Ultimi Articoli Pag. 782 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  781 782 783 784 785 
Previsioni Martedì: neve al Nord a quote molto basse, i dettagli ()

Previsioni Martedì: neve al Nord a quote molto basse, i dettagli ()

Martedì nuova veloce perturbazione, neve a quote molto basse al Nord - Il teso flusso nord occidentale che accompagna il fronte non permetterà un peggioramento incisivo sul Nord, che sarà veloce e con alcune aree in ombra pluviometrica. Deboli precipitazioni sono attese su Nordest, Emilia e Lombardia, con neve fino a quote collinari ma anche sino al fondovalle sulle Alpi; localmente possibili fiocchi in pianura o pioggia ghiacciata tra Emilia e basso Veneto. Si tratterà comunque di fenomeni irregolarmente distribuiti, più diffusi tra Emilia Romagna e alto Adriatico.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Previsioni Martedì: neve al Nord a quote molto basse, i dettagli ()
L'Europa piomba in Inverno: nevicate sui Balcani, -30°C in Scandinavia ()

L'Europa piomba in Inverno: nevicate sui Balcani, -30°C in Scandinavia ()

Il vortice depressionario, alimentato dalla continua discesa di aria fredda dal Nord Europa, si è portato dall’Italia verso i Balcani, condizionando il tempo di gran parte dell’Europa sudorientale. Piogge e rovesci hanno insistito sui Balcani occidentali (25 mm da ieri sera a Podgorica), dove i fenomeni hanno assunto carattere nevoso sulle zone interne tra Bosnia, Serbia e Croazia fino a quote basse (nevica a Sarajevo e Belgrado). Una seconda depressione, posizionatasi tra Romania, Mar Nero ed Ucraina ha determinato piogge diffuse anche sull’Europa più orientale ai confini con la Russia, con accumuli fino a 70 mm da ieri sera sulla Romania meridionale, e qualche nevicata sulla Polonia orientale.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere L'Europa piomba in Inverno: nevicate sui Balcani, -30°C in Scandinavia ()
E' caduta la neve a quote medio-basse tra Marche ed Abruzzo! ()

E' caduta la neve a quote medio-basse tra Marche ed Abruzzo! ()

SITUAZIONE - Il rapido peggioramento delle ultime ore sul medio Adriatico ha portato la neve fino a quote collinari sulle interne marchigiane, intorno ai 350-500m, ma con fenomeni di pioggia mista a neve nella notte sin verso i 200m tra Urbinate e Montefeltro. Le precipitazioni non sono risultate particolarmente significative, con una distribuzione alquanto irregolare. Quota neve in Abruzzo invece che si attesta sui 500-600 metri, con la città de L'Aquila imbiancata. Moderate nevicate si stanno avendo a ridosso della Maiella.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere E' caduta la neve a quote medio-basse tra Marche ed Abruzzo! ()
Maxi-operazione Dia, sequestro beni per 20 milioni

Maxi-operazione Dia, sequestro beni per 20 milioni

La cosca operava in Piemonte, Lombardia, Lazio e Calabria

E' in fase conclusiva una vasta operazione contro la 'ndrangheta da parte del Centro Operativo di Torino della Direzione Investigativa Antimafia che, in collaborazione con i Centri Operativi di Milano, Roma e Reggio Calabria, sta eseguendo il sequestro di beni in Piemonte, Lombardia, Lazio e Calabria nei confronti di un'agguerrita cosca della 'ndrangheta da anni operante in Piemonte. Il valore di beni immobili e di società sottoposte a sequestro è di circa 20 milioni di euro.


>>Continua a leggere Maxi-operazione Dia, sequestro beni per 20 milioni
Meteo Italia: Maltempo invernale al Sud e medio adriatico, freddo! ()

Meteo Italia: Maltempo invernale al Sud e medio adriatico, freddo! ()

Maltempo invernale al Sud e medio Adriatico - Un vortice ciclonico in rapido movimento dall'Adriatico verso i Balcani richiama aria fredda di matrice polare su tutta l'Italia, responsabile di una fase di maltempo invernale al Sud e medio versante adriatico con rovesci, temporali, nevicate e forte vento. Le aree più colpite saranno Abruzzo, Molise, Puglia, Campania interna, Basilicata e versanti tirrenici di Calabria e Sicilia, con temporali localmente forti accompagnati da grandine e intense raffiche di vento; residui fenomeni anche su Marche e Sardegna.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Italia: Maltempo invernale al Sud e medio adriatico, freddo! ()
Bersani trionfa e pensa a governo. Renzi: Ho perso

Bersani trionfa e pensa a governo. Renzi: Ho perso

Spoglio non terminato: Segretario al 61,1%, sindaco al 38,9%

Mancano ancora un migliaio di seggi (ne sono stati scrutinati 8169 su 9219) ma il risultato è netto: Pierluigi Bersani si aggiudica le primarie del centrosinistra con il 61,11% (1.544.953 voti) mentre Renzi si ferma al 38,99% (983.222), perdendo diverse migliaia di voti rispetto al primo turno.

Bersani è il candidato premier e già guarda alla "battaglia": "Noi dobbiamo vincere senza raccontare favole", altrimenti "non si governa" ha spiegato il segretario parlando in notatta al teatro Capranica dove si erano riuniti insieme ai militanti tutti i big del partito.


>>Continua a leggere Bersani trionfa e pensa a governo. Renzi: Ho perso
Maltempo su Adriatiche e basso Tirreno. Freddo su Nord ed alto Tirreno ()

Maltempo su Adriatiche e basso Tirreno. Freddo su Nord ed alto Tirreno ()

Nel corso delle ultime ore l'ostica circolazione depressionaria, formatasi ieri sul Tirreno e responsabile del maltempo degli ultimi giorni, si è gradualmente portata tra basso Adriatico e Ionio settentrionale, favorendo così l'ingresso di correnti più secche ma anche più fredde nordoccidentali. Quest'ultime hanno così gradualmente ripulito i cieli del Nord, eccetto che sulla Romagna, ove per effetto di correnti nordorientali al suolo sono prevalse le nubi e la pioggia, e dell'alto versante tirrenico con associato un deciso calo termico.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Maltempo su Adriatiche e basso Tirreno. Freddo su Nord ed alto Tirreno ()
Murdoch: Tom Mockridge lascia News International

Murdoch: Tom Mockridge lascia News International

Il magnate dei media precisa che si tratta di "una sua decisione"

Tom Mockridge, amministratore delegato di News International dal luglio 2011, lascerà il suo incarico alla fine dell'anno. Lo ha annunciato Rupert Murdoch, Presidente di News Corporation.

"Per quasi 22 anni, è stato per me un piacere avere Tom Mockridge come collega - ha scritto il magnate australiano in una nota - la sua decisione di dimettersi è assolutamente e interamenta sua. Mi dispiace vederlo andar via".

Mockridge aveva assunto la guida del gruppo britannico del colosso di Murdoch nel pieno dello scandalo delle intercettazione illegali, che aveva portato alla chiusura del tabloid News of the World. (fonte Afp)


>>Continua a leggere Murdoch: Tom Mockridge lascia News International
Vai alla pagina: /3548   |  781 782 783 784 785