Ultimi Articoli Pag. 748 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  747 748 749 750 751 
Putin: Ok da paesi Ue. Bruxelles: non è priorità

Putin: Ok da paesi Ue. Bruxelles: non è priorità

Commissario Holzner: manca anche valutazione impatto ambientale

Grande ottimismo dalle rive del Mar Nero dove oggi è stato inaugurato l'avvio dei lavori per il progetto di gasdotto South Stream. Il consorzio, responsabile della nuova via del gas, ha annunciato oggi un tender nel 2013, per avviare la costruzione, mentre il presidente russo Vladimir Putin, ha sottolineato che il progetto gode dell'appoggio politico in tutti i paesi Ue che ospiteranno la tratta.

Tuttavia da Bruxelles è arrivata nel tardo pomeriggio la sottolineatura che il progetto "non è una priorità" perché non garantirebbe "la diversificazione delle fonti energetiche".


>>Continua a leggere Putin: Ok da paesi Ue. Bruxelles: non è priorità
Napolitano tiene Monti in sella, voto senza traumi a marzo

Napolitano tiene Monti in sella, voto senza traumi a marzo

Colle sventa crisi,ora partita su agenda. Premier sentirà partiti

Si andrà con molta probabilità di fatto ad uno scioglimento delle Camere praticamente a scadenza e senza bisogno di dimissioni formali del premier Mario Monti o di un voto parlamentare delle Camere sulla fiducia. Anche se la data del voto non sarà il 7 aprile ma il 10 marzo, con election day limitato all'abbinamento con le regionali in Lombardia e Molise. Questo è lo scenario più probabile che è emerso dagli incontri di oggi al Quirinale.


>>Continua a leggere Napolitano tiene Monti in sella, voto senza traumi a marzo
Napolitano:Pdl assicura ordinata conclusione legislatura

Napolitano:Pdl assicura ordinata conclusione legislatura

Ok su bilancio Stato ma valuteranno su altri provvedimenti

Il Pdl ha assicurato al Presidente della Repubblica una "ordinata conclusione della legislatura". E' quanto fa sapere il Quirinale in una nota diffusa al termine degli incontri avuti oggi da Giorgio Napolitano con le delegazioni dei partiti della maggioranza.

"Il segretario e i presidenti dei gruppi parlamentari del PdL hanno illustrato la decisione assunta dal loro partito di considerare conclusa l'esperienza del governo Monti - spiega il Colle - Al tempo stesso essi hanno espresso il fermo intendimento di contribuire a un'ordinata conclusione della legislatura, anche in vista di adempimenti inderogabili relativi al bilancio dello Stato, riservandosi di decidere l'atteggiamento da tenere in Parlamento su ogni altro provvedimento già all'esame delle Camere".


>>Continua a leggere Napolitano:Pdl assicura ordinata conclusione legislatura
Napolitano: Serve percorso corretto,parlerò con Monti

Napolitano: Serve percorso corretto,parlerò con Monti

Confido possano essere salvaguardati interesse e immagine Italia

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano "confida - nel rispetto delle diverse sensibilità e posizioni politiche - che risulti possibile un percorso costruttivo e corretto sul piano istituzionale, nell'interesse del paese e della sua immagine internazionale". E "darà al più presto puntuale ragguaglio al Presidente del Consiglio per discuterne con lui tutte le implicazioni". Lo ha riferito la presidenza della Repubblica, al termine dei colloqui di oggi al Quirinale.


>>Continua a leggere Napolitano: Serve percorso corretto,parlerò con Monti
Lega attacca Napolitano: Consultazioni gravissime

Lega attacca Napolitano: Consultazioni gravissime

Il capogruppo Dozzo: Cittadini tenuti all'oscuro di cosa accade

"Il Governo tecnico non ha più una maggioranza, il Paese è allo sbando, ma i cittadini sono all'oscuro di ciò che sta accadendo: è un fatto gravissimo. Non si era mai visto un Capo dello Stato avviare le consultazione solo con i partiti di maggioranza e non dare alcuna spiegazione al popolo sovrano". Lo ha affermato in una dichiarazione il presidente dei deputati della Lega, Gianpaolo Dozzo.

"Si tratta di consultazioni in piena regola - ha proseguiro Dozzo - visto che sono state convocate al Quirinale le delegazioni parlamentari del Pdl, del Pd, dell'Udc e le massime cariche istituzionali.


>>Continua a leggere Lega attacca Napolitano: Consultazioni gravissime
Napoli, Hamsik: Siamo noi l'anti Juve

Napoli, Hamsik: Siamo noi l'anti Juve

Inter-Napoli è il big match della 16esima giornata di serie A

Inter-Napoli è il big match della 16esima giornata di serie A. Una sfida da cui potrebbe uscire l'anti Juve anche se, come ha detto a Sky Marek Hamsik, sono i partenopei i principali avversari dei bianconeri "perchè lo dice la classifica. Siamo a due punti, abbiamo fatto un grande inizio di stagione e dobbiamo continuare così per andare lontano. Noi puntiamo al massimo, ce la giochiamo fino alla fine". Nelle fila nerazzurre si ritroverà di fronte l'amico e cognato Walter Gargano, ora a disposizione di Stramaccioni.


>>Continua a leggere Napoli, Hamsik: Siamo noi l'anti Juve
Zingaretti si dimette da presidente Provincia di Roma

Zingaretti si dimette da presidente Provincia di Roma

Dopo fissazione data certa per le elezioni nella Regione

Il presidente della Provincia Nicola Zingaretti, esponente del Pd candidato alla guida della Regione Lazio, ha consegnato alla presidente del consiglio provinciale di Roma, Giuseppina Maturani, le sue dimissioni da presidente della Provincia, che diventeranno efficaci, come previsto dalla legge, decorso il termine di 20 giorni.

"Finalmente, con la firma del Decreto di indizione da parte del Prefetto Giuseppe Pecoraro, abbiamo una data certa, ufficiale e definitiva per lo svolgimento delle prossime elezioni regionali", spiega Zingaretti che aggiunge: "Coerentemente con questa novità e con la mia scelta di candidarmi alla presidenza della Regione Lazio, ho consegnato le mie dimissioni che diventeranno efficaci decorso il termine di 20 giorni.


>>Continua a leggere Zingaretti si dimette da presidente Provincia di Roma
Canada vuole annullare commessa di caccia F35 (stampa)

Canada vuole annullare commessa di caccia F35 (stampa)

Ma portavoce premier contesta ricostruzioni di stampa

Il Canada sarebbe orientato ad annullare la sua commessa di caccia F35, secondo le indiscrezioni del quotidiano National Post, a seguito di un audit sui costi che risulterebbero ben superiori al previsto. Un portavoce del premier ha però contestato queste ricostruzioni. Secondo il Post una valutazione affidata a Kpmg, che verrà pubblicata la prossima settimana, mostrerebbe che i costi della fornitura di aeromobili supererebbero i 30 miliardi di dollari, e già martedì scorso un comitato del governo federale si sarebbe orientato verso un annullamento della commessa.


>>Continua a leggere Canada vuole annullare commessa di caccia F35 (stampa)
Vai alla pagina: /3548   |  747 748 749 750 751