Ultimi Articoli Pag. 735 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  734 735 736 737 738 
Vicino patteggiamento da 1,9 miliardi negli Stati Uniti

Vicino patteggiamento da 1,9 miliardi negli Stati Uniti

Accordo con autorità americane su riciclaggio di denaro

Le autorità americane dovrebbero annunciare oggi a New York un patteggiamento record con Hsbc, la banca inglese accusata di riciclaggio di denaro per conto di cartelli della droga e altre entità bandite dal sistema finanziario americano. Stando a quanto anticipato dal Wall Street Journal nel suo blog, l'accordo ha un valore di 1,9 miliardi di dollari e include 650 milioni di dollari come penalità in ambito civile.

L'intesa porrebbe fine a indagini molteplici condotte dal dipartimento della Giustizia, da quello del Tesoro e da varie agenzie federali americane. (segue)


>>Continua a leggere Vicino patteggiamento da 1,9 miliardi negli Stati Uniti
Il Tesoro si libera di tutte le azioni Aig

Il Tesoro si libera di tutte le azioni Aig

Venderà il rimanente 16% che ancora detiene

Il dipartimento del Tesoro americano ha annunciato che intende liberarsi del 16 per cento di azioni del colosso assicurativo Aig che ancora detiene. Il Tesoro, come si legge in un comunicato, venderà i 234,1 milioni di titoli in una offerta pubblica.

Bank of America Merrill Lynch, Deutsche Bank Securities, Goldman Sachs e Jp Morgan Securities dovrebbero essere tra gli istituti che metteranno le azioni sul mercato. Aig ha ricevuto un maxi aiuto pubblico da 182 miliardi di dollari al culmine della crisi finanziaria.


>>Continua a leggere Il Tesoro si libera di tutte le azioni Aig
Meteo Italia: freddo polare. Venerdì arriva la neve al Nord ()

Meteo Italia: freddo polare. Venerdì arriva la neve al Nord ()

E' un dicembre piuttosto turbolento caratterizzato da pioggia, vento, neve e da temperature sotto le medie del periodo come in classico inverno old style. Altra aria fredda continuerà a raggiungere nelle prossime ore il Mediterraneo, altra neve a quote basse è prevista cadere sui rilievi. E ci continuerà a battere i denti, almeno sino a mercoledì quando si esauriranno gli effetti di questo nuovo impulso polare che tra martedì e mercoledì scorrazzerà sulla Penisola con effetti precipitativi maggiori sulle regioni centro meridionali, più vulnerabili alle azioni settentrionali.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Italia: freddo polare. Venerdì arriva la neve al Nord ()
Niente accordo: da stasera due giorni di sciopero

Niente accordo: da stasera due giorni di sciopero

La decisione dopo vertice col sottosegretario De Vincenti

Disagi in vista per gli automobilisti a partire da questa sera. Confermato lo sciopero dei benzinai in programma dalle 19 di oggi 11 dicembre alle 7 del 14 dicembre. Nella rete autostradale la sospensione del servizio sarà dalle ore 22 di oggi alle ore 22 del 13. E' questo l'esito dell'incontro dei gestori con il sottosegretario allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti.

Secondo quanto riferiscono fonti sindacali presenti al tavolo al ministero, "i petrolieri hanno chiuso ogni spazio di trattativa e il governo non è riuscito a trovare una via d'uscita per scongiurare lo sciopero".


>>Continua a leggere Niente accordo: da stasera due giorni di sciopero
Monti mantiene la suspense: Su mio impegno vedremo

Monti mantiene la suspense: Su mio impegno vedremo

E attacca populismo: 'Italiani non credono più a promesse facili'

Mario Monti lascia la suspense sulla sua candidatura, continua a tenere coperte le carte su quello che sarà il suo livello di impegno futuro in politica, dal suo staff lasciano in piedi anche l'ipotesi di una lista col suo nome. Ma intanto inizia a lanciare frecciate all'indirizzo di Berlusconi che ha determinato l'accelerazione nella fine della legislatura.

Nella conferenza stampa di Oslo con i giornalisti italiani, le domande vertono con insistenza su un suo possibile impegno, nel giorno in cui Pierluigi Bersani ha auspicato che il premier resti fuori dalla contesa.


>>Continua a leggere Monti mantiene la suspense: Su mio impegno vedremo
Verso scioglimento Camere prima di Natale, Colle studia date

Verso scioglimento Camere prima di Natale, Colle studia date

Voto a febbraio non richiede dimissioni anticipate Napolitano

L'accelerazione della crisi di governo, con l'annuncio delle dimissioni del premier Mario Monti subito dopo l'approvazione della legge di bilancio, ha ridotto i tempi per la chiusura della legislatura e dunque anche per l'esame dei provvedimenti ancora all'esame delle due Camere. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha incontrato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, per fare un punto sullo stato dei lavori parlamentari e per valutare la possibilità di uno scioglimento delle Camere prima di Natale.


>>Continua a leggere Verso scioglimento Camere prima di Natale, Colle studia date
Maroni: Non rinnego alleanza con Pdl, a certe condizioni

Maroni: Non rinnego alleanza con Pdl, a certe condizioni

Ma Pdl dovrebbe rinnovarsi

"L'appoggio del Pdl alla Lega in Lombardia ben venga.Non rinnego nulla. La Lega non rinnega l'alleanza con il Pdl, insieme abbiamo fatto tante cose buone, si puo' ripetere ma a certe condizioni. E tra queste ce ne sono di irrinunciabili come l'Euroregione e fare restare al Nord almeno il 75% delle tasse". Lo ha detto Roberto Maroni intervistato dal direttore de La Stampa Mario Calabresi a Torino alla presentazione del suo libro 'Il mio Nord'.

A sentire la base del Carroccio, ha precisato Maroni un'alleanza con il Pdl "non è' digeribile.


>>Continua a leggere Maroni: Non rinnego alleanza con Pdl, a certe condizioni
Senato rinuncia a decreto,non sarà convertito in legge

Senato rinuncia a decreto,non sarà convertito in legge

Troppi emendamenti, Vizzini: Persa un'occasione

Il decreto che riorganizzava le province italiane non sarà convertito in legge. E' quanto è emerso dalla seduta della commissione Affari costituzionali che si è tenuta questa sera, preceduta da una riunione ristretta dal presidente di commissione Carlo Vizzini, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda, il ministro della Pubblica amministrazione Filippo Patroni Griffi e il sottosegretario Antonio Maraschini.

Commissione e governo hanno preso atto della quantità di emendamenti e subemendamenti presentati al provvedimento e hanno ritenuto che non fosse possibile approdare in aula domani pomeriggio come stabilito dal calendario del Senato.


>>Continua a leggere Senato rinuncia a decreto,non sarà convertito in legge
Vai alla pagina: /3548   |  734 735 736 737 738