Ultimi Articoli Pag. 809 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  808 809 810 811 812 
Portatovaglioli per il matrimonio, idee

Portatovaglioli per il matrimonio, idee

I tovaglioli al matrimonio: lo so, ci sono preoccupazioni più grandi di questa :) Ma arriverà un punto, durante l'organizzazione del matrimonio in cui la vostra wedding planner o chi vi gestisce il ricevimento di nozze vi metterà questo interrogativo: la mise en place prevede una decorazione dei tavoli del matrimonio che include il portatovagliolo? E se sì, come sarà?! Ed ecco che voi, attraverso questa gallery come sempre corredata da consigli utili, sarete preparatissime nella risposta!


>>Continua a leggere Portatovaglioli per il matrimonio, idee
Piemonte, corruzione sul bollo auto regionale: 15 arresti

Piemonte, corruzione sul bollo auto regionale: 15 arresti

Nei guai funzionari pubblici e privati anche di Veneto e Campania

I carabinieri del Comando provinciale di Torino stanno eseguendo da questa mattina quindici ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip Giuseppe Salerno su richiesta del pm Giancarlo Avenati Bassi tra Piemonte, Veneto e Campania. Si tratta di un'operazione scaturita da una indagine sulla corruzione nella Regione Piemonte.

Nel mirino di Procura e carabinieri 15 persone fra funzionari pubblici e dirigenti di società private che si occupano della riscossione della tassa automobilistica regionale: i reati contestati sono associazione per delinquere, corruzione, concussione e turbativa d'asta.


>>Continua a leggere Piemonte, corruzione sul bollo auto regionale: 15 arresti
Istat:In calo a novembre clima di fiducia delle aziende

Istat:In calo a novembre clima di fiducia delle aziende

Indice scende a 76,4, da 77,1 di ottobre

A novembre, l'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane scende a 76,4, da 77,1 di ottobre. "La riduzione dell'indice complessivo - spiega l'Istat - è il risultato del calo della fiducia delle imprese dei servizi di mercato e delle costruzioni e dei miglioramenti registrati nell'industria e nel commercio al dettaglio".

Aumenta l'indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere, da 87,8 di ottobre a 88,5, mentre diminuisce quello delle imprese di costruzione, da 81,1 di ottobre a 79,7.


>>Continua a leggere Istat:In calo a novembre clima di fiducia delle aziende
Bonanni: Bene decreto, risolverebbe a monte i problemi

Bonanni: Bene decreto, risolverebbe a monte i problemi

Serve soluzione per conflitto tra istituzioni

Per risolvere il caso Ilva l'unica strada da parte del governo sarebbe quella di un decreto. Lo ha sottolineato il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, ai microfoni di Radio1 in merito alle ipotesi di un dl su cui il governo sta lavorando e di cui ieri sono circolete le prime bozze. "Noi da diverso tempo - ha detto Bonanni - chiediamo che ci sia una risoluzione di un conflitto evidente tra istituzioni. Il vuoto lasciato da una mancanza di gestione da parte delle istituzioni ha provocato un intervento non misurato fino in fondo dalla stessa magistratura.


>>Continua a leggere Bonanni: Bene decreto, risolverebbe a monte i problemi
Blitz Digos, a Roma, Trento e Torino, 19 misure cautelari

Blitz Digos, a Roma, Trento e Torino, 19 misure cautelari

Nel mirino anarchici e appartenenti ai centri sociali

Da questa mattina la Digos di Torino sta eseguendo 19 misure cautelari per nei confronti di esponenti legati all'area anarchica e ai centri sociali e vicini al movimento No Tav. Torino, Trento e Roma le citta' interessate. Contestati in particolare due episodi: l'aggressione alla trouppe H24 che lavorava per il sito del 'Corriere della Sera' avvenuta a febbraio scorso, nei pressi di Chianocco (Torino) dove i No Tav stavano bloccando l'autostrada, e l'irruzione, a fine agosto, negli uffici della Geostudio di Torino, coinvolta in un bando per lavori in Valsusa attinenti alla Torino-Lione.


>>Continua a leggere Blitz Digos, a Roma, Trento e Torino, 19 misure cautelari
Forte maltempo sul Mediterraneo, è già inverno vero su Russia e Scandianvia ()

Forte maltempo sul Mediterraneo, è già inverno vero su Russia e Scandianvia ()

Violenti temporali sul Mediterraneo - Nel corso delle ultime ore un'intensa circolazione depressionaria si è approfondita nel cuore dell'Europa, alimentata da aria fredda di origine artica e caldo umida dal Mediterraneo. Sono così scaturite condizioni di forte maltempo su alcuni Paesi: tra i più interessati l'Italia, le zone alpine ed i settori occidentali della Penisola balcanica, con piogge intense e temporali anche di forte intensità. Gli accumuli più consistenti si sono registrati sul Montenegro con punte di 120 mm nelle ultime 24 ore, 85mm in Croazia, 80 mm in Albania, 70 mm in Grecia.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Forte maltempo sul Mediterraneo, è già inverno vero su Russia e Scandianvia ()
Neve sulle Alpi fin sotto i 1000m: situazione e previsioni  ()

Neve sulle Alpi fin sotto i 1000m: situazione e previsioni ()

Nevicate anche abbondanti nella scorsa notte; fiocchi fino a 900-1000m - L'ingresso di aria più fredda dall'Europa centrale, richiamata dal vortice ligure, ha favorito un abbassamento della quota neve piuttosto repentino dalla serata di ieri sulle nostre Alpi. Fiocchi bianchi si sono spinti mediamente fino verso i 1100-1200m sui settori alpini, ma localmente sino a 800-900m, dalle Dolomiti alla Valle d'Aosta; quota neve più elevata invece sulla fascia prealpina. Accumuli anche di oltre 1 metro di neve fresca si registrano al di sopra dei 2000m; sull'alto Piemonte, dove le precipitazioni sono risultate particolarmente abbondanti, si raggiungono anche i 2 metri al di sopra dei 2000m, fino a 1 metro a 1600m.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Neve sulle Alpi fin sotto i 1000m: situazione e previsioni ()
Tokyo chiude in rialzo, il Nikkei guadagna lo 0,99%

Tokyo chiude in rialzo, il Nikkei guadagna lo 0,99%

Ottimismo su accordo per evitare in Usa il 'fiscal cliff'

Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha chiuso le contrattazioni con un guadagno di un punto, a +0,99% a quota 9.400,88 punti, 92,53 punti in più rispetto alla chiusura di ieri. Oggi i mercati sono attesi in rialzo sulla scia delle parole di un esponente chiave dei repubblicani, John Boehner, presidente della Camera, che ieri ha manifestato ottimismo sulla possibilità di raggiungere un accordo negli Usa che eviti il "fiscal cliff".


>>Continua a leggere Tokyo chiude in rialzo, il Nikkei guadagna lo 0,99%
Vai alla pagina: /3548   |  808 809 810 811 812