![]() |
Monti: La si vince con modelli alternativi e meritocrazia
"Istituzioni adottino codici di comportamento coerenti"
"La mafia si vince soprattutto affermando modelli alternativi al sistema criminale, favorendo riconoscimento del merito". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti intervenendo, collegato in videoconferenza da Palazzo Chigi, alla presentazione del progetto per la realizzazione del nuovo Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica della Fondazione Ri.Med in corso a Palermo.
Chi crede nel merito sollecita il confronto, incoraggia la trasparenza e il rispetto delle regole - ha aggiunto Monti -.
>>Continua a leggere Monti: La si vince con modelli alternativi e meritocrazia
![]() |
Tendenza Meteo: Immacolata instabile e fredda ()
Prima decade di Dicembre con tempo instabile, neve a quote basse al Nord - Prospettive turbolente anche nel medio-lungo termine sull'Italia. Nella prima decade di Dicembre infatti l'Europa rimarrà ostaggio di una vasta circolazione depressionaria, alimentata da continue irruzioni di aria fredda siberiana in moto retrogrado sull'Europa settentrionale, conseguenza di un vortice polare letteralmente smembrato ( indice AO a picco proprio con l'avvio di Dicembre ). A questo si aggiuge il fatto che l'alta pressione delle Azzorre sembra rimanere defilata in pieno Atlantico, interessando a tratti giusto la Penisola Iberica.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Tendenza Meteo: Immacolata instabile e fredda ()
Italia, Pil 2012 -2,2%, 2013 -1%, poi torna crescita -2
Stretta conti ha dato peggior calo consumi da II Guerra Mondiale
L'Ocse rileva che il governo italiano ha assunto una serie di iniziative per affrontare al tempo stesso i problemi della debolezza della crescita e dell'elevato debito pubblico. Tra cui le riforme strutturali su mercati dei prodotti e del lavoro che "vanno pienamente attuate affinché producano risultati", si legge nella scheda sulla penisola. La spending review potrebbe contribuire al risanamento dei conti mentre il piano di possibili interventi calmieranti sui titoli di Stato della Bce, deciso a inizio settembre, ha avuto un effetto immediato nel ridurre pressioni e rendimenti dei bond.
>>Continua a leggere Italia, Pil 2012 -2,2%, 2013 -1%, poi torna crescita -2
![]() |
Bersani in chat sul Corriere,Renzi a Porta a Porta
I duellanti fra tv,web e sezioni a Roma.Domani super sfida in Rai
Matteo Renzi sui Canale 5 e Raiuno. Pierluigi Bersani a confronto con i lettori del Corriere della sera e in visita a uno storico circolo del suo partito nella capitale. Il tutto all'insegna della sovraesposizione mediatica per i duellanti del ballotaggio alle primarie del centrosinistra, a cinque giorni dalla giornata decisiva. Gli impegni clou dei due sfidanti sono tutti oggi a Roma.
A iniziare di buon mattino, in collegamento con 'Canale 5' Mediaset alla 'Telefonata' di Maurizio Belpietro è stato per primo Matteo Renzi.
>>Continua a leggere Bersani in chat sul Corriere,Renzi a Porta a Porta
![]() |
Schifani: Lista Berlusconi? Non do giudizi preventivi
Presidente Senato: è regola che mi sono dato per mio ruolo
La lista Berlusconi per una nuova Forza Italia? "Non do giudizi preventivi" su cose in divenire ma, "dinanzi ad eventi certi potrò esprimermi in piena serenità". Lo ha detto il presidente del Senato, Renato Schifani, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulla possibilità che Berlusconi faccia una lista propria.
Schifani ha spiegato che "da quando sono presidente del Senato non partecipo, non ho partecipato e non parteciperò a momento congressuali" e iniziative "del partito dal quale provengo.
>>Continua a leggere Schifani: Lista Berlusconi? Non do giudizi preventivi
![]() |
Sallusti: Potrei passare dai domiciliari al carcere
Non li ho chiesti e non ho i requisiti. I giornalisti sono infami
"Quello che potrebbe succedere è che io passi dai domiciliari al carcere". Lo ha affermato il direttore del 'Giornale' Alessandro Sallusti, ospite stamani a 'Mattino Cinque' su Canale 5 Mediaset.
"Io - ha sottolineato Sallusti- non ho chiesto di andare ai domiciliari" e "tantomeno avrei chiesto di scontarli a casa Santanche'" perchè "ritengo questa decisione della Procura un'ingiustizia" poichè "credo di non avere i requisiti per andare ai domiciliari" e dunque "dovrei andare in carcere".
>>Continua a leggere Sallusti: Potrei passare dai domiciliari al carcere
![]() |
Istat: 847mila donne subiscono ricatti sessuali
A rischio molestie oltre 1 milione 200mila donne
Per le donne il luogo di lavoro ha rappresentato o rappresenta un rischio rispetto alla possibilità di subire reati sessuali. Sono infatti 847mila le donne che hanno subito ricatti sessuali sul posto di lavoro. Lo ha sottolineato Linda Laura Sabbadini, direttore del Dipartimento per le statistiche sociali e ambientali dell'Istat.
Di queste a 488mila è stata richiesta la disponibilità a rapporti sessuali; a 247mila è stato chiesto in modo esplicito al momento dell'assunzione, mentre a 234mila donne lo è stato chiesto per mantenere il posto di lavoro o fare carriera.
>>Continua a leggere Istat: 847mila donne subiscono ricatti sessuali
![]() |
Italia, Pil 2012 -2,2%, 2013 -1%, poi torna crescita
Su 2012 stima recessione del 2,3%, in 2013 -1% e in 2014 +0,6%
Dopo molti mesi di peggioramenti l'Ocse ha stabilizzato le previsioni sull'economia dell'Italia sul 2012, avvertendo comunque che è atteso un proseguimento della recessione nel breve termine, mentre la stima sul 2013 è stata nuovamente rivista al ribasso. Tuttavia sempre sul prossimo anno l'ente parigino si attende che inizi un "ritorno alla crescita" e sul 2014 l'Ocse si attende un più 0,6 per cento del Pil.
Sull'anno in corso l'ente parigino stima una contrazione del Pil del 2,2 per cento, cui seguirà un meno 1 per cento sull'insieme del 2013.
>>Continua a leggere Italia, Pil 2012 -2,2%, 2013 -1%, poi torna crescita