![]() |
Ferrari: Fia ha chiarito, caso Vettel chiuso
Sorprasso legittimo
"Questa mattina la Fia ha inviato la risposta con la sua opinione in merito all'episodio: la Ferrari ne prende atto e, conseguentemente, considera conclusa la questione". Con queste parole, apparse sul proprio sito ufficiale, la Ferrari ha annunciato la chiusura del caso legato al presunto sorpasso in regime di bandiere gialle da parte di Vettel su Vergne ad Interlagos.
"La richiesta di chiarimento rivolta alla Fia in merito al sorpasso di Vettel su Vergne - scrive il sito del Cavallino - è stata dettata dall'esigenza di fare luce su circostanze emerse su Internet soltanto nei giorni successivi alla conclusione della gara e non dalla volontà di minare la legittimità del risultato sportivo".
>>Continua a leggere Ferrari: Fia ha chiarito, caso Vettel chiuso
![]() |
Tensione davanti prefettura Genova:in piazza anche sindaco
Operai minacciano di sfondare portone con un mezzo meccanico
Tensione davanti alla prefettura di Genova dove alcune centinaia di operai dello stabilimento Ilva di Cornegliano stanno manifestando contro la chiusura del sito produttivo di Taranto da cui dipendono anche gli altri stabilimenti italiani dell'azienda. Al presidio davanti alla prefettura si è unito anche il sindaco di Genova, Marco Doria, per portare la propria solidarietà ai manifestanti. Un gruppo di lavoratori ha posizionato un grosso porta container davanti all'ingresso della prefettura minacciando di sfondare il portone che è stato chiuso all'arrivo del corteo per evitare che si ripetessero gli incidenti di ieri tra manifestanti e polizia.
>>Continua a leggere Tensione davanti prefettura Genova:in piazza anche sindaco
![]() |
Stagione Uragani Atlantici 2012: ricca di sistemi e di record ()
La Stagione 2012 in Atlantico, iniziata ufficialmente il 1° Giugno, sta per avviarsi alla sua conclusione. Nel complesso è stata una stagione assai produttiva con ben 19 Tempesta Tropicali, 10 Uragani ma un Grande Uragano, ovvero di categoria superiore alla terza, superando le previsioni sul numero totale dei sistemi che si sono formati. La stagione verrà inevitabilmente ricordata per l'Uragano Sandy, che ha messo in ginocchio la costa orientale degli Usa alla fine di Ottobre causando allagamenti a New York, decine di morti e danni per milioni di dollari.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Stagione Uragani Atlantici 2012: ricca di sistemi e di record ()
![]() |
Previsioni Meteo Roma: ancora piogge in vista sulla Capitale ()
Meteo Roma, altre piogge in vista, poi più freddo - La Capitale rimane interessata da tempo spiccatamente variabile a causa di una circolazione ciclonica sull'alto Tirreno che insisterà per diversi giorni. Ancora rovesci Venerdì poi alternanza di nubi, schiarite e rovesci almeno fino a Domenica quando nella notte ci sarà anche un sensibile calo delle temperature. Nevicate sulla dorsale alle quote medie. La successiva settimana si annuncia ancora dinamica e piuttosto fredda.Per tutte le informazioni vai alla sezione meteo Lazio; il meteo a Roma ora per ora: clicca qui!
Pubblicato da
>>Continua a leggere Previsioni Meteo Roma: ancora piogge in vista sulla Capitale ()
![]() |
"Il tempo è scaduto", venerdi 7 pensionati in piazza
Presidi davanti alle prefetture, ai Comuni e davanti al Senato
Venerdi prossimo, 7 dicembre, giornata di mobilitazione dei pensionati di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil. Ci saranno presidi in tutte le città italiane e al Senato con i tre Segretari generali, Carla Cantone, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima.
"Il tempo è scaduto. I pensionati stanno pagando un prezzo altissimo e sono duramente colpiti dagli effetti della crisi e dalle misure di rigore finora adottate dal governo: blocco della rivalutazione delle pensioni, introduzione dell'Imu sulla prima casa, tagli al welfare e ai trasferimenti a Regioni ed Enti locali, aumento dei prezzi e delle tariffe", affermano i sindacati che hanno indetto per il prossimo 7 dicembre una giornata di mobilitazione nazionale con presidi dalle 10 alle 12 davanti alle Prefetture e ai Comuni e a Roma davanti al Senato.
>>Continua a leggere "Il tempo è scaduto", venerdi 7 pensionati in piazza
![]() |
Bagnasco: Istituti cattolici in difficoltà senza aiuti
Serve contributo alle famiglie
C'è "preoccupazione soprattutto per la mancanza di contributi" alle scuole cattoliche. Lo ha detto il card. Angelo Bagnasco, presidente della Cei, interpellato a margine dell'XI Forum del progetto culturale. A questo proposito, il presidente della Cei ha segnalato come urgente "quello che lo Stato sarebbe giusto riconoscesse non tanto agli istituti scolastici, quanto alle famiglie, che hanno diritto a scegliere per i propri figli l'istruzione che ritengono più idonea".
>>Continua a leggere Bagnasco: Istituti cattolici in difficoltà senza aiuti
![]() |
Swg: Forza Italia 2.0 potrebbe raggiungerà il 9,3%
Weber: Sono tutti voti sottratti a Pdl che finirà al 4%
C'è ancora incertezza riguardo il futuro politico di Silvio Berlusconi. In attesa di conoscere le intenzioni del Cavaliere, Swg ha provato a monitorare quanti voti raccoglierebbe un'ipotetica lista 'Forza Italia 2.0'. Secondo l'Istituto triestino, alle prossime elezioni politiche questa formazione potrebbe raggiungere il 9,3 percento.
A spiegare il risultato è Roberto Weber, presidente dell'Swg: "I voti di 'Forza Italia 2.0' proverrebbero tutti dal Pdl, che quindi scenderebbe circa al 4 percento".
>>Continua a leggere Swg: Forza Italia 2.0 potrebbe raggiungerà il 9,3%
![]() |
Oltre 27 mln italiani esposti a rischio idrogeologico
E sismico. I dati del rapporto Forestale-Eurispes
La popolazione italiana esposta a rischio idrogeologico e sismico supera i 27 milioni di persone e il numero dei Comuni che si trovano in aree ad elevato rischio idrogeologico, straordinariamente cresciuto, è passato a 6.631, equivalente al 10% della superficie territoriale italiana (29,5mila kmq), e quello dei Comuni a rischio sismico è salito a 2.893, il 44% del territorio complessivo (131mila kmq). E' quanto emerge dai dati del primo rapporto sullo stato del paesaggio alimentare italiano presentato oggi a Roma da Eurispes e corpo Forestale dello Stato.
>>Continua a leggere Oltre 27 mln italiani esposti a rischio idrogeologico