![]() |
Torna a peggiorare da Giovedì con neve sino al piano al Nordovest ()
Mercoledì 12 Dicembre: Tempo inizialmente ancora instabile su Adriatiche e basso Tirreno con piogge e nevicate tra Marche e Molise al piano, ma con tendenza a miglioramento. Ancora bello altrove.Giovedì 13 Dicembre: Tornano le nubi al Nord e sulle Tirreniche con fenomeni in arrivo su Nordovest, Ovest Triveneto e coste tirreniche, nevosi al piano al Nord. Qualche nube in arrivo anche altrove. Venerdì 14 Dicembre : Giornata instabile al Centro Nord con piogge e locali rovesci. Neve a bassa quota la Nord in rialzo oltre i 700-1100 m al Nordest.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Torna a peggiorare da Giovedì con neve sino al piano al Nordovest ()
![]() |
Boom di rimesse da Italia: 2011 +12,5% contro +2% Ue
Toccano 7,4 mld, aumento riguarda solo rimesse verso extra Ue27
Aumentano le rimesse da parte degli immigrati nell'Unione europea, ovvero i fondi che trasferiscono all'estero, solitamente a favore dei loro parenti nei paesi di origine, e aumentano anche di più da parte degli immigrati in Italia. Nel 2011 le rimesse da parte di immigrati in Italia hanno totalizzato 7,394 miliardi di euro, secondo i dati Eurostat, ben il 12,5 per cento in più rispetto ai 6,572 miliardi registrati nel 2011.
Un deflusso nettamente superiore alla media dell'Unione europea a 27, dove le rimesse sono crescite del 2 per cento circa a quota 39,1 miliardi di euro totali.
>>Continua a leggere Boom di rimesse da Italia: 2011 +12,5% contro +2% Ue
![]() |
Balduzzi: Meno ospedali per un'offerta più qualificata
"Occorre renderli più adeguati alle sfide della moderna medicina"
"Gli ospedali italiani sono un patrimonio che non si può sottovalutare: occorre però renderli più adeguati alle sfide della moderna medicina e più pronti alla sfida europea di una sanità senza frontiere, assicurando la loro rispondenza a puntuali requisiti di accreditamento che garantiscano un'adeguata omogeneità di standard assistenziali tra le Regioni e la loro competitività a livello europeo". Così il ministro della Salute Renato Balduzzi, presentando oggi a Roma la Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2011.
>>Continua a leggere Balduzzi: Meno ospedali per un'offerta più qualificata
![]() |
Montezemolo: Evitare rischio avere Italia come nel '94
Fondamentale coprire spazio politico liberale e europeo
Il leader di Italia futura, Luca Cordero di Montezemolo, ritiene che "sia fondamentale coprire uno spazio politico riformista, popolare, democratico, liberale, di cultura europea per evitare che paradossalmente si possa rischiare di avere l'Italia com'era nel '94".
Intervenuto a margine di una conferenza all'Ispi il presidente della Ferrari ha detto che rispetto all'anno della 'discesa in campo' di Berlusconi "al posto di Occhetto, con tutto il rispetto per le persone, c'è l'onorevole Bersani, ma all'insegna che tutto cambi perché niente cambi".
>>Continua a leggere Montezemolo: Evitare rischio avere Italia come nel '94
![]() |
Previsioni Meteo Milano e Lombardia: debole neve in arrivo ()
Giovedì primi fiocchi - Le fredde correnti polari di questi giorni verranno sostituite da più umide e miti correnti atlantiche da Giovedì, pilotate da un vasto vortice in discesa sull'Europa nord occidentale. Vi sarà dunque un progressivo aumento delle nubi, con qualche nevicata molto debole e localizzata entro fine giornata, anche in pianura stante il ristagno di aria molto fredda nei bassi strati. Fiocchi anche a Milano. Venerdì ancora deboli nevicate in pianura, ma con quota neve in rialzo per via dell'ingresso di più miti correnti sciroccali, oltre 400-700m a fine giornata; neve anche a Milano nella prima parte della gioranta, successivamente sostituita da pioggia o pioviggine.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Previsioni Meteo Milano e Lombardia: debole neve in arrivo ()
![]() |
Grilli: Ripresa arriverà nel 2013, nessun ritardo
Per centro studi Confindustria ripresa slitterà al 2014
La ripresa dell'economia dovrebbe arrivare nella seconda metà del 2013, senza ritardare fino all'anno successivo. Lo ha sottolineato il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, dopo le stime del centro studi di Confindustria secondo cui l'attività economica in Italia ripartirà solo nel 2014.
