![]() |
Sindacati: Pensionati in piazza il 7 dicembre
Presidi in tutta Italia davanti a prefetture e comuni
I pensionati tornano in piazza il 7 dicembre in occasione della giornata nazionale di mobilitazione indetta da Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil per protestare contro le misure di rigore finora adottate dal governo e per chiedere interventi concreti e urgenti a loro sostegno.
Ci saranno presidi davanti alle prefetture e ai comuni delle principali città italiane mentre a Roma dalle ore 10 ci sarà una manifestazione in piazza del Pantheon alla quale parteciperanno i gegretari generali di Spi-Fnp-Uilp, Carla Cantone, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima.
>>Continua a leggere Sindacati: Pensionati in piazza il 7 dicembre
![]() |
Sorveglianza bancaria unica, decisione rinviata al 12
Ecofin vuol trovare compromesso prima di nuovo vertice Ue
Il Consiglio Ecofin ha deciso oggi a Bruxelles di riunirsi di nuovo il prossimo 12 dicembre per poter concludere, possibilmente con un accordo, la discussione svoltasi oggi sulla proposta di meccanismo di vigilanza bancaria unico europeo (Ssm), sul quale sussistono ancora diversi punti controversi.
Alla fine del dibattito odierno, la presidenza di turno lussemburghese dell'Ue ha proposto una riunione straordinaria da tenersi "il dodicesimo giorno del dodicesimo mese del dodicesimo anno" di questo secolo, a partire dalle 11, "per poter trovare un accordo alle 12", in modo da poterlo presentare al vertice Ue dei capi di Stato e di governo che comincia il giorno successivo.
>>Continua a leggere Sorveglianza bancaria unica, decisione rinviata al 12
![]() |
Da Venerdì Neve prima al Nord, poi a bassa quota al Centrosud ()
La prima vera nevicata della stagione, anche in pianura, è attesa per Venerdì 7 Dicembre. La nostra Penisola rimarrà nei prossimi giorni sotto un regime meteorologico governato da correnti fredde nordoccidentali. All'interno del flusso nordatlantico si svilupperà però un vorticeo depressionario, che si porterà rapidamente dall'Islanda verso la Francia tra il 6 eil 7 Dicembre. Questo, nell'impatto contro l'arco alpino formerà molto probabilmente un minimo secondario in Val Padana, che, tra la sera di Sant'Ambrogio ( 7 Dicembre )e l'Immacolata, scivolerà rapidamente dalla Liguria verso l'Adriatico.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Da Venerdì Neve prima al Nord, poi a bassa quota al Centrosud ()
![]() |
Roirama, il Monte e lo Stato più settentrionale del Brasile ...
Il Monte Roraima, costituisce la vetta più alta del Brasile, con i suoi 2.727 metri e fa parte del Parco Nazionale del Monte Roraima. Il suo nome originario è Roroima che scaturisce dall'unione di due parole in lingua Pemon: roroi (blu-verde) e ma (largo).
Si trova stagliato nelle nebbia al confine tra Brasile, Guyana e Venezuela ed è veramente spettacolare! Secondo gli esperti è la formazione geologica più antica del pianeta. La sua sommità è caratterizzata da un insieme roccioso detto Carro Maverick. La sua conformazione a cima piatta (tepui) si sarebbe formata nel corso dei millenni a causa dell'erosione del vento e delle piogge.
La natura che lo circonda è unica nel suo genere e parte della flora e la fauna presente in questa parte di mondo è introvabile in qualsiasi altro angolo del pianeta, tanto che il Monte Roraima viene considerato un vero e proprio mondo perduto ed ha fornito l'ispirazione ad Arthur Conan-Doyle per il suo celebre The Lost World.
E' qui che avrebbero potuto sopravvivere i dinosauri ...
Il Roraima è anche lo Stato più settentrionale del Brasile e qui di seguito vi do alcune interessanti informazioni prese dal sito web di Yuri Leveratto:
"Lo Stato di Roirama si estende su di un’area di 224.000 chilometri quadrati (più di 2/3 dell’Italia), ed è popolato da poco più di 400.000 persone.
