Ultimi Articoli Pag. 794 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  793 794 795 796 797 
Display pieghevoli per telefonini da metà 2013

Display pieghevoli per telefonini da metà 2013

I nuovi schermi in plastica saranno super resistenti

Samsung dice basta alla fragilità dei display in vetro. L'azienda sudcoreana sta studiando schermi pieghevoli, in plastica, da applicare a diversi dispositivi, a partire dai telefonini. Lo rivela il Wall Street Journal, prevedendo che i prodotti frutto di questa innovazione saranno presentati nella prima metà dell'anno prossimo.

Samsung, come spiega il quotidiano finanziario, utilizza schermi Oled (Organic Light Emitting Diode), più sottili e leggeri dei tradizionali display a cristalli liquidi.


>>Continua a leggere Display pieghevoli per telefonini da metà 2013
Garanti a Renzi: Devi garantire regole e sobrietà

Garanti a Renzi: Devi garantire regole e sobrietà

Annuncio sui giornali "rilevante distorsione regolamento"

Matteo Renzi e il suo comitato elettorale dovranno "assumere le iniziative possibili" per "garantire il rispetto delle regole" e in particolare la "sobrietà" della campagna elettorale prevista dal regolamento delle primarie. E' questo, secondo quanto si apprende, il succo della decisione del comitato dei garanti del Pd. La delibera dei garanti definisce "fuorviante" il messaggio contenuto nell'annuncio a pagamento della fondazione Big Bang e parla di "rilevante distorsione rispetto alle regole delle primarie", una iniziativa che "può creare confusione e polemiche dannose".


>>Continua a leggere Garanti a Renzi: Devi garantire regole e sobrietà
Meloni a Berlusconi: Non rovinare tutto, folle rifare Fi-An

Meloni a Berlusconi: Non rovinare tutto, folle rifare Fi-An

Caro presidente, non cedere a tentazioni nostalgiche

Rifare Forza Italia e An sarebbe una "follia". Ne è convinta Giorgia Meloni che oggi ha incontrato Silvio Berlusconi "in un clima di cordialità e confronto" e gli ha lanciato un appello a "non rovinare tutto".

"Caro presidente, non roviniamo tutto. E' l'appello che ti rivolgo - è la richiesta - sapendo che le notizie apparse sulla stampa non sono campate per aria, ma consapevole che le tue decisioni non sono ancora prese.


>>Continua a leggere Meloni a Berlusconi: Non rovinare tutto, folle rifare Fi-An
ok governo a decreto su Taranto: produzione non si ferma

ok governo a decreto su Taranto: produzione non si ferma

Monti: "Dl salva lavoro e ambiente".Azienda: Cig per 1.031 operai

Ok del governo a un decreto legge per il risanamento ambientale e la continuità produttiva dell'Ilva di Taranto, che recepisce le indicazioni emerse nel corso dell'incontro tra governo, parti sociali, amministratori locali e vertici aziendali del 29 novembre scorso. "Non chiamatelo decreto 'salva-Ilva', perché il provvedimento semmai è salva ambiente, salute e lavoro presso l'Ilva di Taranto". Questo l'invito del premier Mario Monti che ha sottolineato: il decreto è "blindato dal punto di vista della sua effettiva applicazione".


>>Continua a leggere ok governo a decreto su Taranto: produzione non si ferma
Sallusti chiederà a giudice revoca dei domiciliari

Sallusti chiederà a giudice revoca dei domiciliari

Dopo la notifica provvedimento non ancora avvenuta

Il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, attraverso i suoi legali, chiederà al giudice del tribunale di sorveglianza Guido Brambilla la revoca del provvedimento con cui questa mattina, accogliendo la richiesta della procura, è stata decisa la detenzione domiciliare per scontare la condanna a 14 anni di reclusione per diffamazione. L'istanza, a quanto si apprende da fonti legali, sarà depositata dopo la notifica formale del provvedimento emesso stamattina che non è ancora avvenuta e che è stata affidata alla Digos.


>>Continua a leggere Sallusti chiederà a giudice revoca dei domiciliari
Clini: Garante figura indipendente e operativa

Clini: Garante figura indipendente e operativa

"Ha autonomia finanziaria e vigilerà su adempimenti azienda"

Il ministro dell'ambiente Corrado Clini ha sottolineato che il decreto legge sull'Ilva introduce anche "un garante che in aggiunta all'ordinaria attività di controllo sull'attuazione dell'Aia da parte dell'azienda dovrà vigilare sulla completa attuazione delle disposizioni previste dal decreto, formulare ipotesi all'autorità competente per garantire la migliore attuazione delle prescrizioni fino a eventuali adozioni di provvedimenti di amministrazione straordinaria ex articolo 43 della Costituzione in considerazione del carattere strategico nazionale dell'Ilva .


>>Continua a leggere Clini: Garante figura indipendente e operativa
Monti: Molti errori in passato, ora serenità necessaria

Monti: Molti errori in passato, ora serenità necessaria

'Inammissibile che Italia desse quell'immagine di sè'

La vicenda dell'Ilva "è la dimostrazione plastica di errori reiterati e delle incoerenze delle realtà imprenditoriali e delle pubbliche amministrazioni che si sono sottratte alle responsabilità e al rispetto della legge". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti, nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha varato il decreto sull'Ilva.

Monti ha ricordato che "l'intervento della legge si è reso necessario in quanto il polo di Taranto è un asset strategico per l'Italia".


>>Continua a leggere Monti: Molti errori in passato, ora serenità necessaria
ElBaradei attacca Morsi: Un golpe contro democrazia

ElBaradei attacca Morsi: Un golpe contro democrazia

Su Twitter: "Legittimità regime si sta erodendo rapidamente"

Mohamed ElBaradei, figura di spicco dell'opposizione in Egitto, ha duramente attaccato il presidente Mohamed Morsi e la commissione dominata dagli islamisti, che hanno approvato una nuova bozza di costituzione.

"Il presidente e la sua assemblea costituente stanno attualmente organizzando un colpo di stato contro la democrazia. La legittimità del regime si sta erodendo rapidamente", ha scritto sul suo profilo Twitter l'ex direttore generale dell'Aiea (Agenzia internazionale per l'energia atomica).


>>Continua a leggere ElBaradei attacca Morsi: Un golpe contro democrazia
Vai alla pagina: /3548   |  793 794 795 796 797