![]() |
Sindaci:Governo ci risponda o domani ci dimettiamo
Anci: "Situazione insostenibile, oggi vediamo Napolitano"
"La situazione degli enti locali è assolutamente insostenibile e, proprio partendo da questo presupposto, domani è convocato a Roma l'ufficio di presidenza dell'associazione che dovrà ratificare la decisione di dimissioni in massa dei sindaci italiani, che non sono più in grado di fare ciò che sono stati chiamati a fare dal mandato elettorale". Lo dice in una nota Graziano Delrio, presidente dell'Associazione dei Comuni italiani.
>>Continua a leggere Sindaci:Governo ci risponda o domani ci dimettiamo
![]() |
Meteo Italia: dopo i nubifragi, freddo e neve a quote basse ()
Una nuova pesante ondata di maltempo investe la Penisola, la cronaca parla ampiamente dei danni causati dall'intensa perturbazione che sta lentamente attraversando le nostre regioni. Per il resto della settimana non si attende nulla di buono sull'Italia ove si rinnoveranno ancora condizioni dedite alla formazione di nubi e precipitazioni; il bacino del Mediterraneo permane una zona di confluenza tra l'aria più fredda che avanza da Nord con quella più calda ed umida sub tropicale. Il tenace vortice di bassa pressione è previsto traslare dal Ligure verso l'Adriatico e questo consentirà un indebolimento delle precipitationi al Centro Nord ed un accanimento del maltempo al Sud in particolare sul basso versante Tirrenico ove potrebbero verificarsi fenomeni anche intensi e persistenti tra Campania e alta Calabria Tirrenica.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Italia: dopo i nubifragi, freddo e neve a quote basse ()
![]() |
Consiglio Supremo al Colle:Italia pronta a nuove missioni
Avanti con razionalizzazione del nostro impegno
L'Italia è pronta a dare il suo contributo anche in nuove missioni militari decise dalla comunità internazionale. Lo ha stabilità il Consiglio supremo della Difesa che stamani si è riunito al Quirinale presieduto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Presenti il premier Mario Monti e i ministri interessati.
"Ribadita la validità e l'opportunità del processo di riqualificazione e razionalizzazione del nostro impegno nelle missioni internazionali, già da tempo avviato in linea con i più stringenti vincoli di bilancio, si è convenuto - spiega una nota della Presidenza della Repubblica - sull'esigenza che le Forze Armate italiane restino comunque pronte a fornire nuovi contributi ad interventi militari della Comunità Internazionale, qualora se ne evidenziasse la necessità". ù
>>Continua a leggere Consiglio Supremo al Colle:Italia pronta a nuove missioni
![]() |
Tromba d'aria, azienda: 22 feriti, due in ospedale
No incendi ma "subiti gravi danni strutturali, da quantificare"
Sono 22 le persone rimaste ferite dopo che una tromba d'aria ha investito lo stabilimento Ilva di Taranto: al momento risultano 20 feriti lievi in infermeria dello stabilimento, e due feriti portati in ospedale dal molo, lo riferisce l'azienda.
"L'azienda ha messo in atto tutte le procedure di emergenza generale, gli impianti sono presidiati, in azienda sono presenti i comandanti dei vigili del fuoco provinciale e regionale", spiega l'azienda sottolineando che "non c'è stato alcun incendio" e le fiamme visibili dall'esterno sono relative agli sfoghi di sicurezza provocati dalle candele di sicurezza degli impianti. Tutta l'area ghisa è sotto controllo.
>>Continua a leggere Tromba d'aria, azienda: 22 feriti, due in ospedale
![]() |
MALTEMPO: tornado, tempeste di vento e nevicate, tutti i dati ()
Ciclone da 983hPa, maltempo violento sull'Italia, situazione generale - L'intenso vortice ciclonico posizionato poco ad ovest della Corsica sta pilotando una intensa perturbazione sull'Italia, responsabile di maltempo diffuso al Nord, mentre il Centrosud è bersaglio di temporali talora molto violenti. Piogge molto abbondanti su fascia prealpina e pedemontana, dove si superano già punte di 80mm dal Friuli al Piemonte; tantissima pioggia anche su veronese, zona Garda dove si superano i 50mm e sulla Liguria, con oltre 90mm su genovesato e spezzino.
Pubblicato da
>>Continua a leggere MALTEMPO: tornado, tempeste di vento e nevicate, tutti i dati ()
![]() |
Perturbato specie sulle Tirreniche, clima via via più freddo ()
Giovedì 29 Novembre: Ancora instabile su Tirreniche e Nord Italia, con clima più freddo e neve anche sotto i 1000m sulle Alpi. Più soleggiato altrove. Venerdì 30 Novembre: A tratti instabile, con nuove piogge su versanti tirrenici e bassa Valpadana, con neve in calo fino a quote collinari sulle Alpi, intorno ai 1200m su medio-alto Appennino. Sabato 1 Dicembre: ancora instabile al Centro e sulle zone Tirreniche con neve a bassa quota al Centro Nord; maggiori schiarite sulle Ioniche e le Alpi centro-occidentali.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Perturbato specie sulle Tirreniche, clima via via più freddo ()
![]() |
“Su Marte i mattoni della vita”
>>Continua a leggere “Su Marte i mattoni della vita”
![]() |
Tornado sull'Ilva: cause. Cosa ci attende nelle prossime ore? ()
Un tornado, sembrerebbe un F2, si è abbattuto su Taranto questa mattina.Perchè si è formato? Il tornado viene da una supercella, uno dei temporali più forti che possano esistere in natura, caratterizzato da un mesociclone. In pratica la base del cumulonembo ruota su se stessa e questo consente un maggiore invorticamento dell'aria che letteralmente si avvita salendo. La regioni meridionali si trovano dentro un corridoio molto umido ed instabile sud occidentale. L'instabilità condizionale si è liberata a contatto con la catena calabrese che, come una sorta di trampolino, ha creato una ammasso temporalesco.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Tornado sull'Ilva: cause. Cosa ci attende nelle prossime ore? ()