![]() |
Fini: Berlusconi sa già che ha perso
"Non ci sono le condizioni perché vinca, mercati traquillizzati"
"Berlusconi dice di essere sceso in campo per vincere, e questo è comprensibile. In realtà sa che ha già perso. E credo che sia l'elemento che nonostante tutto traquillizzerà il mercato". Lo ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini, intervistato da Fabio Fazio a "Che tempo che fa".
"Il vero problema - ha aggiunto Fini - è che parla di politica a Milanello. Il Pdl non è il milan. La politica non è un fatto suo privato".
>>Continua a leggere Fini: Berlusconi sa già che ha perso
![]() |
Albertini: Pdl discostato da Ppe, io sono in campo
Sentito Monti, mi ha fatto battuta molto carina
"Il Pdl si è discostato dal Ppe, dai suoi riferimenti storici, dai suoi valori e dagli interessi della borghesia produttiva e moderata. Mi sembra che ci si avvicini con velocità a Grillo e alla Lega, diventa un raggruppamento anti Europa, anti Monti, raccoglie il dissenso, qualcosa di contrario al criterio base di chi crede negli Stati Uniti d'Europa". Queste le parole di Gabriele Albertini (candidato Regione Lombardia) a Tgcom24.
"Alle Regionali però io ci sarò, con pochi o molti compagni dipenderà dai lombardi, e il nostro programma sarà molto chiaro.
>>Continua a leggere Albertini: Pdl discostato da Ppe, io sono in campo
![]() |
Hai un’idea geniale? Realizzala con Arduino!
Arduino è un italianissimo progetto opensource di cui probabilmente molti non hanno mai sentito parlare.
Ma che cosa è Arduino? Diciamo subito che Arduino è un circuito più microcontrollore capace di rendere semplice ciò che una volta era complicato, di trasformarci in piccoli inventori, allargare un po’ le frontiere della nostra immaginazione.
La particolarità del progetto è che le informazioni sull'hardware e soprattutto i progetti sono disponibili per chiunque: si tratta quindi di un hardware open source, distribuito nei termini della licenza Creative Commons.
>>Continua a leggere Hai un’idea geniale? Realizzala con Arduino!
![]() |
Alfano: Cambia poco, voto anticipato di qualche giorno
Stimiamo Monti, Bersani-Casini fanno campagna elettorale
"Confermiamo la nostra stima nei confronti di Monti" ma abbiamo "segnalato un disagio degli italiani: nel concreto cambia poco perché si tratta di anticipare di qualche giorno, dai primi di marzo a fine febbraio, il voto". Lo ha spiegato il segretario del Pdl, Angelino Alfano, al Tg1.
Alfano ha confermato che il Pdl assicurerà l'approvazione della legge di stabilità e ha attaccato: "Bersani e Casini fanno solo campagna elettorale, non accettiamo le accuse di irresponsabilità".
>>Continua a leggere Alfano: Cambia poco, voto anticipato di qualche giorno
![]() |
Lungo termine: più mite da metà mese, a tratti instabile ()
Freddo in attenuazione da metà mese - Mentre il freddo continuerà ancora nei prossimi giorni ad interessare gran parte d'Italia, il lungo termine potrebbe vedere delle sostanziali modifiche dal punto di vista della circolazione atmosferica sul comparto europeo. Da metà mese il vortice polare tenterà infatti di ricompattarsi grazie al rinvigorimento del ramo canadese, che riuscirà a spezzare, almeno temporaneamente, il ponte anticiclonico di blocco che nelle ultime settimane ha stazionato più o meno stabilmente sul Nord Atlantico.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Lungo termine: più mite da metà mese, a tratti instabile ()
![]() |
Monti a passeggio per Milano, 'Resista, Presidente'
Un contestatore: Ha tolto la pensione ai nostri figli
Il presidente del Consiglio, Mario Monti, dopo aver assistito alla messa domenicale in piazza Wagner, ha fatto una passeggiata per le vie del centro di Milano con la figlia. Lungo corso Vercelli il premier è stato salutato da alcuni passanti che lo hanno invitato ad "andare avanti".
Durante il percorso, Monti si è fermato in una farmacia con la figlia. All'esterno un contestatore ha iniziato ad inveire contro di lui: "Ha tolto la pensione ai nostri figli, questo qui - urlava il passante - è capace solo di emettere nuovi titoli".
>>Continua a leggere Monti a passeggio per Milano, 'Resista, Presidente'
![]() |
Casini: Pdl ha scaricato su Monti sue responsabilità
Da premier gesto serio,non poteva accettare falsificazione realtà
"L'accelerazione l'ha fatta il Pdl in modo irresponsabile, scaricando su Monti le responsabilità di chi per 4 anni ci ha fatto perdere tempo aggravando la crisi". Lo ha detto il leader Udc, Pier Ferdinando Casini, al Tg1. "Monti ci ha salvato dalla Grecia e non poteva accettare una tale falsificazione della realtà - ha aggiunto - il suo è stato un gesto responsabile e serio".
Per Casini anche l'Imu è responsabilità del Pdl e del precedente governo Berlusconi: "Agli italiani si spieghi bene che l'Imu è sì una tassa fortissima ed elevatissima ma la responsabilità è solo di chi ha fatto demagogia. Per evitare la bancarotta abbiamo messo l'Imu".
>>Continua a leggere Casini: Pdl ha scaricato su Monti sue responsabilità
![]() |
Cazzola: Monti scenda in campo come federatore moderati
Pdl si sta incamminando lungo quella linea del deficit spending
"La chiamano sindrome di Tecoppa, da quel personaggio che pretendeva di infilzare i propri avversari purche' rimanessero fermi. Monti invece ha reagito e non stara' al gioco dei Tecoppa del Pdl. Io mi auguro che il premier decida di scendere in campo come federatore dei moderati, in alternativa alla sinistra, allo scopo di salvaguardare una prospettiva di stabilità monetaria e di riforme". Lo afferma in una nota Giuliano Cazzola, uno dei deputati del Pdl che ha deciso di votare comunque la fiducia al governo Monti nonostante la decisione del suo partito di sfilarsi dalla maggioranza.
>>Continua a leggere Cazzola: Monti scenda in campo come federatore moderati