![]() |
Bersani: Chiesa? Deve pagare quel che è giusto
"Starei più attento con la Caritas, l'Arci, il privato sociale"
La Chiesa deve "pagare quel che è giusto". Lo ha detto il segretario Pd Pier Luigi Bersani a Repubblica Tv, rispondendo ad un ascoltatore che gli chiedeva se lui, da presidente del Consiglio, farebbe pagare l'Imu alla Chiesa: "Sull'Imu, io dico che la chiesa deve pagare, punto e basta. Starei più atteno alla Caritas, all'Arci, a un privato sociale che è sul fronte veramente del bisogno in questo momento. La chiesa, come istituzione, come organizzazione, deve pagare quel che è giusto".
>>Continua a leggere Bersani: Chiesa? Deve pagare quel che è giusto
![]() |
Istat: A novembre rallenta ancora e scende al 2,5%
La freddata è legata al ribasso dei prezzi dei carburanti
Inflazione ancora in frenata. A novembre l'indice nazionale dei prezzi al consumo è sceso al 2,5% dal 2,6% di ottobre, raggiungendo così il livello di marzo del 2011. A comunicare i dati provvisori dell'inflazione è l'Istat spiegando che si è registrata una diminuizione congiunturale dello 0,2%, si tratta del calo mensile più marcato dal settembre del 2010. La freddata dell'inflazione è legata principalmente al ribasso dei prezzi dei carburanti.
>>Continua a leggere Istat: A novembre rallenta ancora e scende al 2,5%
![]() |
Bersani: Accordo con Udc? Noi disponibili ma non so
"Per forza non si fa niente, irrinunciabili diritti coppie gay"
Il centrosinistra cercherà un dialogo con il centro, ma al momento Pier Luigi Bersani non sa dire se l'alleanza si farà o no. Il segretario Pd lo ha detto a Repubblica Tv. "Se non ci fosse un po' di 'profumo di sinistra' mi troverei a disagio io stesso: vuol dire un po' di uguaglianza, un po' di diritti, un po' di legalità, un po' di politica estera".
Bersani spiega che non è scontata l'alleanza con il centro: "No, per forza non si fa niente.
>>Continua a leggere Bersani: Accordo con Udc? Noi disponibili ma non so
![]() |
Previsioni Meteo Firenze: prima la pioggia poi il freddo ()
Meteo Firenze; tempo instabile fino a Domenica, poi più freddo - Una fredda circolazione ciclonica centrata sul Tirreno continuerà a pilotare veloci perturbazioni anche sulla città di Firenze, almeno fino a Domenica quando ci sarà un ulteriore abbassamento delle temperature con la neve che in serata scenderà fino a quote collinari. Nel frattempo piogge, nubi e parentesi più soleggiate continueranno ad alternarsi tra loro. La successiva settimana si annuncia ancora dinamica e relativamente fredda, non escluse sorprese bianche!Tutte le info su meteo Toscana. Guarda le previsioni meteo per Firenze ora per ora: clicca qui
Pubblicato da
>>Continua a leggere Previsioni Meteo Firenze: prima la pioggia poi il freddo ()
![]() |
2,9 mln di disoccupati, massimo storico. Giovani al 36,5%
Tasso è schizzato all'11,1%
Disoccupazione a livelli record ad ottobre. Secondo i dati provvisori forniti dall'Istat, il tasso di disoccupazione, a ottobre, è schizzato all'11,1% dal 10,8% di settembre (all'11,8% se si considera il dato non destagionalizzato): si tratta del livello più alto registrato dal 2004, anno d'inizio delle serie storiche mensili. Se si considerano i dati trimestrali è il dato più alto dal primo trimestre del 1999.
Record storico negativo per la disoccupazione giovanile.
>>Continua a leggere 2,9 mln di disoccupati, massimo storico. Giovani al 36,5%
![]() |
Beckham: Ho offerte interessanti, non smetto
37 anni, domani ultima partita con i galaxy
"Sto vagliando offerte interessanti, stimolanti ed emozionanti e sono molto lusingato da tutto ciò. So che posso ancora giocare, non ho alcuna intenzione di andare in pensione". Nonostante i suoi 37 anni, David Beckham non ha affatto perso la voglia di mettersi alla prova e combattere in campo. Dopo avere annunciato il suo addio ai Los Angeles Galaxy, squadra con cui domani giocherà la sua ultima partita ufficiale (la finale di Mls Cup contro lo Houston Dynamo) lo Spice Boy è convinto che il suo futuro sia ancora all'interno del rettangolo verde: "Non so per quanti anni, ma so che posso ancora giocare", ribadisce.
>>Continua a leggere Beckham: Ho offerte interessanti, non smetto
![]() |
Istat: Boom di precari, nel terzo trimestre quasi 3 mln
E' il dato più alto dal III trimestre del 2004
Boom di precari in Italia. Sono quasi tre milioni (2milioni 877mila) i lavoratori precari nel terzo trimestre del 2012: si tratta del livello più alto dal terzo trimestre del 2004. Lo ha comunicato l'Istat spiegando che i dipendenti a termine, sempre nel terzo trimestre del 2012, sono 2milioni 447mila (dato più alto dal terzo trimestre 1993), mentre i collaboratori sono pari a 430mila.
Part time ai massimi storici in Italia. Nel terzo trimestre del 2012, i lavoratori part time hanno raggiunto la soglia record di 3 milioni 847mila unità: si tratta del livello più alto mai raggiunto.
>>Continua a leggere Istat: Boom di precari, nel terzo trimestre quasi 3 mln
![]() |
Frattini:Confusione totale,Berlusconi e Alfano si chiariscano
Ex ministro: Non è che le primarie possono essere cancellate così
"Nessuno riesce a capire chi siamo e dove andiamo. Come si diceva una volta in gergo militare: mi sembra che le truppe abbiano abbandonato la trincea". Lo afferma in una intervista al 'Corriere della Sera' l'ex ministro Franco Frattini insistendo sul fatto che "serve un opportuno chiarimento tra il segretario Alfano e Berlusconi, perché il risultato finale di tutto ciò qual è? Che avremo Bersani a Palazzo Chigi e Vendola sarà indispensabile per sostenere il futuro governo.
>>Continua a leggere Frattini:Confusione totale,Berlusconi e Alfano si chiariscano