![]() |
Nato: Uso armi chimiche provocherebbe reazione immediata
Rasmussen: Si tratterebbe di azione totalmente inaccettabile
L'uso di armi chimiche da parte del regime di Bashar al Assad in Siria provocherebbe una reazione internazionale "immediata": è quanto ha reso noto la Nato, nel suo primo giorno di lavori dei ministri degli Esteri dei paesi membri, a Bruxelles.
"Un eventuale utilizzo di armi chimiche sarebbe totalmente inaccettabile per la comunità internazionale. Mi aspetto una reazione immediata della comunità internazionale", ha detto oggi il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen.
>>Continua a leggere Nato: Uso armi chimiche provocherebbe reazione immediata
![]() |
Clima Italia Novembre: molto mite e piovoso ()
Il mese di Novembre in Italia è risultato, secondo i dati elaborati dall'ISAC-CNR, uno dei più caldi degli ultimi anni, per la precisione il quarto più caldo dal 1800, con un anomalia media mensile di +2.43°C. A livello territorale gli scarti più elevati e superiori ai +3°C si registrano sulla Val padana orientale, mentre quelli meno elevati, se così si può dire, intorno ai +2°C in Sardegna. L'anomalia risulta maggiore nei valori minimi rispetto a quelli massimi.Il mese è inoltre risultato molto piovoso, per via delle numerose perturbazioni atlantiche che hanno interessato la nostra penisola, spesso accompagnate da venti di scirocco o libeccio.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Clima Italia Novembre: molto mite e piovoso ()
![]() |
Commissione Ue vuole chiarimento Usa su avvio Basilea 3
Nava: Coerenza internazionale aspetto importante riforma
La Commissione europea è "impegnata a lavorare con le autorità Usa per capire quali siano le loro intenzioni" sul rinvio dell'attuazione della riforma di Basilea III sul settore bancario. Lo ha affermato Mario Nava, capo dell'Unità banche e conglomerati finanziari della Commissione Europea, intervenendo a Roma ad un convegno su Basilea III e Unione bancaria organizzato dall'Abi, l'Associaizone bancaria italiana. "Noi abbiamo sempre detto che le regole devono essere buone innanzitutto per l'Unione europea - ha spiegato Nava - ma è certo che la coerenza internazionale è ugualmente importante".
>>Continua a leggere Commissione Ue vuole chiarimento Usa su avvio Basilea 3
![]() |
Daniel Milchev fotografa l'emozione di una cascata di ghiaccio
"Quantum Flash è portatile? Sì, è portatile!"
Fotografo: Daniel Milchev
Attrezzatura:
Due flash Quantum Trio
Canon 5D Mark II @ ISO800
Canon 16-35mm II L @ 16mm
Esposizione: 5sec, @ f/5
Fotografare un'arrampicata è emozionante, ma fotografare un'arrampicata sul ghiaccio di notte porta l'emozione al massimo livello...
Ancor prima di arrivare sul posto, sapevo che sarebbe stata una situazione difficile da illuminare, poiché sarei stato appeso a 12 metri da terra su una cascata di ghiaccio.
Ho posizionato un TRIO ai piedi della cascata e puntato in alto per far uscire la texture del ghiaccio.
Ho messo un altro TRIO nello zaino e, dopo 20 minuti di scalata, ho trovato il posto perfetto, quindi ho collegato il secondo flash alla fotocamera. Grazie al sistema FreeXwire, avevo pieno controllo su entrambi i flash. Ho portato con me anche un treppiede, che ho infilato nel ghiaccio il più possibile.
>>Continua a leggere Daniel Milchev fotografa l'emozione di una cascata di ghiaccio
![]() |
Meteo Milano: prima neve per Sant'Ambrogio ()
Milano e la Lombardia sono interessate da correnti fredde settentrionali, responsabili di un generale calo delle temperature, che si sono portate su valori decisamente invernali. Per tutta la settimana il flusso nordatlantico porterà addensamenti sulle Alpi, mentre in pianura, dopo la nuvolosità della giornata di Martedì 4 Dicembre, il tempo sarà più soleggiato.Nel contempo aria fredda contineurà ad affluire sulla val padana favorendo estese gelate anche in pianura, dove le minime si porteranno diffusamente al di sotto dello zero, con punte fino a -3/-4°C in aperta campagna.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Milano: prima neve per Sant'Ambrogio ()
![]() |
Nba: Bargnani non basta, Toronto cade a Denver
Prevale la squadra di Belinelli 113 a 110
Denver batte Toronto 113 a 110 nella notte Nba, decretando così la supremazia del team di Gallinari nel derby italiano con Bargnani. Il cestista dei Raptors vince però la sfida individuale con il Gallo, realizzando 23 punti, 10 in più dell'ex Olimpia.
Emozionante anche l'incontro tra i Clippers e Utah Jazz, conclusosi sul punteggio di 105-104 per i californiani. Decisivi i 30 punti di Blake Griffin, con Los Angeles che confeziona il sorpasso decisivo nell'ultimo quarto, sancendo così la prima sconfitta tra le mura amiche della Energy Solutions Arena per il quintetto di Tyrone Corbin.
>>Continua a leggere Nba: Bargnani non basta, Toronto cade a Denver
![]() |
Tra Venerdì e Sabato prime nevicate anche in pianura al Nord! ()
Dopo i fiocchi sparsi, perlopiù coreografici, sintomo dell'area fredda e secca che sta giungendo sull'italia, che questa mattina hanno accompagnato il risveglio su qualche città del Nord, la prima vera nevicata della stagione, anche in pianura, è attesa per Venerdì 7 Dicembre.La nostra Penisola rimarrà nei prossimi giorni sotto un regime meteorologico governato da correnti fredde nordoccidentali, che porteranno nuovi fenomeni sulle Adriatiche ed al Sud e addensamenti sulle Alpi confinali con qualche fiocco di neve.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Tra Venerdì e Sabato prime nevicate anche in pianura al Nord! ()
![]() |
Disoccupazione continua a salire: 4,91 milioni a novembre
A novembre +1,54% rispetto ottobre, + 11,02% su un anno
La disoccupazione ha continuato la sua progressione in Spagna nel mese di novembre con 4,91 milioni di richiedenti lavoro. Lo ha reso noto il ministero del Lavoro della quarta economia della zona euro.
A novembre sono stati registrati 74.296 disoccupati in più (+1,54%) che ad ottobre, mentre su un anno l'aumento è stato di 487.355 unità (+11,02%), per arrivare a un totale di 4.907.817 disoccupati, secondo i calcoli dell'Istituto nazionale di statistica.
>>Continua a leggere Disoccupazione continua a salire: 4,91 milioni a novembre