![]() |
Ferrante: Resto per spirito di servizio
Risposta all'articolo di Sergio Rizzo sul Corsera
Bruno Ferrante, presidente dell'Ilva, con una lettera al Corriere della Sera oggi risponde all'articolo di Sergio Rizzo che si chiedeva "Può un ex prefetto restare presidente dell'Ilva?". La risposta di Ferrante è netta: "era ed è una sfida che ho accettato per senso di responsabilità, sapendo di rischiare anche sul piano personale".
Proprio oggi il Consiglio dei Ministri varerà un decreto legge che mira a riaprire l'Ilva: cinque articoli, il principale quello secondo cui i sequestri della magistratura nei confronti dell'azienda inquinante 'consentono in ogni caso quanto previsto dall'art.
>>Continua a leggere Ferrante: Resto per spirito di servizio
![]() |
Da Domenica sera neve fino a quote collinari tra Romagna e Marche ()
Il peggioramento atteso nel weekend riporterà la neve tra Romagna e Marche fino a quote collinari. In particolare, stando alle ultimissime elaborazioni modellistiche, da Domenica pomeriggio l'ingresso di aria artica, richiamata da un minimo depressionario in approfondimento tra medio e basso Adriatico, favorirà la caduta della neve fin verso quote collinari entro Lunedì mattina. In quota giungerà infatti l'isoterma di -5°C a 1300m tra Emilia orientale, Romagna ed alte Marche. Non si esclude dunque che il limite della neve possa scendere fino a raggiungere i 300-400m Lunedì mattina su Montefeltro, Urbinate, Fabrianese ed interne pesaresi; quota 150-200m invece sulle interne romagnole.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Da Domenica sera neve fino a quote collinari tra Romagna e Marche ()
![]() |
Sciame sismico fra Forlì e Cesena, sette scosse senza danni
Magnitudo fino a 3,1
Sciame sismico nella notte fra Forlì e Cesana, con epicentro vicino alle località di Premilcuore, Portico e San benedetto e tredozio. Dalle verificiche effettuate dalla Protezione Civile non risultano danni a persone o cose, ma tanta paura per gli abitanti. Secondo i rilievi dell'Istituto Nazionale di geofisica, il primo evento sismico è stato rilevato alle 00.38 con magnitudo locale di 2,7 gradi.
Le scosse successive si sono verificate fra le 1.02 e le 4.08 del mattino, con magnitudo fra 3,1 e 2,6.
>>Continua a leggere Sciame sismico fra Forlì e Cesena, sette scosse senza danni
![]() |
E' nato Inkjetfineart.it, il negozio online tutto per la stampa Fine Art
Prende il via Ink Jet Fine Art, il negozio on line per stampatori, laboratori, fotografi e appassionati di stampa Fine Art. Proporremo le migliori carte e tele, forniremo informazioni e approfondimenti,
raccoglieremo opinioni e diffonderemo la cultura della stampa fine-art.
Abbiamo selezionato gli strumenti, gli accessori, gli inchiostri per
produrre le vostre stampe; vogliamo però anche fornirvi quanto di meglio
esiste per raccogliere, proteggere e conservare i vostri archivi sia
chimici che digitali.
La stampa fine-art ha radici profonde e molto precedenti alla nascita
della tecnica InkJet, tuttavia la nostra proposta sarà legata alle più
recenti tecnologie di stampa.
Questo negozio è collegato al negozio più ampio e generale www.onnik.it, attraverso il quale passeranno tutte le operazioni di acquisto che vorrete fare su questa piattaforma.
>>Continua a leggere E' nato Inkjetfineart.it, il negozio online tutto per la stampa Fine Art
![]() |
Il freddo si spinge verso sudovest. Maltempo in varie parti dell'Europa ()
Nel corso delle ultime ore gran parte del Continente è stato penalizzato dalla presenza di una vasta area di bassa pressione che dall'Artico si allungata sin sul nord Africa, favorendo la discesa di fredde masse d'aria dalle latitudini polari sin verso la Mittel Europa. Al suo interno hanno nel contempo agiro due distinti centri di bassa pressione, uno collocato sull'Italia settentrionale, l'altro in movimento dagli Stati baltici verso la Russia settentrionale. Piogge, rovesci e locali temporali hanno cosi interessato l'Italia, la Francia orientale, le Baleari, i Balcani occidentali e localmente l'area alpina, la Germania sudorientale, l'adiacente Repubblica Ceca e l'Ungheria con fiocchi di neve sin quasi al piano oltre le Alpi.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Il freddo si spinge verso sudovest. Maltempo in varie parti dell'Europa ()
![]() |
Tempo Italia: ancora nubifragi e venti forti. Poi freddo e neve a quote basse ()
Ciclone mediterraneo che per il momento non ha intenzione di lasciare facilmente la Penisola, ne consegue ancora un perdurare di una fase molto instabile o perturbata. In particolare l'attenzione va posta sul basso versante tirrenico, segnatamente tra Campania ed alta Calabtria Tirrenica ove susistono le condizioni per fenomeni anche abbondanti nelle prossime ore. Ma piogge e rovesci, sebbene meno intensi rispetto ai giorni scorsi e più irregolari bagneranno oggi anche tutte le Tirreniche, nonché basso Piemonte, Emilia Romagna, basso Veneto e Friuli, con neve in calo fino a quote collinari su queste ultime; oltre i 1000/1400m sull'Appennino centro meridionale.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Tempo Italia: ancora nubifragi e venti forti. Poi freddo e neve a quote basse ()
![]() |
Decreto oggi in Cdm, Viminale vara testo
Incandidabili condannati reati che prevedono pena massima 4 anni
Anche se non è previsto formalmente nell'ordine del giorno, arriva questa mattina in Consiglio dei ministri il decreto legislativo di attuazione della delega sulla incandidabilità dei condannati, contenuta nella nuova legge anticorruzione. Il testo definitivo del provvedimento è stato inviato dal Viminale agli uffici governativi e quindi, come annunciato dal ministro Severino, dovrebbe essere varato sotto forma di schema, sul quale le commissioni parlamentari competenti dovranno esprimere il previsto parere non vincolante al massimo entro sessanta giorni.
>>Continua a leggere Decreto oggi in Cdm, Viminale vara testo
![]() |
Oggi arriva il decreto del Governo
Nel testo lavoro ministri in sintonia con esigenze emerse ieri
Arriverà oggi il decreto legge sull'Ilva. Lo ha annunciato il premier Mario Monti, chiudendo ieri il tavolo di palazzo Chigi.
Il prossimo passo sarò un atto urgente del governo, tramite un decreto legge da varare nel Consiglio dei Ministri, ha detto il presidente del Consiglio secondo quanto riferito da fonti di governo. Nel mettere a punto il testo, avrebbe aggiunto, finalizzeremo l'elaborazione in base al lavoro fatto da tutti i ministri in sintonia con le esigenze che sono state rappresentate ieri sera.
>>Continua a leggere Oggi arriva il decreto del Governo