![]() |
Bersani:La destra ci ha preso in giro per sei mesi
Lo dico con amarezza. Ma aveva già in testa di arrivare qui
"Con amarezza devo dire che la destra ci ha preso in giro per sei mesi sulla legge elettorale". Secondo il segretario del Pd Pierluigi Bersani il comportamento del Pdl è stato quello di "puntare a dare instabilità alle prospettive" di una nuova legge elettorale in vista delle politiche. Su questo c'era già "il sospetto; la destra aveva già in testa questo ed è arrivata lì" ha detto Bersani nel corso di una conferenza stampa a Piacenza.
>>Continua a leggere Bersani:La destra ci ha preso in giro per sei mesi
![]() |
Verdini:Accuse vecchie-infondate,tempismo elettorale pm
Dopo il processo mediatico e aspetto sereno il vero in tribunale
"Leggo sulle agenzie che la Procura di Firenze mi avrebbe indagato per una presunta truffa aggravata relativa a contributi pubblici per circa 22 milioni di euro che il 'Giornale della Toscana' avrebbe indebitamente percepito dal 2002 al 2012. E' gravissimo che proprio nei giorni in cui sembra aprirsi la campagna elettorale, la Procura fornisca alla stampa informazioni vecchie di almeno un anno spacciandole per nuove. L'inchiesta, infatti, fin nei minimi dettagli, è stata pubblicizzata già un anno fa, in occasione di una serie di sequestri, debitamente illustrati dai pm ai giornalisti.
>>Continua a leggere Verdini:Accuse vecchie-infondate,tempismo elettorale pm
![]() |
Psg, Ancelotti: Sneijder e De Rossi? Non arriveranno
Il solo che arriverà sarà Lucas Moura
"Sneijder e De Rossi? Non verranno, questo è sicuro". Con queste parole il tecnico del Paris Saint Germain, Carlo Ancelotti, chiude definitivamente tutte le porte ai due giocatori. Soprattutto nelle ultime ore, l'olandese dell'Inter sembrava molto vicino all'approdo in Francia ma è lo stesso Ancelotti a smentire: "Wesley ha il profilo per giocare in qualsiasi club del mondo. Ma questo non vuol dire che verrà qui e che noi abbiamo parlato con lui. Non verrà, questo è sicuro".
>>Continua a leggere Psg, Ancelotti: Sneijder e De Rossi? Non arriveranno
![]() |
Gestori confermano sciopero 12 e 13 dicembre
Stop parte da domani sera alle 19
Disagi in vista per gli automobilisti a partire da domani sera. Confermato lo sciopero dei benzinai in programma dalle 19 dell'11 dicembre alle 7 del 14 dicembre. Nella rete autostradale la sospensione del servizio sarà dalle ore 22,00 dell'11 dicembre alle ore 22,00 del 13. Questo l'esito dell'incontro dei gestori con il sottosegretario allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti. Il 10 dicembre ci sarà un nuovo incontro.
(Segue)
>>Continua a leggere Gestori confermano sciopero 12 e 13 dicembre
![]() |
Verdini tra i 25 indagati a Firenze per truffa a Stato
La vicenda riguarda il Giornale della Toscana e Metropoli
L'onorevole del Pdl Denis Verdini è indagato, come editore, per truffa aggravata allo Stato in merito ai contributi pubblici per testate giornalistiche dal 2002 al 2012. L'inchiesta è della Procura fiorentina. In tutto sono 25 gli indagati, compreso l'onorevole Massimo Parisi (Pdl), e vari imprenditori ed editori.
La vicenda è quella che aveva portato ai sequestri, da parte della Guardia di Finanza, nei confronti de 'Il Giornale della Toscana'.
>>Continua a leggere Verdini tra i 25 indagati a Firenze per truffa a Stato
![]() |
Bersani:Primarie per parlamentari?Miracoli non ne garantisco
Ignota anche data voto. Meglio se Monti resta fuori dalla contesa
Per individuare i candidati al Parlamento in vista delle prossime elezioni politiche, il Pd è intenzionato a trovare modelli di partecipazione anche se i tempi stretti delle elezioni non lo consentiranno. "Arrivare ai miracoli non garantisco, ma faremo tutto il possibile per garantire la partecipazione". Lo ha assicurato il segretario del Pd Pierlugi Bersani.
"Non sappiamo ancora la data delle elezioni" quindi non si può ancora stabilire se sarà possibile fare delle primarie per i candidati in Parlamento, ha spiegato Bersani in conferenza stampa a Piacenza.
>>Continua a leggere Bersani:Primarie per parlamentari?Miracoli non ne garantisco
![]() |
Barca: Su decreto credo che ci sarà totale convergenza
Abbiamo bisogno di dare solidità a un processo importantissimo
Sul decreto per l'Ilva "credo che ci sarà una totale convergenza". Lo ha affermato Fabrizio Barca, ministro per la Coesione Territoriale, parlando a margine di un convegno organizzato da Fondazione Ugo La Malfa-Mediobanca.
"Abbiamo bisogno di dare solidità a un processo importantissimo", ha spiegato. "Con un ritardo inammissibile, finalmente dopo tanti anni ci si è messi a costruire una compatibilità vera tra lavoro e ambiente.
>>Continua a leggere Barca: Su decreto credo che ci sarà totale convergenza
![]() |
Bersani: Sono preoccupato, ma si poteva prevedere
Pd sempre responsabile, mai tradito equilibrio finanze pubbliche
La reazione dei mercati dopo l'annuncio di dimissioni del presidente del Consiglio Mario Monti "mi preoccupa certamente, anche se si poteva prevedere". Lo ha detto in una conferenza stampa a Piacenza il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, che però ha voluto mandare un messaggio chiaro: "Il governo è lì, ancora in carica, c'è la legge di stabilità da approvare, ci sono forze politiche - la nostra - responsabili che non hanno mai tradito l'equilibrio delle finanze pubbliche".
>>Continua a leggere Bersani: Sono preoccupato, ma si poteva prevedere