Ultimi Articoli Pag. 734 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  733 734 735 736 737 
Monti: Futuro? Politica è orientare gente, continuerò

Monti: Futuro? Politica è orientare gente, continuerò

Premier: E' quello che ho sempre fatto in ogni veste

"Non capisco perchè ci debba essere un interesse per il futuro di una persona ormai anziana...". Così il premier Mario Monti ha tentato di 'dribblare' ospite a 'Uno mattina' su Rai 1 la domanda sul suo futuro. "In ogni caso - ha spiegato - il mio impegno resta uno: la politica è prima di tutto cultura, cercare di orientare la testa delle persone, credo di averlo fatto quando ero professore, sto cercando di farlo in questo breve periodo che sono presidente del consiglio, qualunque veste mi tocchi in futuro continuerò a farlo".


>>Continua a leggere Monti: Futuro? Politica è orientare gente, continuerò
Galliani: De Rossi al Milan? Impossibile

Galliani: De Rossi al Milan? Impossibile

Nell'ultimo mese il Milan ha ritrovato la via del successo vincendo tre partite di fila in campionato ma il grave infortunio occorso a De Jong nel match col Torino ha aperto inevitabilmente le porte al mercato dei rossoneri che, a gennaio, dovranno andare a caccia di qualche centrocampista. Nelle ultime ore, con sempre maggiore insisistenza si è fatto il nome di Daniele De Rossi. Il romanista è, infatti, ai margini del progetto tattico di Zeman e potrebbe arrivare a Milanello in prestito con diritto di riscatto fissato ad una cifra intorno ai 20 milioni.


>>Continua a leggere Galliani: De Rossi al Milan? Impossibile
Voto Onu, Terzi: Sì Italia condiviso da leader maggioranza

Voto Onu, Terzi: Sì Italia condiviso da leader maggioranza

"Monti ha avuto parere favorevole" forze che sostengono governo

Il voto italiano in favore del riconoscimento della Palestina come Stato osservatore non membro delle Nazioni Unite è stato condiviso dalla leadership dei grupi parlamentari che hanno sostenuto il governo Monti. "Il presidente del Consiglio "ha raccolto il parere favorevole dei tre dirigenti delle forze parlamentari che sostengono il governo", ha confermato il ministro degli Esteri Giulio Terzi davanti alle Commissioni Esteri riunite di Samera e Senato.


>>Continua a leggere Voto Onu, Terzi: Sì Italia condiviso da leader maggioranza
Berlusconi: Potremmo presentarci con il simbolo di FI

Berlusconi: Potremmo presentarci con il simbolo di FI

Magari mantenendo il nome del Pdl

E' possibile cambiare nome al Pdl. Lo sostiene Silvio Berlusconi alla Telefonata, aggiungendo: "Se i membri di An fanno la loro formazione, cade il loro veto e il Pdl può cambiare nome. Pdl è un nome bellissimo, ma non si parla di 'Popolo' e 'libertà' bensì si usa l'acronimo".

Per Berlusconi è possibile tornare a Forza Italia: "Sottoporremo alla direzione nazionale un altro nome o la possibilità di mantenere il nome e presentarci con il glorioso simbolo di FI", ha concluso.


>>Continua a leggere Berlusconi: Potremmo presentarci con il simbolo di FI
Tre mostre alla Giudecca di Venezia

Tre mostre alla Giudecca di Venezia

Giovedì 13 dicembre presso La Casa dei Tre Oci a Venezia, dalle 17.00 alle 20.00 ci sarà l'inaugurazione di Tre Oci, Tre Mostre Giudecca Fotografia:

La seduzione delle forme nuove fotografie dalla collezione della Fondazione di Venezia

Flash mostra sociale del Circolo La Gondola

Emersioni (some) new photography in Venice


>>Continua a leggere Tre mostre alla Giudecca di Venezia
Freddo e neve sull'Europa centro-settentrionale ed orientale ()

Freddo e neve sull'Europa centro-settentrionale ed orientale ()

Nel corso delle ultime ore, una vasta circolazione di bassa pressione denominata “Marie” con centro motore posizionato sul Baltico ha continuato a condizionare il tempo su gran parte degli Stati centro-orientali del vecchio continente. Marie ha riproposto freddo intenso e nevicate diffuse su Baltico, Germania centro meridionale, Polonia, Alpi, settore danubiano e Bielorussia, sino a coinvolgere anche i Balcani settentrionali. Freddo intenso e debole neve anche sul settore russo centro-settentrionale e sul comparto scandinavo.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Freddo e neve sull'Europa centro-settentrionale ed orientale ()
Tra Martedì sera e Mercoledì rovesci di neve sulle adriatiche ()

Tra Martedì sera e Mercoledì rovesci di neve sulle adriatiche ()

Rischio neve tra Martedì sera e Mercoledì sulle adriatiche anche sulle coste, per correnti gelide in discesa dal nord Europa e dirette verso i Balcani e parte dell'Italia più orientale. Queste, attraversando l'Adriatico nella notte tra Martedì e Mercoledì, si riempiranno di umidità favorendo precipitazioni nevose a carattere di rovescio, anche a sfondo temporalesco, fin sulle spiagge di Marche, Abruzzo, conivolta a tratti anche la Romagna, specie riminese. I fenomeni saranno distribuiti irregolarmente e colpiranno in modo particolare i settori costieri, ma anche le immediate zone interne limitrofe.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Tra Martedì sera e Mercoledì rovesci di neve sulle adriatiche ()
Ancora piogge e neve al Sud. Bello ma freddo al Centro Nord ()

Ancora piogge e neve al Sud. Bello ma freddo al Centro Nord ()

Nel corso delle ultime ore la perturbazione giunta ieri sulle regioni centrali dello Stivale ha continuato la sua marcia verso i Balcani, arricciandosi attorno al centro di bassa pressione da 997mb scavatosi sull'Adriatico meridionale. Il suo movimento ha cosi favorito un graduale rasserenamento sulle regioni tirreniche centrali mentre ha continuato a rinnovare condizioni di tempo instabile tra Abruzzo, Molise, dorsale campano-lucana e Puglia con precipitazioni sparse, che hanno assunto carattere nevoso a quote oltre i 700-1000 m o pioggia congelantesi come sul Gargano.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Ancora piogge e neve al Sud. Bello ma freddo al Centro Nord ()
Vai alla pagina: /3548   |  733 734 735 736 737