrazione del Pil del 2,3 per cento, cui seguirà un meno 0,2 per cento sull'insieme del 2013. Ma nel corso del 2013 è atteso un "ritorno alla crescita" e sul 2014 l'Ocse si attende un più 0,8 per cento del Pil.
>>Continua a leggere Alza lievemente stime Pil Italia,in 2013 torna crescita