Ultimi Articoli Pag. 776 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  775 776 777 778 779 
Conflitto Colle-Procura, oggi udienza pubblica Consulta

Conflitto Colle-Procura, oggi udienza pubblica Consulta

Decisione su telefonate Napolitano-Mancino può arrivare in serata

Lo scontro fra il Quirinale e la Procura di Palermo all'ultimo atto. Dopo mesi di polemiche sulle telefonate fra Giorgio Napolitano e Nicola Mancino intercettate sulle utenze dell'ex ministro indagato nel procedimento sulla trattativa Stato-mafia, si terrà oggi l'udienza pubblica sul conflitto di attribuzioni fra poteri dello Stato di fronte ai giudici della Corte costituzionale.

I relatori della causa (settima e ultima nel ruolo di oggi ma non è esclusa una inversione dell'ordine del giorno) sono i giudici Giuseppe Frigo e Gaetano Silvestri.


>>Continua a leggere Conflitto Colle-Procura, oggi udienza pubblica Consulta
No Pain, More Gain

No Pain, More Gain

No Pain No Gain, è un modo di dire anglosassone che indica che senza fatica, senza dolore non c'è guadagno, ovvero non si ottiene nulla senza dolore, non si ottiene nulla senza perdita.

Ma è poi proprio così?
Davvero bisogna soffrire per stare bene?
Questo paradigma non è valido sempre e comunque. Vi sono molti casi infatti in cui non bisogna assolutamente provare dolore per progredire ma bisogna muoversi con il benessere.

Non sempre bisogna spingere eccessivamente oltre i limiti, perchè questo a volte può fare solo danni o portare solo dolore.
Dobbiamo usare l'intelligenza quando ci alleniamo, quando ci addestriamo e fare il minimo sforzo per ottenere la massima resa. Oltre quel minimo sforzo ogni fatica è sprecata, inutile e dannosa.

Il training dev'essere breve ed estremamente focalizzato. Questa è l'alta intensità di cui c'è bisogno... ma per un breve periodo.

>>Continua a leggere No Pain, More Gain
Manifestazione a Lione, una cinquantina di fermi

Manifestazione a Lione, una cinquantina di fermi

Manifestanti avevano "maschere antigas e prodotti infiammabili"

Circa cinquanta persone che manifestavano contro il progetto della Tav Torino-Lione, "in possesso di maschere antigas e prodotti infiammabili", sono state fermate dalla polizia. Lo ha annunciato la prefettura di Lione, la città francese dove si è svolta la protesta contro la linea ad alta velocità che ha coinvolto un migliaio di persone tra cui circa cinquecento italiani.

La prefettura ha ricordato che era stato autorizzato il raduno ma non il corteo: per questo è stato predisposto un "blocco" intorno a place des Brotteaux dove la manifestazione era stata autorizzata.


>>Continua a leggere Manifestazione a Lione, una cinquantina di fermi
Per Pdl spada di Damocle legge voto. Cav continua lavorare Fi

Per Pdl spada di Damocle legge voto. Cav continua lavorare Fi

Dubbi Berlusconi su 'manovre' senatori. Riunione a via Umiltà

Il destino del Pdl sarà deciso in buona parte dalla partita che si sta giocando in queste ore sulla riforma elettorale. Perché se Silvio Berlusconi sembra scomparso dai radar e attende il momento giusto per ricomparire - lasciando nel frattempo il partito e il suo segretario nel limbo peggiore possibile - la trattativa sul sistema di voto vive l'ennesima settimana decisiva. Il Cavaliere, che pure cambia idea a seconda dell'interlocutore, un paio di paletti sembra comunque averli posti.


>>Continua a leggere Per Pdl spada di Damocle legge voto. Cav continua lavorare Fi
Casini: Se non passa si vedrà chi è responsabile

Casini: Se non passa si vedrà chi è responsabile

Ciascuno dovrà venire allo scoperto

"La legge elettorale sarà un banco di prova, ciascuno dovrà venire allo scoperto". Pier Ferdinando Casini, intervenendo alla presentazione del libro di Ferdinando Adornato, parla della difficile trattativa sulla riforma. "Io non faccio il toto-legge elettorale, non so se passerà o non passerà, l'unica cosa certa è che se non passerà - scandisce il leader Udc - ci dovranno essere visibilmente in Parlamento i responsabili e tutto sarà più chiaro. Io non ci sto a passare tutti per responsabili. C'è chi vuol fare le scelte e chi non vuole".


>>Continua a leggere Casini: Se non passa si vedrà chi è responsabile
Riforma in stand by fino a mercoledì,manca ok Pdl

Riforma in stand by fino a mercoledì,manca ok Pdl

Riunione all'Umiltà, Vizzini:Senza intesa politica ddl massacrato

All'indomani del ballottaggio delle primarie del centrosinistra che ha incoronato Pierluigi Bersani candidato premier del centrosinistra, non c'è ancora il sigillo politico sul testo di riforma elettorale cui i capigruppo di maggioranza al Senato stanno lavorando insieme a Roberto Calderoli, ai relatori e al presidente della commissione Affari Costituzionali, Carlo Vizzini, da una settimana circa: l'emendamento che dovrebbe mettere nero su bianco l'intesa su un premio di consolazione al primo partito non sarà presentato questa sera, forse domani.


>>Continua a leggere Riforma in stand by fino a mercoledì,manca ok Pdl
Manifestazione a Lione, polizia circonda No Tav

Manifestazione a Lione, polizia circonda No Tav

Tra loro 500 italiani in occasione summit Monti-Hollande

Meno di mille contestatori della tav (linea ad alta velocità) Torino-Lione, tra i quali circa cinquecento italiani, si sono radunati nella città francese per contestare il progetto per il quale è stato trovato un accordo durante il vertice italo-francese.

Iniziato nella calma, il presidio con il passare delle ore è diventato sempre più teso. Dopo l'arrivo atteso e applaudito di dodici pullman di militanti italiani, più volte bloccati dalle autorità dopo la loro partenza dall'Italia questa mattina, place des Brotteaux - dove la manifestazione era stata autorizzata, piuttosto distante dal luogo del vertice - è stata accerchiata da cordoni di polizia e da mezzi dotati di idranti.


>>Continua a leggere Manifestazione a Lione, polizia circonda No Tav
Cassazione conferma il carcere per Fiorito

Cassazione conferma il carcere per Fiorito

Respinto ricorso dei difensori. Pg aveva dato parere contrario

L'ex capogruppo del Pdl al consiglio regionale del Lazio Franco Fiorito deve restare in carcere. I giudici della Cassazione hanno respinto il ricorso presentato dai difensori. L'ex sindaco di Anagni è agli arresti dall'inizio di ottobre. La sesta sezione penale della Suprema Corte ha confermato anche il sequestro preventivo della villa al Circeo, di tre automobili e di alcuni conti correnti. Oggi il pg Alfredo Viola aveva sollecitato la conferma dell'ordinanza impugnata.


>>Continua a leggere Cassazione conferma il carcere per Fiorito
Vai alla pagina: /3548   |  775 776 777 778 779