Ultimi Articoli Pag. 760 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  759 760 761 762 763 
E' già inverno sull'Europa, gelo e neve ecco dove! ()

E' già inverno sull'Europa, gelo e neve ecco dove! ()

Nel corso delle ultime ore buona parte dell'Europa ha continuato ad essere interessata da correnti fredde settentrionali che dall'Artico hanno attraversato i settori centrali del Continente fino a raggiungere il Mediterraneo centrale. Le condizioni del tempo sono pertanto risultate tipicamente invernali sia dal profilo termico ma anche da quello dei fenomeni. Le precipitazioni sono infatti risultate nevose fino in pianura su bassa Germania, Paesi alpini, Repubblica Ceca, Svezia e Finlandia. Neve anche su Ucraina, Paesi baltici e Bielorussia.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere E' già inverno sull'Europa, gelo e neve ecco dove! ()
Motori per aerei caccia F-16 rubati da base aerea Israele

Motori per aerei caccia F-16 rubati da base aerea Israele

Del valore di milioni di dollari

Diversi motori per aerei caccia F-16 di fabbricazione statunitense, del valore di milioni di dollari, sono stati rubati da una base aerea nella zona centrale di Israele. Lo ha annunciato la radio militare dello stato ebraico.

Dai dati preliminari di un'inchiesta della polizia, ha riportato il sito internet Walla, è emerso che potrebbe esserci stata una colluttazione tra i ladri e il personale, sia militare sia civile, della base. I motori potrebbero essere stati rubati per essere rivenduti come rottami di ferro.


>>Continua a leggere Motori per aerei caccia F-16 rubati da base aerea Israele
Tempo a tratti instabile al Centro-Sud, gelate in pianura al Nord ()

Tempo a tratti instabile al Centro-Sud, gelate in pianura al Nord ()

Nel corso delle ultime ore, un flusso di correnti fredde provenienti dalla Scandinavia ha continuato a mantenere in vita una circolazione di bassa pressione centrata sul medio-basso Adriatico. Ne sono conseguite condizioni d'instabilità più attive sulle regioni centro-meridionali sia tirreniche che adriatiche con acquazzoni sparsi irregolarmente, specie tra bassa Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Gargano e Stretto di Messina, su quest'ultimo con punte pluviometriche di 20-25 mm. Le correnti fredde in discesa dal Nord Europa hanno dato luogo ad un generale abbassamento delle temperature con nevicate a quote relativamente basse.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tempo a tratti instabile al Centro-Sud, gelate in pianura al Nord ()
Meteo Weekend: instabile e freddo al Centrosud, neve a quote basse ()

Meteo Weekend: instabile e freddo al Centrosud, neve a quote basse ()

Weekend invernale sull'Italia, freddo e neve a quote basse anche al Sud - Il vortice in discesa dal Nord Europa e responsabile di veloci nevicate al Nord Italia nella giornata di Venerdì, scivolerà verso il Centrosud il giorno dell'Immacolata, determinando maltempo con rovesci, temporali, forte vento e soprattutto un sensibile calo delle temperature. I fenomeni saranno più incisivi sui versanti tirrenici, specie tra bassa Toscana, Lazio, Campania, poi Calabria, Lucania e Sicilia; ma piogge e qualche temporale interesseranno anche i versanti adriatici, specie Marche, Puglia, dorsale in genere; fenomeni anche sulla Sardegna.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Weekend: instabile e freddo al Centrosud, neve a quote basse ()
Veneto ed Emilia le regioni più interessate dalle nevicate, i dettagli ()

Veneto ed Emilia le regioni più interessate dalle nevicate, i dettagli ()

NEVE IN PIANURA AL NORDEST - La perturbazione attesa tra Venerdì e Sabato al Nord colpirà in modo particolare le regioni più orientali, con neve che cadrà fino a quote pianeggianti. Interessate maggiormente dai fenomeni nevosi saranno Veneto, Emilia e Friuli, dove sono attesi entro Sabato pomeriggio accumuli in pianura mediamente compresi tra 5 e 10cm, con punte fin verso i 20cm procedendo verso sud, a ridosso del Bolognese. Neve con accumulo anche lungo le coste da Venezia a Trieste, mentre da Chioggia a Rimini e nell'area del Delta si avranno fenomeni di pioggia mista a neve, sotto una sferzante Bora.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Veneto ed Emilia le regioni più interessate dalle nevicate, i dettagli ()
Berlusconi: Italia al baratro, molti mi chiedono di tornare

Berlusconi: Italia al baratro, molti mi chiedono di tornare

E attacca il governo Monti: Italia sull'orlo del baratro

Quattro ore di riunuione con Angelino Alfano ieri, e poi a tarda sera Silvio Berlusconi ha di nuovo scompigliato le carte con un comunicato per annunciare il suo (probabile) ritorno in campo e attaccare il governo Monti: L'Italia è "sull'orlo del baratro" e "sono assediato dalle richieste dei miei perché annunci al più presto la mia ridiscesa in campo alla guida del PdL".

Comunicato provocato, pare, dalle intepretazioni date dalle agenzie di stampa del vertice con Alfano.


>>Continua a leggere Berlusconi: Italia al baratro, molti mi chiedono di tornare
Tempo Italia: freddo e neve sino a metà dicembre ()

Tempo Italia: freddo e neve sino a metà dicembre ()

Nel giro di qualche giorno sull'Italia farà ancora più freddo di adesso. Il passaggio di impulsi freddi da Nord Ovest sono solo l'antipasto di una sventagliata gelida che dal week-end accarezzerà tutta la Penisola. Arriverà anche la prima vera neve di stagione in pianura al Nord, a tratti anche sulle regioni centro meridionali. Ci lasciamo dunque alle spalle il lungo periodo sopra media che ci ha accompagnato dalla lunga estate 2012, si apre una fase contrassegnata dal duro inverno e che ingloba gran parte dell'Europa centro settentrionale.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tempo Italia: freddo e neve sino a metà dicembre ()
Riprende esame, si tratta su proposta Quagliariello

Riprende esame, si tratta su proposta Quagliariello

Democratici aprono ma resta incertezza su intenzioni Berlusconi

Nonostante il caos nel Pdl, l'incertezza sulle decisioni di Silvio Berlusconi - che ieri sera ha emesso una nota per dire che "molti chiedono il mio ritorno" - e sulla data delle elezioni politiche, il Senato sceglie di non abbandonare la riforma elettorale e di lasciarla all'ordine del giorno dell'Aula come punto da affrontare dopo l'approvazione del decreto crescita che avverrà questa mattina con il voto di fiducia. Dopo due giorni di stallo e l'ennesimo appuntamento con l'Aula - quello di ieri- 'bucato', la commissione Affari Costituzionali riprenderà l'esame del ddl Malan oggi pomeriggio: da sciogliere resta sempre il solito nodo, quello del premio al primo partito chiesto con forza dal Pd.


>>Continua a leggere Riprende esame, si tratta su proposta Quagliariello
Vai alla pagina: /3548   |  759 760 761 762 763