![]() |
Coni, Petrucci: Legge sugli stadi non costa nulla
La legge riguarderebbe anche i palazzetti dello sport
Il mandato di Gianni Petrucci come presidente del Coni sta per scadere. Eppure il numero uno dello sport italiano continua ad avere un speranza, quella di essere ricordato come il presidente sotto la cui gestione è divenuta realtà la legge sugli stadi. Un chiodo fisso, testimoniato anche oggi dalle dichiarazioni rilasciate a Sky: "Mi domando perché i nostri governanti non vogliono prendersi questo applauso: quella sugli stadi è una legge che non costa nulla".
>>Continua a leggere Coni, Petrucci: Legge sugli stadi non costa nulla
![]() |
Voli Natale a rischio caos,sciopero dal 17 a 21 dicembre
E altri scioperi potrebbero seguire, dice sindacato contro tagli
Si rischiano gravi disagi sui collegamenti aerei con la Spagna nella settimana che precede Natale, e forse anche nel pieno della stagione delle festività. I sindacati della compagnia aerea Iberia, l'ex vettore di bandiera ora controllato da British Airways, hanno proclamato ben 6 giorni di sciopero, dal 17 al 21 dicembre, contro i piani di pesanti tagli occupazionali. Nei giorni scorsi la holding di controllo aveva annunciato che intende tagliare ben 4.500 posti di lavoro, assieme a tagli sui salari tra il 25 e il 35 per cento.
>>Continua a leggere Voli Natale a rischio caos,sciopero dal 17 a 21 dicembre
![]() |
Monti: 'Sostenibilità' non significa privatizzazione
Diritto alla salute indispensabile, eccellenze anche nel pubblico
"Affermare la necessità di rendere il Servizio sanitario nazionale efettivamente sostenibile non ha nulla, proprio nulla a che vedere con la logica della privatizzazione". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti, intervenendo alla cerimonia per il 50esimo anniversario dell'istituzione dei Nas.
"Il diritto alla salute e organizzazione pubblica dei servizi ai cittadini - ha sottolineato Monti - sono uno dei requisiti indispensabili di convivenza civile, garanzia effettiva di uguaglianza tra i cittadini, principio essenziale della nostra Costituzione, di un'Italia civile che va sostenuta".
>>Continua a leggere Monti: 'Sostenibilità' non significa privatizzazione
![]() |
Renzi: L'inciucio mi terrorizza,rinnovo no a Casini
Se voglio voti dei moderati me li vorrei conquistare direttamente
"Il mio incubo è l'inciucio, sono terrorizzato da questa logica. La generazione di politici attuale si conosce da anni, magari si vuole anche bene, ha dentro di sè la logica dell'inciucio. Il centrosinistra ha perso la sua sfida quando è ricorso all'inciucio. La prima volta è stato nel 1998, quando Vendola manda a casa Prodi e D'Alema con Cossiga e Mastella fa l'inciucione". Lo ha detto Matteo Renzi intervenendo a 'Repubblica tv'.
>>Continua a leggere Renzi: L'inciucio mi terrorizza,rinnovo no a Casini
![]() |
Vescovo Taranto: Decreto salvaguardi vita, salute e lavoro
Mons. Filippo Santoro: Siamo provati, ma non distrutti
"Anche il Capo dello Stato e il primo ministro si occuperanno della nostra Terra; è un segno positivo e aspettiamo un decreto giusto che salvaguardi la vita, la salute e il lavoro". Lo afferma in una nota mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto.
"Seguo ormai da tempo con apprensione e attenzione le vicende di questa nostra terra ferita e umiliata dai problemi dell'ambiente, del lavoro e dall'intricato dedalo di interessi, omissioni, problemi morali e giudiziari", scrive il presule, sottolineando che "a questa bufera" si sono aggiunti gli eventi atmosferici di ieri "che hanno gettato negli occhi e nel cuore di ciascuno di noi un senso di terrore, di disorientamento, di impotenza che vanno ad aggravare le emergenze della nostra comunità.
>>Continua a leggere Vescovo Taranto: Decreto salvaguardi vita, salute e lavoro
![]() |
Meteo Dicembre: prima decade al freddo con neve a quote medio basse! ()
Prima di approfondire il discorso su come potrebbe essere Dicembre nella sua 'pienezza', possiamo iniziare a mostrare una linea di tendenza per la prima decade del mese sulla nostra Penisola. Quanto segue non fa altro che confermare i nostri precedenti interventi circa l'apertura di una fase fredda (ma non gelida) a causa di correnti di natura artica marittima in entrata sul Mediterraneo. L'evoluzione inoltre confermerebbe quanto specificato ad Ottobre nella nostra linea di tendenza sull'Inverno con un coinvolgimento maggiore nella prima decade di Dicembre del freddo al Centro Sud.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Dicembre: prima decade al freddo con neve a quote medio basse! ()
![]() |
Napolitano: Rispetto leggi condizione per crescita
Costituzione e legalità imprescindibili per sviluppo Paese
"È importante riflettere, insieme agli operatori del settore, sul significato essenziale del rispetto dei principi della Costituzione e delle regole dell'ordinamento quale condizione imprescindibile per lo sviluppo e la crescita sociale del Paese, al fine di prevenire e contrastare efficacemente ogni forma di criminalità". Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in un messaggio in occasione della quarta edizione del 'Salone della Giustizia', inviato al Presidente della Commissione Giustizia del Senato della Repubblica, Filippo Berselli
>>Continua a leggere Napolitano: Rispetto leggi condizione per crescita
![]() |
Meteo Serie A: previsioni ed info sulla 15a giornata ()
Toccherà al match Catania-Milan, insolito 'Friday Night', l'onore di aprire la quindicesima giornata di serie A. I rossoneri in evidente risalita, reduci dalla brillante vittoria ottenuta ai danni della Juventus capolista, faranno visita alla formazione etnea, che invece arriva dalla bruciante sconfitta patita nel derby contro il Palermo. Serata ideale per giocare a calcio con cielo sereno o poco nuvoloso e temperatura di 15-16°C. Ventilazione moderata da SO. Sabato 1 Dicembre 2012 alle 20.45 allo Juventus Stadium va di scena il derby Juventus-Torino.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Serie A: previsioni ed info sulla 15a giornata ()