Ultimi Articoli Pag. 816 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  815 816 817 818 819 
Tornado si abbatte sull'ILVA di Taranto, decine di feriti ()

Tornado si abbatte sull'ILVA di Taranto, decine di feriti ()

Tromba d'aria su Taranto, evacuata l'Ilva. Un tornado, probabilmente un F2, si è abbattuto intorno alle 11 su Taranto, durante un violento nubifragio, che da questa mattina sta colpendo la città pugliese e i dintorni. La tromba d'aria si è sviluppata nei pressi della zona industriale di Taranto, dirigendosi poi proprio verso l'Ilva, dove ha provocato il crollo del camino delle batterie 1 e 2 dello stabilimento. Al momento si segnalano alcuni feriti, una ventina in tutto, a causa dei detriti trasportati dal cono d'aria, che ha sollevato e scoperchiato numerosi capannoni.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tornado si abbatte sull'ILVA di Taranto, decine di feriti ()
Tromba d'aria investe stabilimento, l'azienda: crolli

Tromba d'aria investe stabilimento, l'azienda: crolli

"Al momento non si registrano infortuni"

Una tromba d'aria ha investito lo stabilimento dell'Ilva di Taranto provocando crolli ma al momento "non si registrano infortuni", riferisce l'azienda.

Alle 10.30 circa una tromba d'aria dal mare è passata prima ai moli e poi sull'intero stabilimento Ilva. Sono crollati - spiega l'azienda - un capannone all'imbarco prodotti e la torre faro, crollato il Camino delle batterie uno e tre. Al momento - assicura l'azienda - non si hanno notizie di infortuni.


>>Continua a leggere Tromba d'aria investe stabilimento, l'azienda: crolli
Roma, truffa 6mln con affitti gonfiati: sequestrati 326 immobili

Roma, truffa 6mln con affitti gonfiati: sequestrati 326 immobili

Canone molto più alto del previsto per le categorie protette

Applicavano canoni di locazione di gran lunga superiori a quelli previsti dalla normativa di settore, ottenendo così indebiti vantaggi economici, a inquilini di immobili realizzati anche grazie ai finanziamenti pubblici, che avrebbero dovuto essere affittati a canone agevolato a soggetti rientranti in particolari categorie protette (famiglie con reddito basso, persone con più di 65 anni, giovani coppie). Scoperta a Roma dalla Guardia di Finanza una truffa aggravata di circa 6 milioni di euro ai danni degli inquilini e dello Stato perpetrata da una cooperativa edilizia e da consorzio, beneficiari di contributi pubblici per la realizzazione di immobili in edilizia convenzionata/agevolata.


>>Continua a leggere Roma, truffa 6mln con affitti gonfiati: sequestrati 326 immobili
Banca centrale prevede ancora recessione in IV trimestre

Banca centrale prevede ancora recessione in IV trimestre

Si sentirà effetto inverso anticipazione acquisti da caro Iva

La recessione economica dovrebbe essersi protratta in Spagna durante il quarto trimestre, ha affermato la Banca centrale del paese. "L'insieme delle informazioni disponibili indicano che il Pil continuerà a calare negli ultimi mesi del 2012, quando si invertirà l'effetto degli acquisti anticipati innescati dal rialzo dell'Iva a settembre", ha rilevato la banca di Spagna nel suo bollettino mensile.

Il quarto trimestre si profila quindi come il sesto consecutivo in calo per l'economia spagnola, che assieme alla crisi sui debiti pubblici dell'area euro risente della pesante correzione del suo mercato immobiliare. (fonte Afp)


>>Continua a leggere Banca centrale prevede ancora recessione in IV trimestre
Napolitano: Basta braccio di ferro, gioco equivoci

Napolitano: Basta braccio di ferro, gioco equivoci

Capo Stato: Essenziale per democrazia non tradire aspettative

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano osserva, in una lettera al deputato Roberto Giachetti, in sciopero della fame da 88 giorni per l'approvazione di una riforma della legge elettorale, che nonostante tutti gli appelli "non si sa se si stia avvicinando la conclusione di questo interminabile braccio di ferro, gioco degli equivoci, ripetuto alternarsi di opposti irrigidimenti". La lettera è stata resa nota durante una conferenza stampa dallo stesso Giachetti.


>>Continua a leggere Napolitano: Basta braccio di ferro, gioco equivoci
Peggiora calo credito a imprese area euro: ottobre -1,8%

Peggiora calo credito a imprese area euro: ottobre -1,8%

Nonostante generale lieve miglioramento,prestiti a famiglie +0,5%

Tra flebili segnali di recupero dell'erogazione del credito bancario nell'area euro, a ottobre sulle imprese si è invece assistito ad un nuovo peggioramento del quadro: i prestiti alle aziende non finanziarie hanno registrato un meno 1,8 per cento su base annua, un calo in accelerazione rispetto al meno 1,5 per cento di settembre. Lo riferisce la Banca centrale europea con il suo consueto monitoraggio mensile sugli aggregati monetari.


>>Continua a leggere Peggiora calo credito a imprese area euro: ottobre -1,8%
Ancora piogge intense, nubifragi tra Liguria e Toscana

Ancora piogge intense, nubifragi tra Liguria e Toscana

Venti forti e rischio mareggiate al Centro-Sud, neve sulle Alpi

Il maltempo non dà tregua all'Italia: la perturbazione arrivata ieri sul Nord Italia che stanotte si è spostata al Centro continuerà a portare nelle prossime ore piogge forti al Centro-Nord e neve sulle Alpi. La situazione è particolarmente critica tra Liguria e Toscana: ieri sera violenti nubifragi si sono abbattuti su Firenze, Grosseto e sulla provincia di Massa Carrara. In circa 3 ore si sono accumulati 64 mm di pioggia. Segnalati accumuli di 60 mm anche in Friuli Venezia Giulia e di 35 mm a La Spezia.


>>Continua a leggere Ancora piogge intense, nubifragi tra Liguria e Toscana
Ritira pensione marito morto da 21 anni, arrestata

Ritira pensione marito morto da 21 anni, arrestata

A Ercolano, 151mila euro il danno causato allo Stato

Ha ritirato la pensione d'invalidità del marito morto da 21 anni, ma è stata arrestata dai carabinieri per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato. E' accaduto a Ercolano, in provincia di Napoli, nei guai Teresa Sannino, pensionata 74enne. I militari dell'Arma hanno notato le irregolarità nel corso delle indagini sulle false invalidità che hanno già portato all'arresto di 266 persone e al sequestro di beni per 10 milioni di euro. I carabinieri della Stazione di Posillipo di Napoli hanno così predisposto un servizio di osservazione e di controllo nell'ufficio postale sul corso Resina di Ercolano sorprendendo la donna che vi si era recata allo sportello per ritirare la pensione di invalidità del marito, deceduto il 28 giugno 1991. La somma indebitamente sottratta allo Stato è stata calcolata in 151mila euro.


>>Continua a leggere Ritira pensione marito morto da 21 anni, arrestata
Vai alla pagina: /3548   |  815 816 817 818 819