![]() |
Roma, Zeman: Su De Rossi si distorcono le mie parole
Per me giocatore importante, spero che servirà
La sfida contro la Fiorentina dovrebbe essere l'argomento principale della conferenza della vigilia di Zdenek Zeman, e invece ancora una volta tiene banco il caso legato a Daniele De Rossi. Il tecnico della Roma stavolta appare stizzito: "C'è stata disinformazione. Si fa disinformazione quando dalle interviste si tolgono le mie parole, si aggiungono o si correggono: non c'è da scherzare su questo argomento. Ripeto il concetto: per me De Rossi è un giocatore importante e spero che ci servirà".
>>Continua a leggere Roma, Zeman: Su De Rossi si distorcono le mie parole
![]() |
Incendio nella notte, a fuoco due nastri trasportatori
Spento dopo due ore, valori dei limiti di emissioni non superati
Incendio stanotte alle 4.30 circa nell'area della cokeria all'interno dello stabilimento dell'Ilva di Taranto: l'incendio, riferisce l'azienda in una nota, ha coinvolto due nastri trasportatori, per una lunghezza complessiva di circa 300 metri, e si innescato a causa del coke ancora caldo presente sui nastri stessi, favorito altresì dall'azione del vento.
Per le attività di estinzione e di messa in sicurezza sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco aziendali con il successivo supporto del personale del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Taranto.
>>Continua a leggere Incendio nella notte, a fuoco due nastri trasportatori
![]() |
Dieci deputati Pdl disobbediscono e votano con esecutivo
Ci sono alemanniani e un ex FI come Valducci
Sono dieci i deputati del Pdl che hanno votato sì al decreto sul taglio dei costi della politica, nonostante l'indicazione del gruppo per l'antesione. Si tratta di Francesco Biava, Giuliano Cazzola, Marcello De Angelis, Franco Frattini, Mario Landolfi, Gennaro Malgieri, Alfredo Mantovano, Carlo Nona, Barbara Saltamartini e Mario Valducci. Assenti, in missione o astenuti gli altri esponenti del gruppo. Un solo deputato ha votato contro, si tratta di Maurizio Lupi.
>>Continua a leggere Dieci deputati Pdl disobbediscono e votano con esecutivo
![]() |
Cassazione annulla 11 assoluzioni ma prescrizione vicina
"Scade" tutto il 19 dicembre, non c'è tempo per nuovo processo
La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza d'appello che aveva assolto l'ex governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio e altri 10 imputati di aggiotaggio per la tentata scalata di Unipol a Bnl. Confermate, invece, le condanne inflitte agli ex vertici di Unipol, Giovanni Consorte e Ivano Sacchetti, accusati di insider trading e ostacolo alla vigilanza. Ma per Fazio e gli altri imputati non ci sarà tempo per celebrare un altro processo d'appello.
>>Continua a leggere Cassazione annulla 11 assoluzioni ma prescrizione vicina
![]() |
Camera approva dl costi politica locale, 268 sì a Monti
Un solo contrario, 159 astensioni dal Pdl. Scontri in gruppo Idv
Con 268 voti a favore, un solo contrario e 169 deputati astenuti, fra i quali il Pdl, la Camera ha convertito definitivamente in legge il decreto sul taglio dei costi della politica negli enti locali. Prima delle votazioni parole grosse in aula nel gruppo Idv dopo che Franco Barbato, ripreso dal presidente della Camera Gianfranco Fini e dal suo stesso capogruppo Borghesi, ha attaccato personalmente diversi parlamentari della maggioranza, fra cui Pier Ferdinando Casini.
>>Continua a leggere Camera approva dl costi politica locale, 268 sì a Monti
![]() |
Bersani:Stop tatticismi,oggi morta speranza centrodestra
Pd costruirà politica nuova, non personalistica e non demagogica
Basta tatticismi, la notizia di oggi è che è morta la speranza di un contributo del centrodestra al paese. Lo ha detto Pier Luigi Bersani parlando in Aula alla Camera.
"Noi saremo leali al governo ma ingenui no - ha avvertito il segretario del Pd - perciò non si pensi che oltre il peso della transizione noi ci mettiamo sulle spalle il peso della vostra propaganda, non esiste, perciò fate attenzione agli argomenti, pensate davvero che la medicina per il paese può venire da Berlusconi, Tremonti, Calderoli quelli che ci hanno portato fin qua? O pensate di logorare la situazione caricando su di noi tutto quello che capita? Venite via da questi tatticismi, oggi è successo qualcosa di più profondo - ha detto Bersani - oggi muore la speranza di un contributo del centrodestra al paese.
>>Continua a leggere Bersani:Stop tatticismi,oggi morta speranza centrodestra
![]() |
Novembre 2012: Artico in ripresa ma sotto media (Artico)
L'estensione media dei ghiacci artici nel mese di Novembre 2012 è stata di 9.93 milioni di km quadrati, 1.38 milioni in meno rispetto alla media 1979-2000 calcolata in questo periodo, la terza estensione di Novembre più bassa tra le osservazioni effettuate da satellite. Verso la fine del mese l'Oceano Artico centrale si è completamente ghiacciato; ciononostante i mari di Barents e Kara rimangono ancora liberi dal ghiaccio. Analizzando l'estensione al 2 Dicembre, negli ultimi cinque anni notiamo come l'attuale estensione 2012 si trovi a metà strada tra quella del 2007 ed il 2010, con un valore prossimo agli 11 milioni kmq.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Novembre 2012: Artico in ripresa ma sotto media (Artico)
![]() |
Alfano: Consideriamo conclusa la sua esperienza
"Dopo 13 mesi le cose vanno peggio"
"L'esperienza del governo è conclusa", "dopo 13 mesi le cose vanno peggio, non abbiamo bisogno di troppi argomenti". Così, nel suo intervento alla Camera durante la votazione finale sui costi della politica, il segretario del Pdl Angelino Alfano, ha spiegato la posizione assunta da ieri nei confronti del governo.
"Noi abbiamo voluto e acconsentito - ha sottolineato - alla nascita di questo governo. Berlusconi ha detto sì sperando che le cose andasero meglio e ora siamo qui a dire che l'esperienza del governo è conclusa".
>>Continua a leggere Alfano: Consideriamo conclusa la sua esperienza