![]() |
Albertini:Comunque in campo,patto Pdl-Lega innaturale
"Partito che serve solo a riempire un po' di seggi in Parlamento"
L'europarlamentare del Pdl Gabriele Albertini ha ribadito di volersi comunque candidare alla presidenza della Regione Lombardia "a prescindere da ciò che farà il Pdl" e dalla possibile nuova alleanza con la Lega. Intervenuto al La Zanzara su Radio 24 l'ex sindaco di Milano ha aggiunto: "Anzi, rimarrei in corsa contro l'alleanza con la Lega, una cosa innaturale. Come si fa a mettere insieme una testa di toro e un corpo da uomo?".
>>Continua a leggere Albertini:Comunque in campo,patto Pdl-Lega innaturale
![]() |
Salvini:Presenza Berlusconi ci riporta al bunga bunga
"Non aiuta a parlare cose concrete, riporta a polemiche passato"
"L'unica certezza che è emersa ascoltando tutti i protagonisti del territorio lombardo è che la presenza in prima fila di Silvio Berlusconi non aiuti a guardare avanti a parlare di cose concrete, programmi e proposte, ma ci riporti indietro alle polemiche del passato, al bunga bunga". Lo ha detto il leader della Lega Lombarda Matteo Salvini, che ha scambiato alcune battute con i giornalisti nella sede della Lega in via Bellerio al termine della riunione del Consiglio nazionale della Lega Lombarda.
>>Continua a leggere Salvini:Presenza Berlusconi ci riporta al bunga bunga
![]() |
City, Mancini: "Voglio bene a Balotelli"
Tira e molla continuo fra allenatore e bomber
E' un tira e molla continuo quello tra Roberto Mancini e Mario Balotelli. Il tecnico di Jesi, nel derby di Manchester perso 3-2 dal City con lo United, ha dato fiducia a Balo dal 1' ma lo ha sostituito dopo una manciata di minuti nella ripresa con Tevez, che ha lanciato la rimonta. "Gli voglio molto bene", ha detto Mancini ospite della città di Fano per ricevere un premio dopo che ieri, nel post partita, aveva sottolineato: "Lo amo come ragazzo e come calciatore ma è importante che Mario cominci a pensare diversamente al suo lavoro.
>>Continua a leggere City, Mancini: "Voglio bene a Balotelli"
![]() |
Di Pietro: se Monti si candida noi dall'altra parte
"Suo Governo ha aumentato disoccupazione e disuguaglianza"
"Monti si e' qualificato come Presidente del Consiglio tecnico, e' chiaro che si puo' candidare, ma deve essere chiaro che se si candida, noi dell'Italia dei Valori, saremo dall'altra parte". Lo ha detto, incontrando i giornalisti a Firenze, il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro. La prossima campagna elettorale sarà un occasione "per dire ai cittadini che questo anno di Governo Monti ha prodotto piu' disoccupazione, piu' disuguaglianza sociale, piu' iniquita' e spesa pubblica inutile e dannosa", ha aggiunto Di Pietro.
>>Continua a leggere Di Pietro: se Monti si candida noi dall'altra parte
![]() |
Fornero: Dispiaciuta se Italia dovesse fare a meno Monti
"Per lui consenso maggiore di quello rappresentato dai media"
"Credo che ci sia un consenso più grande di quanto non trovi rappresentazione nei media, ma non ho parlato in questo giorni con il presidente Monti. Gli ho mandato un messaggio. Non so quali siano le sue intenzioni. Posso capire l'amarezza, devo dire che io considero Mario Monti una persona straordinaria per questo paese". Lo ha affermato il ministro del Welfare, Elsa Fornero, all'Infedele su La7.
"Come cittadina - ha aggiunto - sarei personalmente dispiaciuta se l'Italia dovesse a fare a meno del suo contributo".
>>Continua a leggere Fornero: Dispiaciuta se Italia dovesse fare a meno Monti
![]() |
Milano chiude al -2,2%, peggiore in Ue, spread sopra 350
Annuncio future dimissioni Monti innesca forti vendite su Italia
Si è conclusa in pesante ribasso, in parte ridimensionato sul finale di seduta, la giornata dei mercati in Italia: al termine delle contrattazioni il Ftse-Mib ha lasciato sul terreno un 2,20 per cento, il calo più forte di tutta Europa. Fin dalle prime battute oggi Borsa e titoli di Stato hanno bruscamente reagito con molta negatività all'annuncio delle prossime dimissioni da parte del presidente del Consiglio Mario Monti, a seguito del venir meno del sostegno da parte del Pdl con la ridiscesa in campo di Silvio Berlusconi.
>>Continua a leggere Milano chiude al -2,2%, peggiore in Ue, spread sopra 350
![]() |
Cancellieri: Politiche con regionali 17 o 24 febbraio
In Lombardia e Molise, tranne il Lazio che ha già data stabilita
"Sicuramente abbineremo le elezioni politiche con quelle regionali di Lombardia e Molise, escluso il Lazio a meno che il Tar non dia indicazioni diverse: la data dipenderà dal presidente della Repubblica, si parla di 17 o 24 febbraio, ma dipenderà da quando scioglierà le Camere". Lo ha detto il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri a margine della presentazione al Viminale di un protocollo di intesa con il garante per l'infanzia e l'adolescenza.
>>Continua a leggere Cancellieri: Politiche con regionali 17 o 24 febbraio
![]() |
Monti: Mercati non devono temere vuoto di decisioni
Noi in carica per l'ordinaria amministrazione fino a arrivo nuovo
"I mercati non devono certo temere un vuoto di decisioni". E' la rassicurazione che Mario Monti manda da Oslo, dove in conferenza stampa spiega: "Il governo è in carica in tutte le sue funzioni, sarà in carica per l'ordinaria amministrazione anche dopo che il Capo dello Stato avrà deciso lo scioglimento delle Camere e fin quando non passerà le consegne ad un nuovo governo dopo le elezioni".
Gli italiani "non sono sciocchi", sono "maturi e adulti", e soprattutto "non sono tanto disposti a credere a promesse" elettorali ha inoltre detto Monti.
>>Continua a leggere Monti: Mercati non devono temere vuoto di decisioni