![]() |
Milano accentua crollo a -3,61%, spread Btp tocca 360
Brusca reazione negativa a future dimissioni governo
Proseguono le vendite sui titoli di Stato italiani, facendo ulteriormente aumentare rendimenti e spread. Il differenziale dei tassi tra Btp e bund tedeschi a 10 anni è arrivato a toccare 360 punti base a metà giornata, laddove venerdì scorso aveva chiuso poco sopra i 320 punti base. A innescare le vendite l'annuncio delle prossime dimissioni da parte del presidente del Consiglio Mario Monti, a seguito del venir meno del sostegno da parte del Pdl con la ridiscesa in campo di Silvio Berlusconi. A Milano l'indice Ftse-Mib accentua ulteriormente la caduta al meno 3,61 per cento.
>>Continua a leggere Milano accentua crollo a -3,61%, spread Btp tocca 360
![]() |
Annuncio fine governo Monti manda a picco Borsa e Btp
Milano perde oltre 3,5%, raffica sospensioni, spread oltre 350
Si accentua ulteriormente la brusca reazione negativa con cui, da stamattina, Borsa e titoli di Stato italiani hanno risposto all'annuncio delle prossime dimissioni da parte del presidente del Consiglio Mario Monti, a seguito del venir meno del sostegno da parte del Pdl con la ridiscesa in campo di Silvio Berlusconi. A Milano l'indice Ftse-Mib è arrivato a perdere oltre il 3,5 per cento nel corso della mattinata, con pesanti cadute di tutti i maggiori indici bancari - di cui diversi sospesi dagli scambi insieme a blue chip come Fiat - e con un andamento che ha finito per trainare al ribasso tutte le maggiori Borse europee, sebbene con flessioni più moderate. A tarda mattina Milano il Ftse-Mib segna un meno 3,39 per cento.
>>Continua a leggere Annuncio fine governo Monti manda a picco Borsa e Btp
![]() |
Istat: In Terzo trimestre -0,2% su trim, -2,4% anno
Crescita acquisita per il 2012 pari a -1,9%
Nel terzo trimestre del 2012 il prodotto interno lordo (Pil), corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,4% nei confronti del terzo trimestre del 2011. Lo ha reso noto l'Istat confermando la stima preliminare diffusa il 15 novembre 2012.
Il terzo trimestre del 2012 è il quinto trimestre consecutivo con il segno meno per il Pil italiano.Il terzo trimestre del 2012 ha avuto due giornate lavorative in più del trimestre precedente e una giornata lavorativa in meno rispetto al terzo trimestre del 2011.
>>Continua a leggere Istat: In Terzo trimestre -0,2% su trim, -2,4% anno
![]() |
Neve al Nord Ovest tra Giovedì e Venerdì: conferme! ()
Giungono conferme riguardo la neve in arrivo tra Giovedì e Venerdì al Nord Ovest. Come ampiamente anticipato nei giorni scorsi, l'approfondimento del vortice d'Islanda invierà una perturbazione, che da Giovedì 13 Dicembre inizierà ad abbordare l'Italia, a partire dal Nord e dalle Tirreniche.L'aria gelida che sarà affluita in precedenza preparerà il terreno al fronte atlantico, che invece in quota sarà associato ad aria più mite, e scalderà lentamente la colonna atmoferica. Il clima tra Mercoledì e Giovedì sarà gelido in Val Padana, con temperature minime diffusamente intorno ai -5°C.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Neve al Nord Ovest tra Giovedì e Venerdì: conferme! ()
![]() |
Confesercenti:Imu batosta su imprese, 1 mld in più di Ici
Penalizzati immobili destinati a negozi e botteghe
Il passaggio dall'Ici all'Imu ha penalizzato "in misura particolare gli immobili destinati a negozi e botteghe", colpiti da un prelievo pari a 1,8 miliardi, ossia 1.050 milioni in più rispetto ai 700 milioni derivanti dalla vecchia Ici. E' quanto emerge da uno studio di Confesercenti.
Si tratta di quasi due milioni di unità immobiliari (1.941.458, secondo l'indagine 2012 sugli immobili in Italia, prodotta dal Dipartimento Finanze e dall'Agenzia del Territorio) che al Catasto sono censiti come categoria C1 e che per l'80% sono di proprietà di persone fisiche, per metà utilizzati direttamente e per l'altra metà detenuti in locazione.
>>Continua a leggere Confesercenti:Imu batosta su imprese, 1 mld in più di Ici
![]() |
Padoan: Se si cambia rotta, sacrifici inutili
Capo economista Ocse: Approvare rapidamente legge stabilità
"Se l'enorme sforzo chiesto al Paese e messo in atto nell'ultimo anno da cittadini e imprese fosse vanificato, sarebbe un pessimo risultato". Lo afferma in una intervista al 'Mattino' Pier Carlo Padoan, capo economista dell'Ocse che ribadisce come sia "fondamentale la tenuta dei conti" perchè "se si cambia rotta i sacrifici saranno stati inutili".
"Sono stati fatti passi avanti, la direzione è quella giusta.
>>Continua a leggere Padoan: Se si cambia rotta, sacrifici inutili
![]() |
Financial Times nel mirino di Bloomberg, rivela il Nyt
Sindaco New York da sempre grande ammiratore del quotidiano
Il sindaco di New York, Michael Bloomberg, divenuto miliardario grazie all'agenzia stampa finanziaria che ha fondato e che porta il suo nome, avrebbe fatto un'offerta per l'acquisto del Financial Times. Lo scrive il New York Times sul suo sito internet.
"Michael Bloomberg sta valutando l'opportunità di acquisire il Financial Times Group, che comprende il giornale e una quota dell'Economist", scrive il Nyt, citando tre persone vicine a Bloomberg.
>>Continua a leggere Financial Times nel mirino di Bloomberg, rivela il Nyt
![]() |
Istat: Produzione ottobre -1,1%,crolla del 6,2% annuo
Nei primi 10 mesi del 2012 è calata del 6,5%
A ottobre 2012 l'indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dell'1,1% rispetto a settembre. Corretto per gli effetti di calendario, a ottobre l'indice è diminuito del 6,2% in termini tendenziali (i giorni lavorativi sono stati 23 contro i 21 di ottobre 2011). Lo ha comunicato l'Istat.
Nella media del trimestre agosto-ottobre l'indice ha registrato una flessione dello 0,5% rispetto al trimestre immediatamente precedente.
>>Continua a leggere Istat: Produzione ottobre -1,1%,crolla del 6,2% annuo