Ultimi Articoli Pag. 733 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  732 733 734 735 736 
FREDDO: Mercoledì risveglio sottozero su gran parte d'Italia! ()

FREDDO: Mercoledì risveglio sottozero su gran parte d'Italia! ()

Mercoledì minime sottozero su gran parte delle Regioni, grazie al continuo afflusso di aria di matrice polare. In particolare al Nord sono attese minime fino a -3°C/-5°C sulla Pianura Padana, ma con punte di -7°C sulle campagne ed in particolare sulle basse pianure lombarde. Gelo sulle Alpi, con temperature fino a -12°C a Tarvisio, -15°C ad Asiago, -14°C a Madonna di Campiglio, -17°C a Livigno, -13°C ad Alagna Valsesia e Courmayeur.Temperature fino a -4/-5°C anche su Toscana più interna, fino a -1/-3°C su Umbria, Lazio, valori prossimi allo 0°C o al di sotto anche sulle aree interne del Sud, segnatamente tra Campania e Basilicata.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere FREDDO: Mercoledì risveglio sottozero su gran parte d'Italia! ()
Epson Stylus Pro 7900: grande formato in offerta

Epson Stylus Pro 7900: grande formato in offerta


Epson Stylus Color 7900 10 colori

In offerta a 2.699 euro +iva invece di 3.695 +iva!

Epson Stylus Color 7900 Spectroproofer 10 colori

In offerta a 3.599 euro +iva invece di 4.695 +iva!

Solo per ordini immediati entro il 14 dicembre 2012

La stampante Stylus Pro 7900, grazie ai nuovi 10 colori, tra cui l'arancione e il verde, Epson UltraChrome HDR, ha uno spazio colore ancora maggiore ed è particolarmente adatta alla riproduzione di colori speciali (Pantone o spot color).

La grande capacità delle taniche e lo spettrofotometro integrato opzionale ne fanno uno strumento molto apprezzato nell'ambito della prestampa, della stampa digitale di alta qualità e delle prove colore certificate.


>>Continua a leggere Epson Stylus Pro 7900: grande formato in offerta
Squinzi a Berlusconi: Spread è importante

Squinzi a Berlusconi: Spread è importante

Non dobbiamo guardare a reazioni isteriche sul momento

Quella di Silvio Berlusconi sullo spread "è un'opinione personale" ma "credo che lo spread sia importante perchè impatta direttamente sul costo del nostro debito pubblico, sulla possibilità di destinare fondi per ridurre il cuneo fiscale che è la cosa più importante per rilanciare l'economia del nostro Paese". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a margine del convegno del Csc.

"Non dobbiamo guardare - ha aggiunto - a reazioni isteriche sul momento perchè ci può essere qualcuno che ne trae profitto, credo sia necessario guardare al medio-lungo periodo".


>>Continua a leggere Squinzi a Berlusconi: Spread è importante
Domani in Aula Camera pregiudiziale, verso fiducia

Domani in Aula Camera pregiudiziale, verso fiducia

Questa mattina la conferenza dei capigruppo

Il decreto crescita approderà in Aula alla Camera domani. In mattinata ci sarà il voto sulla questione pregiudiziale presentata dall'Idv, mentre nel pomeriggio la discussione generale sul provvedimento. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo riunitasi questa mattina.

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, ha comunicato l'intenzione del governo di porre la questione di fiducia sul provvedimento. Sul decreto, la scorsa settimana al Senato, il Pdl ha deciso di uscire dalla maggioranza.


>>Continua a leggere Domani in Aula Camera pregiudiziale, verso fiducia
Ppe contro Berlusconi: Grave errore far cadere Monti

Ppe contro Berlusconi: Grave errore far cadere Monti

Capogruppo Europarlamento Daul: Siamo contro politica-spettacolo

Il gruppo Ppe al Parlamento europeo ritiene che Silvio Berlusconi abbia commesso "un grave errore" a provocare le dimissioni del governo Monti. Lo ha affermato il capogruppo, il francese Joseph Daul, durante una conferenza stampa oggi a Strasburgo.

"Siamo molto preoccupati - ha detto Daul - per l'euro e per l'economia europea. Non ci possiamo permettere una politica spettacolo, serve una politica rigorosa".


>>Continua a leggere Ppe contro Berlusconi: Grave errore far cadere Monti
Csc taglia Pil 2013 (-1,1%), ripresa slitta a 2014

Csc taglia Pil 2013 (-1,1%), ripresa slitta a 2014

Recessione ancora in tutta la prima metà del 2013

L'Italia è ancora in recessione e l'appuntamento con la ripresa economica è rinviato al 2014. Ma il recupero, che partirà nell'ultimo trimestre del 2013, sarà debole e lento. A prevederlo è il Centro Studi di Confindustria che - negli ultimi Scenari Economici - ha rivisto nettamente al ribasso la stima del Pil nel 2013: calerà del 1,1% contro il -0,6% previsto a settembre. Migliorano lievemente, invece, le stime per il 2012 con il Pil in calo del 2,1% (dal -2,4%). Solo nel 2014 il Pil tornerà positivo (0,6%).


>>Continua a leggere Csc taglia Pil 2013 (-1,1%), ripresa slitta a 2014
Csc: Disoccupazione 2013 a 11,8% imprese verso tagli

Csc: Disoccupazione 2013 a 11,8% imprese verso tagli

Restano preoccupanti condizioni mercato lavoro

Disoccupazione "alta e crescente" in Italia. Le imprese, "data la dimensione raggiunta dai cali di attività e fatturato" saranno "probabilmente costrette a tagliare i posti di lavoro". A lanciare l'allarme è il Csc spiegando che il tasso di disoccupazione quest'anno si attesterà al 10,6% per poi salire all'11,8% nel 2013 e schizzare al 12,4% nel 2014.

Se si includono le Ula (unità di lavoro) equivalenti in Cig, l'incidenza della forza lavoro inutilizzata arriva al 12,5% a fine 2012, al 13,5% a fine 2013 e al 13,6% nel 2014.


>>Continua a leggere Csc: Disoccupazione 2013 a 11,8% imprese verso tagli
Monti e il nipote 'spread': Le colpe dei nonni ricadono...

Monti e il nipote 'spread': Le colpe dei nonni ricadono...

Premier racconta aneddoto

"Le colpe dei nonni ricadono sui nipoti": é la 'morale' del "piccolo aneddoto" che il premier Mario Monti racconta, in diretta a 'Uno Mattina' su Rai 1, rispondendo a una domanda sulla "preoccupazione" per l'impennata dello spread, valore che fino a pochi mesi fa nessuno considerava o conosceva.

Per spiegare quanto la parola sia diventata di dominio pubblico Monti ha raccontato che "ieri il più piccolo dei tre figli di mia figlia, sentendo un telegiornale che parlava dello spread ha detto: 'Mamma ma spread sono io!".


>>Continua a leggere Monti e il nipote 'spread': Le colpe dei nonni ricadono...
Vai alla pagina: /3548   |  732 733 734 735 736