![]() |
Fase instabile da Nord a Sud con freddo in aumento! ()
Domenica 02 Dicembre: Nuovo peggioramento in arrivo su Nordest, Regioni centrali e Tirreniche meridionali con neve a bassa quota al Nordest, oltre gli 800-1000 m al Centro. Nuovo calo termico. Lunedì 03 Dicembre : Il maltempo si sposta dal medio Adriatico verso il Meridione con neve sin verso i 600-900 m tra Molise, Abruzzo, Campania ed alta Puglia. Bello altrove ma con nuove nevicate in arrivo sulle Alpi centro occidentali la sera-notte. Martedì 04 Dicembre: Giunge una nuova perturbazione da Nord-Ovest con piogge sparse in marcia dal Settentrione verso il Centro-Sud.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Fase instabile da Nord a Sud con freddo in aumento! ()
![]() |
Sallusti scortato a domiciliari, Giornale: vergogna
"Tornerò a lavorare in redazione"
"Tornerò qui a lavorare, così mi metteranno in carcere. La mia è una battaglia per tutti, non sono entrati al 'Giornale': ma sono entrati nei giornali". Così Alessandro Sallusti secondo Tgcom. Gli agenti della Digos arrivati alla sede del Giornale hanno scortato il direttore nella sua abitazione perché sconti ai domiciliari la condanna a 14 mesi per diffamazione. Questa mattina, Sallusti era arrivato a via Gaetano Negri a Milano per tenere come al solito la riunione di redazione "in attesa della polizia" come recitava un altro tweet della testata.
>>Continua a leggere Sallusti scortato a domiciliari, Giornale: vergogna
![]() |
Tendenza meteo: Immacolata instabile e fredda, neve a bassa quota ()
Prima metà di Dicembre fredda ed instabile - Giungono conferme circa la prosecuzione della fase instabile e fredda sull'Italia almeno fino al termine della prima decade del mese. Un canale depressionario continuerà infatti ad insistere tra l'Europa settentrionale ed il Mediterraneo, facendo affluire sulla nostra Penisola aria di origine artica moderatamente fredda ed a tratti instabile, che manterrà le temperature su valori inferiori alla media e il tempo a tratti piovoso.Peggiora per l'Immacolata - Un impulso perturbato in scorrimento sul bordo orientale dell'alta pressione atlantica potrebbe giungere proprio in concomitanza del Ponte dell'Immacolata: esso coinvolgerà un po' tutta la Penisola portando nubi e piogge sparse, ma probabilmente si concentrerà soprattutto sulle regioni adriatiche centro-meridionali, mentre il Nord-Ovest rimarrebbe più protetto dalla barriera alpina.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Tendenza meteo: Immacolata instabile e fredda, neve a bassa quota ()
![]() |
Puppato: Appoggio Bersani, garanzie su mio programma
Esponente Pd: E' candidato più vicino a mia agenda
"Le recenti dichiarazioni di Bersani sulla necessità di attivare fin da subito un grande piano per la messa in sicurezza del territorio nazionale come da me richiesto, insieme alla sua esplicita volontà di inserire quali priorità per il prossimo governo i temi della mobilità sostenibile, l'efficentamento energetico e la riconversione ecologica dell'industria, nonché il grande e dimenticato tema dei beni culturali, quali fonte di lavoro e contrasto efficace alla recessione, individuano in lui il candidato più vicino al tema-cuore del mio programma politico".
>>Continua a leggere Puppato: Appoggio Bersani, garanzie su mio programma
![]() |
Comitato Renzi: A Milano deroghe per 200 su 14.300
Tra esclusi dal ballottaggio anche Nando Dalla Chiesa
A Milano e provincia saranno soltanto 200 su circa 14.300 le domande di ammissione al ballottaggio delle primarie del centrosinistra da parte degli elettori non votanti al primo turno che saranno accettate dal comitato provinciale per le primarie. Sono i numeri citati da Gabriele Messina, delegato nel comitato per Matteo Renzi, che ha parlato di esclusioni "vergognose". Tra le persone alle quali sarà negato il voto c'è anche il sociologo Nando Dalla Chiesa e numerosi giornalisti.
>>Continua a leggere Comitato Renzi: A Milano deroghe per 200 su 14.300
![]() |
Dicembre: detti e proverbi (meteo e non solo) ()
Inizia l'ultimo mese del 2012 e con esso anche l'inverno meteorologiche che si differenzia da quello astronomico che invece inizierà solo il 21 dicembre con il solstizio d'inverno. Molti sono i detti ed i proverbi che riguardano il decimo mese del Calendario Romano (da cui prende il nome). Scopriamoli insieme: MeseDicembre piglia e non rende Dicembre gelato non va disprezzato Dicembre imbacuccato grano assicurato Dicembre mese di bruma: davanti mi scalda e dietro mi consuma Se avanti Natale fa la brina riempi la madia di farina Seminare decembrino vale meno d'un quattrino Chi fa Natale al sole, fa Pasqua al fuoco Per i Santi Innocentini son finite le feste ed in quattrini La néf dicembrina, per trî mes no la cunfina (La neve di dicembre per tre mesi non se ne va) Dicembre, davanti t'agghiaccia e di dietro t'offende (o viceversa) Dicembre vezzoso, anno capriccioso Dicembre nevoso, anno fruttosoDicembar inevât, racolt sigurât Dicembre balerin, ciama in aiuto el vin Dicembre variante, freddo costante Santi e festività Per Sant'Anso (1 dicembre), uno sotto e uno in mano Se piove per Santa Bibiana (2 dicembre) dura quaranta dì e una settimana.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Dicembre: detti e proverbi (meteo e non solo) ()
![]() |
Meteo Napoli: instabile nei prossimi giorni, più freddo da Lunedì ()
Situazione attuale ed evoluzione - Correnti umide sud-occidentali, pilotate da una circolazione depressionaria centrata sul Mediterraneo Centro-Occidentale, rinnovano condizioni di marcata instabilità sulla Campania con nuovi fenomeni a tratti anche abbondanti. Situazione che rimarrà invariata anche nei prossimi giorni con una tendenza al freddo, ad avvio di settimana, per correnti da Nord foriere di un sensibile calo termico e neve sui rilievi sopra i 1000m, in calo sino a 800/900m. Sabato 1 Dicembre: Condizioni di tempo instabile con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, più frequenti e consistenti lungo il litorale.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Napoli: instabile nei prossimi giorni, più freddo da Lunedì ()
![]() |
Clan Casalesi imponeva neomelodici a feste e tv
Nel Casertano eseguite 12 ordinanze cautelari
Imponevano a ristoratori, organizzatori di comitati per feste patronali o di piazza e titolari di emittenti televisive locali l'ingaggio di cantanti neomelodici per prestazioni canore il cui compenso veniva solo in parte devoluto all'artista, dal momento che l'incasso era destinato in larga parte alle casse del clan o ai singoli affiliati. E' emerso anche questo nel corso delle indagini che, all'alba, hanno portato all'esecuzione di 12 ordinanze di custodia cautelare, 10 in carcere e due ai domiciliari, nei confronti di altrettanti esponenti del clan dei Casalesi-fazione Schiavone.
>>Continua a leggere Clan Casalesi imponeva neomelodici a feste e tv