![]() |
Fase a tratti instabile e fredda con neve a bassa quota ()
Venerdì 7 Dicembre: Neve entro sera su gran parte della Val Padana centro-orientale. Peggiora anche al Centro-Sud, clima freddo. Sabato 8 Dicembre: Residua nuvolosità su Alpi e Triveneto con locali deboli nevicate anche in pianura e lungo la costa adriatica, maggiori schiarite sul resto del Nord, instabile al Centro-Sud ed Isole con rovesci sparsi, nevosi dai 700-900 su Centro Appennino, dai 1200m al Sud, in calo fino a quote collinari. Domenica 9 Dicembre: Deciso miglioramento al Nord con ampie schiarite, instabile su medio-basso Adriatico ed al Sud con neve a quote collinari.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Fase a tratti instabile e fredda con neve a bassa quota ()
![]() |
Disoccupazione continua a salire, a settembre 26%
In un anno 356 mila in più
Continua a peggiorare la disoccupazione in Grecia, a settembre ha raggiunto il 26 per cento, sette decimali in più in un solo mese e quasi sette punti pieni in più rispetto al 18,9 per cento di un anno prima. L'agenzia di statistica ellenica ha contato 1 milione 295 mila disoccupati, 356 mila in più su base annua e 22 mila in più in un mese.
Nella fascia di età più bassa, 15-24 anni, il tasso di disoccupazione ha ampiamente superato 1 attivo su 2: con il 56,4 per cento.
>>Continua a leggere Disoccupazione continua a salire, a settembre 26%
![]() |
Schifani:Voto oggi non indifferente, informerò Colle
Auspico intese per chiudere legislatura con condivisione
"Oggi al Senato è accaduto un fatto non indifferente: vedremo gli sviluppi". Lo ha detto il presidente del Senato, Renato Schifani, in Aula. "Terrò informato Napolitano del contenuto degli interventi che ci sono stati in Aula, a cominciare da quello di Finocchiaro", ha aggunto la seconda carica dello Stato.
"Per quanto attiene ai miei doveri - ha sottolineato - non mi sottrarrò sul da farsi". Quindi Schifani ha auspicato "punti di intesa che favoriscano una fine della legislatura con il massimo della condivisione".
>>Continua a leggere Schifani:Voto oggi non indifferente, informerò Colle
![]() |
Filippine, il Tifone Bopha provoca quasi 500 vittime, centinaia di dispersi ()
Almeno 475 morti sulle Filippine, colpita soprattutto la provincia di Davao - E' il tragico bilancio del passaggio del Tigole Bopha, che ha colpito soprattutto la parte centrale e meridionale delle Filippine. Oltre alle vittime si contano almeno 400 dispersi e quasi 200.000 persone alloggiate nei centri di emergenza. Duramente colpita in particolare la Valle di Compostela, nella provincia di Davao, dove le vittime sono oltre 200. 78 persone sono morte travolte da un allagamento improvviso che ha travolto due centri per sfollati e un campo militare.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Filippine, il Tifone Bopha provoca quasi 500 vittime, centinaia di dispersi ()
![]() |
COME I SERVIZI SEGRETI INFLUENZANO I MEDIA
I servizi segreti hanno bisogno di influenzare l'informazione, di utilizzare i canali informativi, per molte ragioni. In primo luogo perché serve in qualche modo fare girare alcune notizie che possono risultare utili, questo non significa necessariamente notizie false, i servizi sono indifferenti alla verità, non sono stili, una notizia può essere vera o falsa, l'importante è che sia utile, a snidare un avversario o per esempio a produrre una rottura tra due avversari alleati tra di loro, o viceversa a trovare un alleato, quindi per le ragioni politiche più diverse.
Come fanno i servizi segreti a influenzare i media?
Beh, il meccanismo classico è quello dell'infiltrato, ma è anche il meccanismo meno usato, più costoso, più rischioso, la cosa più importante e facile e ordinaria è lo scambio di notizie, qualsiasi giornalista è alla ricerca di scoop, e qualsiasi agente di sistema informativo è interessato a fare passare degli scoop, magari per contrastare quello di un altro.
>>Continua a leggere COME I SERVIZI SEGRETI INFLUENZANO I MEDIA
![]() |
Si conferma recessione Pil III trim -0,1%,Italia -0,2%
Dinamica su base annua rimasta al meno 0,3%
Si conferma una contrazione modesta del Pil dell'area euro nel terzo trimestre, un meno 0,1 per cento rispetto al mese precedente che tuttavia ha marcato la ricaduta ufficiale in recessione dell'Unione valutaria, dopo il meno 0,2 per cento già registrato nel secondo trimestre. Lo riferisce Eurostat con un aggiornamento delle sue stime sul Pil aggregato dell'area euro, che nel primo trimestre dell'anno aveva visto una dinamica piatta, o crescita a zero, mentre sul finale del 2011 aveva segnato un meno 0,4 per cento.
>>Continua a leggere Si conferma recessione Pil III trim -0,1%,Italia -0,2%
![]() |
Usa, Pentagono. Centinaia di nuovi agenti nel mondo per i suoi servizi segreti
>>Continua a leggere Usa, Pentagono. Centinaia di nuovi agenti nel mondo per i suoi servizi segreti
![]() |
Salvemini: Stella lascerà La7 in accordo con Telecom
Gestione operativa assicurata da management di vertice del Gruppo
"Il dottor Giovanni Stella, in totale accordo con l'azionista Telecom Italia, lascerà la carica di presidente di La7 alla fine dell'anno, a naturale chiusura di un percorso che lo ha visto protagonista del rilancio qualitativo della rete televisiva. La gestione operativa della Società sarà assicurata dal management di vertice del Gruppo TI Media, secondo i poteri stabiliti dagli organismi societari. In ogni caso, il CdA di TI Media del prossimo 13 dicembre assumerà le decisioni conseguenti".
>>Continua a leggere Salvemini: Stella lascerà La7 in accordo con Telecom