![]() |
C'è Aria di Salute
Trova una posizione comoda e rilassati.
Immagina di inspirare insieme all'aria ciò che desideri manifestare per la tua salute, un fisico più forte, una disintossicazione, un aspetto più attraente, un miglioramento delle funzioni sensoriali, ad esempio la vista.
Vedi nell'occhio della mente un'immagine chiara e definita, sentiti come ti sentirai una volta che il tuo desiderio sarà completamente realizzato
Immagina che la sensazione di "già avvenuto" entri nel tuo corpo attraverso i polmoni e il sangue. Sentila.
Inspira l'aria impregnata del tuo desiderio e sentila come se questo fosse già divenuto realtà.
Muovi le braccia come per far entrare l'aria magnetizzata dentro di te, le mani si muovono verso l'alto poi scendono verso i lati riempiendo bene i polmoni. Esegui 7 respirazioni, magari in più cicli, diverse volte al giorno.
>>Continua a leggere C'è Aria di Salute
![]() |
Cancellieri: Decreto operativo per elezioni 2013
Ministro Interno: Necessario Cdm ad hoc, poi tocca a Parlamento
"Per la delicatezza della materia abbiamo rinviato il decreto sulla incandidabilità dei condannati riservandogli un Cdm ad hoc, era necessario per affrontare questo tema significativo e urgente per poter affrontare le elezioni con le nuove norme". Lo ha detto il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri a Prima di Tutto, su Rai radio 1 im merito al decreto legislativo sull'incandidabilità dei condannati che sarà domani all'esame del Cdm.
>>Continua a leggere Cancellieri: Decreto operativo per elezioni 2013
![]() |
Cancellieri: Non provoco, non ci sono soldi
Ministro: Su sicurezza non si arretra ma si razionalizza
"Ho l'impressione che non si comprenda la delicatezza del momento: noi abbiamo un obiettivo, garantire la sicurezza della popolazione, e su questo non possiamo arretrare di un millimetro. Nello stesso tempo dobbiamo razionalizzare le spese perché non ci sono risorse". Lo ha detto il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri a 'Prima di Tutto', su Rai radio 1, in merito alle reazioni dei sindacati ai tagli di prefetture e questure.
>>Continua a leggere Cancellieri: Non provoco, non ci sono soldi
![]() |
Confesercenti:Consumi in calo a dicembre a 36,8 mld (-3%)
Per il 38% degli italiani sarà il peggiore dal 2010
Natale in chiaroscuro: sale la speranza, ma cresce anche il numero di coloro che temono sia il peggiore del triennio. Secondo il sondaggio Confesercenti-Swg il 54% degli italiani (era il 51% nel 2011) si affida alla speranza per definire l'ormai prossimo Natale ed in tal modo cerca di contrastare gli incubi della crisi e del futuro. Ma cresce anche in modo netto il numero di coloro che non si fanno illusioni: per 19 milioni di connazionali, infatti, questo sarà il peggior Natale dal 2010 (si sale dal 25% del 2011 al 38% di quest'anno), 20 milioni non vedono differenze con l'anno passato, mentre una consistente minoranza, 11 milioni, crede in un miglioramento.
>>Continua a leggere Confesercenti:Consumi in calo a dicembre a 36,8 mld (-3%)
![]() |
Meteo Settimana: ancora maltempo, freddo e anche la neve al Nord ()
Inverno all'attacco dell'Italia, irruzioni fredde per tutta la settimana, neve in vista per il Nord! - Al seguito della perturbazione attesa nelle prossime ore l'Italia rimarrà esposta a fredde correnti di matrice artica, in scorrimento lungo un teso flusso nord occidentale orchestrata da una vasta circolazione ciclonica e fredda che tiene sottoscacco mezza Europa; il tutto con la complicità di un alta pressione defiliata sul vicino Atlantico. Il tempo si manterrà pertanto piuttosto instabile al Sud e sui versanti adriatici, a causa anche di una recidiva area depressionaria sull'Adriatico alimentata dagli impulsi freddi, più asciutto altrove ma in un contesto climatico freddo e spesso ventoso.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Settimana: ancora maltempo, freddo e anche la neve al Nord ()
![]() |
Prodi: Ora necessario ricambio generazionale
Ex premier: Bersani è forte, ha gli strumenti per farlo
"Pierluigi si è mosso molto bene e si è meritatamente ritagliato una posizione di grande forza", ora deve affrontare la questione del rinnovamento del partito, "ha gli strumenti per farlo", "ha in mano il partito dopo una battaglia personale molto coraggiosa. Non erano pochi nel Pd quelli che non volevano le primarie, e sono loro, a questo punto, i veri sconfitti". Lo afferma l'ex premier Romano Prodi in una intervista al Corriere della Sera.
>>Continua a leggere Prodi: Ora necessario ricambio generazionale
![]() |
Meteo Roma: pioggia in arrivo, poi più stabile e freddo fino a Venerdì ()
Una nuova perturbazione proveniente dal nord-atlantico ha raggiunto l'Italia e nelle prossime ore porterà un peggioramento anche sul Lazio. Tornerà quindi un po' di pioggia Martedì sulla capitale, specie nella seconda parte della giornata. Il fronte perturbato scorrerà via velocemente verso Sud-Est ma lascierà in eredità un po' di instabilità anche nella giornata di Mercoledì, che vedrà schiarite anche ampie alternate a maggiore nuvolosità, con possibilità ancora di qualche breve rovescio.Freddo in arrivo, temperature invernali - Nei giorni successivi il tempo rimarrà invece stabile e soleggiato, mentre l'arrivo di aria più fredda dai quadranti settentrionali farà scendere ulteriormente le temperature che si porteranno su valori tipicamente invernali con valori prossimi agli 0°C al mattino e massime tra 9 e 11°C.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Roma: pioggia in arrivo, poi più stabile e freddo fino a Venerdì ()
![]() |
Temperature: freddo e gelate diffuse da Mercoledì! ()
Giovedì sottozero su gran parte d'Italia - Al seguito della perturbazione che ci sta per interessare giungerà altra aria polare sotto un teso flusso di correnti da Nordovest, responsabile di un nuovo brusco abbassamento delle temperature da Nord a Sud. Complici i maggiori rasserenamenti Giovedì e Venerdì i valori minimi scenderanno sottozero su gran parte d'Italia con gelate diffuse sulle pianure e vallate del Centronord ma anche anche sulle aree più interne del Sud. Attese minime fino a -3/-4°C su Pianura Padana, Toscana interna, Umbria, con punte localmente inferiori; fino a -1/-3°C anche su Marche, Abruzzo, Lazio, Campania; qualche grado in più a livello del mare sul resto del Sud.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Temperature: freddo e gelate diffuse da Mercoledì! ()