In pratica è quasi disabitato (meno di 2 abitanti per kmq), a parte la capitale Boa Vista, dove si ammassa peraltro il 75% della popolazione totale.
Ricchissimo d’oro e di molti altri minerali (uranio, torio, cobalto molibdeno, diamanti, titanio e niobio).
Le sue foreste sono considerate tra le più bio-diverse del mondo, ed è inoltre una delle zone del pianeta dove si trova in abbondanza (miliardi di tonnellate), la sostanza più preziosa in assoluto per l’uomo: l’acqua.
Fin dal tempo dei conquistadores spagnoli il Roraima ha attratto decine di avventurieri che avevano intenzione di appropriarsi delle enormi ricchezze aurifere, ma le difficoltà orografiche, ambientali e logistiche per conquistare e sfruttare questa porzione di Amazzonia, sono state tanto grandi che quasi tutte le spedizioni organizzate sono fallite.
>>Continua a leggere Roirama, il Monte e lo Stato più settentrionale del Brasile ...
![]() |
Monti: Deve ripensarsi per affrontare aumento vita media
Gestire in modo più efficiente l'invecchiamento, serve adattarsi
Mario Monti insiste: la sanità pubblica deve ripensarsi, per far fronte in modo migliore all'aumento della vita media. L'occasione è l'intervento del premier alla chiusura dell'anno europeo dell'invecchiamento attivo.
Monti sottolinea che "spesso l'invecchiamento viene percepito come una diminutio, una perdita, addirittura una sconfitta, quando invece è una grande vittoria, la realizzazione del sogno dell'umanità di vivere più a lungo e meglio.
>>Continua a leggere Monti: Deve ripensarsi per affrontare aumento vita media
![]() |
Fini-Schifani nominano commissione controllo bilanci
Bruno Bove la presiede
Il presidente del Senato della Repubblica, Renato Schifani, e il presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, d'intesa tra loro, hanno nominato - sulla base delle designazioni effettuate dal presidente della Corte di Cassazione, Ernesto Lupo, dal Presidente del Consiglio di Stato, Giancarlo Coraggio, e dal presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, comunicate con lettera del 28 novembre 2012 - i componenti della Commissione per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti e dei movimenti politici.
>>Continua a leggere Fini-Schifani nominano commissione controllo bilanci
![]() |
Gettò il figlio nel Tevere, pm chiede condanna a 30 anni
Giudizio abbreviato davanti al giudice Adele Rando
Condannare a 30 anni di reclusione Patrizio Franceschelli, il papà che gettò nel Tevere il figlio Claudio, di sedici mesi dopo aver discusso con la moglie. Questa la richiesta della Procura di Roma davanti al gup Adele Rando nell'ambito del procedimento in abbreviato.
I fatti oggetto del procedimento riguardano quanto avvenne lo scorso 4 febbraio. Per Franceschelli l'accusa è omicidio volontario aggravato dal vincolo di parentela. Il giudice nella scorsa udienza ha accolto la richiesta del Comune di Roma di costituirsi parte civile.
>>Continua a leggere Gettò il figlio nel Tevere, pm chiede condanna a 30 anni
![]() |
Al via udienza Consulta su conflitto Quirinale-pm Palermo
Presente procuratore Messineo: Momento interessante,no previsioni
È iniziata alle 11.20 davanti alla Corte costituzionale l'udienza pubblica per il conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato sollevato dal Quirinale contro la Procura di Palermo per la vicenda delle telefonate di Giorgio Napolitano con l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino, indagato nel procedimento sulla trattativa Stato-mafia. Secondo la presidenza della Repubblica la registrazione e conservazione di quelle intercettazioni rappresenta una lesione delle prerogative del capo dello Stato.
>>Continua a leggere Al via udienza Consulta su conflitto Quirinale-pm Palermo