![]() |
La Russa:Se Berlusconi candidato forse altro partito destra
"Bisogna dare rappresentanza a quell'area"
La destra deve essere rappresentata, se Silvio Berlusconi deciderà di candidarsi ancora bisognerà vedere se si potrà fare all'interno del Pdl o fuori da quel partito. Lo ha detto il coordinatore Pdl Ignazio La Russa a 'Porta a porta': "Il Pdl - ha spiegato - si reggeva su due leader, oggi uno dei due non c'è più. Oggi come si può rappresentare il mondo della destra? Riflettiamo! C'è una diversa sensibilità sui marò in India, sulla giustizia...".
>>Continua a leggere La Russa:Se Berlusconi candidato forse altro partito destra
![]() |
Benedetto XVI sbarca su Twitter, @pontifex anche in arabo
E sul social network partono benvenuti, domande e qualche ironia
Suole scrivere a matita, suona musica classica, ha riabilitato la 'messa in latino', ma Benedetto XVI, 85 anni, ha voluto stare al passo dei tempi sbarcando su Twitter. Il suo account - @Pontifex - è stato annunciato in una conferenza stampa, stamane, con lo 'stato maggiore' della comunicazione vaticana, e ha raggiunto in poche ore oltre diecimila follower. Che la Chiesa sia all'avanguardia da secoli nell'uso dei mezzi di comunicazione, del resto, è un fatto attestato da esempi storici come le pitture di Giotto o la Bibbia in vernacolo di Lutero.
>>Continua a leggere Benedetto XVI sbarca su Twitter, @pontifex anche in arabo
![]() |
Inter, Moratti: Ora sta a Sneijder rispondere
C'è stato buonsenso da ambo le parti
"Sneijder è pronto a giocare se sta bene ed è in forma, non per il nome". Massimo Moratti commenta così gli ultimi sviluppi del caso Sneijder dopo l'incontro nella sede dell'Inter tra la dirigenza del club e il centrocampista olandese. "Ho sentito chi era presente all'incontro - afferma il patron nerazzurro -, c'è stato buon senso da entrambe le parti, ora sta a Sneijder rispondere".
"Mi sembra una cosa molto mediatica, ma anche molto normale come rapporti - aggiunge Moratti -, si sta cercando di capire se possiamo trovare un accordo su altre basi.
>>Continua a leggere Inter, Moratti: Ora sta a Sneijder rispondere
![]() |
Bersani: Mettere in campo largamente una nuova generazione
"Con qualche presidio di esperienza perché Italia va governata"
Il segretario Pd Pier Luigi Bersani intende lasciare spazio "largamente" a una "nuova generazione", sia pure affiancata da "alcuni presidi di esperienza". Il leader Pd lo ha detto a 'Porta a porta', ribadendo che nel partito vige il limite dei tre mandati: "Un criterio che lascia un enorme spazio di rinnovamento. Dopodiché, anche dopo una legislatura uno può dimostrare che non va... Alcuni di coloro che hanno fatto cose stravaganti, tipo cambiare sette partiti, erano alla prima legislatura".
>>Continua a leggere Bersani: Mettere in campo largamente una nuova generazione
![]() |
Monti: Svalutazione euro? Non è tabù, ma impraticabile
'Per tornare a correre necessari più Europa e più mercato comune'
"La svalutazione dell'euro non è tabù, ma una pista poco praticabile". Lo ha detto il premier Mario Monti, intervistato a Lione dal canale satellitare Euronews, insieme al presidente francese Francois Holande, secondo anticipazioni fornite dall'emittente.
"In economia non devono esistere tabù - ha spiegato Monti - ma non considero tuttavia che la svalutazione dell'euro sia una pista praticabile. Ritengo piuttosto necessario investire in 'più Europa'".
>>Continua a leggere Monti: Svalutazione euro? Non è tabù, ma impraticabile
![]() |
Milano chiude frenando,+0,43%,spread sotto 300 poi risale
Si modera euforia a fine scambi
Finale di seduta con l'euforia che si è andata moderando a Milano, dove il Ftse-Mib ha chiuso al più 0,43 per cento. Ma soprattutto è stata la giornata in cui per la prima volta dal marzo scorso lo "spread", il differenziale di rendimento tra titoli di Stato italiani a 10 anni e titoli equivalenti della Germania è sceso oggi al di sotto della soglia psicologica dei 300 punti base.
Questo indicatore che da ormai tre anni a rappresenta il termometro più consultato per misurare 'la febbre' della crisi sui debiti pubblici sui vari paesi dell'area euro, è così tornato al di sotto dei 3 punti percentuali. A tarda seduta il differenziale risale a 303 punti base.
>>Continua a leggere Milano chiude frenando,+0,43%,spread sotto 300 poi risale
![]() |
Inter, Sneijder: Non ho motivo di firmare
Dirigenza ha proposto allungamento contratto con taglio ingaggio
"A queste condizioni non ho motivo di firmare". Questa l'esternazione di Wesley Sneijder che, tramite il suo entourage, ha comunicato alla stampa olandese di non avere alcuna intenzione di voler accettare la proposta dell'Inter. La dirigenza nerazzurra ha proposto all'olandese di spalmare il suo contratto da 6 milioni netti all'anno su 4 stagioni, chiedendogli così di allungarlo di 12 mesi. In questo modo il centrocampista percepirebbe 4,5 milioni all'anno per 4 anni, in altre parole giocherebbe un anno gratis.
>>Continua a leggere Inter, Sneijder: Non ho motivo di firmare
![]() |
Italia-Francia: Euro irreversibile, lo preserveremo
'Attuare Patto Crescita, integrare mercati, Europa sociale'
La Francia e l'Italia "condividono una visione comune del futuro dell'Europa basata sulla crescita competitiva e sostenibile, il progresso sociale, la solidarietà e la democrazia. Sono decise ad attivare tutti gli strumenti in essere a favore della crescita a livello europeo e in quest'ambito chiedono una piena e completa attuazione del Patto per la crescita e l'occupazione che tenga conto, per gli investimenti, della qualità delle spesa pubblica.
>>Continua a leggere Italia-Francia: Euro irreversibile, lo preserveremo