![]() |
Coppa del Mondo: l'azzurro Innerhofer vince discesa libera
A Beaver Creek, davanti a Svindal
Beaver Creek è il regno di Christof Innerhofer. Ieri l'azzurro, nonostante i problemi alla schiena e i pochi allenamenti, ha vinto la discesa sulla pista del Colorado, valida come prova di Coppa del Mondo. Innerhofer - campione del mondo in carica di supergigante e medaglia di bronzo in discesa - ha chiuso con il tempo di 1'41"69, precedendo i norvegesi Aksel Lund Svindal (1'41"92) e Kjetil Jansrud (1'42"19). L'Italia può gioire anche per il quarto posto di Dominik Paris (1'42"54) e per il settimo di Peter Fill (1'42"62).
>>Continua a leggere Coppa del Mondo: l'azzurro Innerhofer vince discesa libera
![]() |
ok governo a decreto su Taranto: produzione non si ferma
Monti: "Dl salva lavoro e ambiente".Azienda: Cig per 1.031 operai
Ok del governo a un decreto legge per il risanamento ambientale e la continuità produttiva dell'Ilva di Taranto, che recepisce le indicazioni emerse nel corso dell'incontro tra governo, parti sociali, amministratori locali e vertici aziendali del 29 novembre scorso. "Non chiamatelo decreto 'salva-Ilva', perché il provvedimento semmai è salva ambiente, salute e lavoro presso l'Ilva di Taranto". Questo l'invito del premier Mario Monti che ha sottolineato: il decreto è "blindato dal punto di vista della sua effettiva applicazione".
>>Continua a leggere ok governo a decreto su Taranto: produzione non si ferma
![]() |
Verso election day regionale, sfuma quello con le politiche
Restano condizioni Colle su legge elettorale e legge stabilità
Sembra profilarsi l'ipotesi di un election day per le elezioni regionali, sganciato dal voto per le politiche. Renata Polverini ha infatti informato il Viminale di aver fissato per il 10 e 11 febbraio il voto nel Lazio e a questo punto anche Lombardia e Molise potrebbero andare alle urne negli stessi giorni, come conferma lo stesso presidente uscente del Pirellone, Roberto Formigoni. L'anticipo delle regionali a febbraio fa sfumare evidentemente l'ipotesi di anticipare il voto delle politiche perchè, come aveva spiegato un paio di settimane fa il presidente della Repubblica, prima di sciogliere le Camere è "ineludibile" approvare la legge di stabilità e fortemente "auspicabile" riformare la legge elettorale: obiettivi possibili in caso di election day a marzo, molto difficili da raggiungere se si votasse a febbraio anche per le politiche.
>>Continua a leggere Verso election day regionale, sfuma quello con le politiche
![]() |
Manovre Berlusconi su 'nuova An'. Oggi vede Alfano-Letta
Cav prosegue riunioni su FI.Non scontata riunione Uff. presidenza
Faccia a faccia, Silvio Berlusconi e Angelino Alfano, decideranno oggi il futuro del Pdl. Il segretario dovrà assicurare al Cavaliere la propria fedeltà a quel progetto che il fondatore coltiva da tempo e cioé il ritorno a Forza Italia e la separazione consensuale con gli ex An. In realtà si tratterà di un summit a tre, perché dovrebbe essere dell'incontro anche Gianni Letta. Più attivo che mai, intanto, Silvio ha in agenda per il week end una serie di riunioni operative che potrebbero rivelarsi decisive.
>>Continua a leggere Manovre Berlusconi su 'nuova An'. Oggi vede Alfano-Letta
![]() |
Parigi: Accordo con ArcelorMittal in corso di redazione
Il governo francese preferisce tuttavia restare prudente
Un accordo tra il governo francese e il gigante dell'acciaio ArcelorMittal sul futuro dell'impianto siderurgico di Florange, nel nordest della Francia, è "in fase di redazione". Lo hanno detto stasera i servizi del primo ministro francese, sottolineando tuttavia che preferiscono "restare prudenti".
I negoziati, che vanno avanti da tre giorni, tra ArcelorMittal, che vuole chiudere una parte dell'impianto, e il governo socialista francese, che minaccia di nazionalizzarlo, "proseguiranno" nella serata.
>>Continua a leggere Parigi: Accordo con ArcelorMittal in corso di redazione
![]() |
Manovre Berlusconi su 'nuova An'. Domani vede Alfano-Letta
Cav prosegue riunioni su FI.Non scontata riunione Uff. presidenza
Faccia a faccia, Silvio Berlusconi e Angelino Alfano, decideranno domani il futuro del Pdl. Il segretario dovrà assicurare al Cavaliere la propria fedeltà a quel progetto che il fondatore coltiva da tempo e cioé il ritorno a Forza Italia e la separazione consensuale con gli ex An. In realtà si tratterà di un summit a tre, perché dovrebbe essere dell'incontro anche Gianni Letta. Più attivo che mai, intanto, Silvio ha in agenda per il week end una serie di riunioni operative che potrebbero rivelarsi decisive.
>>Continua a leggere Manovre Berlusconi su 'nuova An'. Domani vede Alfano-Letta
![]() |
Verso election day regionale, sfuma quello con le politiche
Restano condizioni Colle su legge elettorale e legge stabilità
Sembra profilarsi l'ipotesi di un election day per le elezioni regionali, sganciato dal voto per le politiche. Renata Polverini ha infatti informato il Viminale di aver fissato per il 10 e 11 febbraio il voto nel Lazio e a questo punto anche Lombardia e Molise potrebbero andare alle urne negli stessi giorni, come conferma lo stesso presidente uscente del Pirellone, Roberto Formigoni. L'anticipo delle regionali a febbraio fa sfumare evidentemente l'ipotesi di anticipare il voto delle politiche perchè, come aveva spiegato un paio di settimane fa il presidente della Repubblica, prima di sciogliere le Camere è "ineludibile" approvare la legge di stabilità e fortemente "auspicabile" riformare la legge elettorale: obiettivi possibili in caso di election day a marzo, molto difficili da raggiungere se si votasse a febbraio anche per le politiche.
>>Continua a leggere Verso election day regionale, sfuma quello con le politiche
![]() |
Coppa del Mondo: l'azzurro Innerhofer vince discesa libera
A Beaver Creek, davanti a Svindal
Beaver Creek è il regno di Christof Innerhofer. L'azzurro, nonostante i problemi alla schiena e i pochi allenamenti, ha vinto la discesa sulla pista del Colorado, valida come prova di Coppa del Mondo. Innerhofer - campione del mondo in carica di supergigante e medaglia di bronzo in discesa - ha chiuso con il tempo di 1'41"69, precedendo i norvegesi Aksel Lund Svindal (1'41"92) e Kjetil Jansrud (1'42"19). L'Italia può gioire anche per il quarto posto di Dominik Paris (1'42"54) e per il settimo di Peter Fill (1'42"62).
>>Continua a leggere Coppa del Mondo: l'azzurro Innerhofer vince discesa libera