"Non ho ragione - ha detto Grilli a margine di un'audizione alla Camera - per cambiare opinione. Anche in base al confronto che abbiamo avuto a livello internazionale, gli elementi che abbiamo oggi non sono buoni ma di conferma del trend, e non ci fanno ritenere che ci sarà un ritardo nella ripresa. Non ho elementi - ha aggiunto - per cambiare le nostre previsioni".
>>Continua a leggere Grilli: Ripresa arriverà nel 2013, nessun ritardo
![]() |
Scatto in avanti clima fiducia finanza,a top da maggio
Indice Zew torna positivo dopo molti mesi, risale più di attese
Netto recupero del clima di fiducia degli investitori in Germania, che a dicembre è tornato a livelli positivi per la prima volta dal maggio scorso. L'indice elaborato dal centro studi Zew è risalito a 6,9 punti, in crescita di 22,6 punti dal mese precedente e segnando un valore decisamente migliore del previsto: in media gli analisti si attendevano un recupero solo limitato a quota meno 11 punti.
Secondo la società di ricerche, gli esperti del settore finanziario della Germania ora si attendono una stabilizzazione dell'attività economica attorno all'estate del 2013.
>>Continua a leggere Scatto in avanti clima fiducia finanza,a top da maggio
![]() |
La Land Art attraverso le foto di National Geographic
Dall'esaltazione del rapporto tra uomo e natura nasce, negli anni Sessanta, una forma d'arte chiamata Land Art ... E' una forma artistica che modifica il paesaggio trasformandolo in un'opera d'arte naturale, spesso permanente, ma a volte decisamente effimera, e di enormi dimensioni ... dai cerchi nel grano alle scalinate verso le stelle, eccone alcuni esempi!
Linee di Nazca in Perù
Fotografia di Robert Clark, National Geographic
Ed allora ...furono
le linee di Nazca le prime espressioni di land art della storia? Dall'alto è possibile vedere scavati nel deserto peruviano ragni, uccelli e altri animali antichi. Per ulteriori approfondimenti, al riguardo, credo sia interessante un mio articolo, pubblicato sempre qui su 100viaggi, a Nazca in Perù è il deserto che parla.
E comunque le Linee di Nazca vennero scoperte negli anni '20, quando gli aerei commerciali iniziarono a sorvolare la zona. Gli archeologi hanno cercato di dare varie spiegazioni sulla loro
esistenza: canali d'irrigazione, calendari astronomici, piste rituali per celebrare risorse naturali come l'acqua.

Contea di Wiltshire Inhilterra
Fotografia di Diverse Images, UIG/Getty Images
I motivi della foto sono stati "scolpiti" in un campo di grano nella Contea di Wiltshire, in Inghilterra, una regione nota per ospitare il celebre monumento neolitico di Stonehenge.
Un tempo ritenuti opera di alieni, i cerchi nel grano - misteriosi motivi che appaiono, spesso dalla sera alla mattina, su vaste zone coltivate - oggi sono appannaggio di artisti che pressano granturco, grano o altre colture.
Secondo Kelly Kivland, curatrice della Dia Art Foundation, che si occupa della manutenzione di varie opere negli USA, si tratta di interventi che possono. Sicuramente possono essere annoverati come land art, per attirare l'attenzione sul mondo naturale, ampliare il concetto di scultura, e rifiutare la commercializzazione dell'arte.

Cavallo celtico, Slovacchia - Foto di Isifa
Questo geoglifo, o scultura in pietra, di 100 metri per 100, è stato creato in Slovacchia dall'artista Andrew Rogers. Il cavallo celtico riproduce l'immagine riportata su una moneta scoperta sotto il castello di Spis, del XII secolo.
Il cavallo di pietra è parte di un progetto di land art, composto da 49 geoglifi, che Rogers ha
creato in 14 paesi su tutti i continenti. Il progetto, che ha coinvolto 7.000 persone, si intitola "Ritmi della vita".
Sui cerchi nel grano ed i geoglifi vi invito a leggere il mio articolo, che ha ottenuto un numero consistente di visite e che riassume tutto quello che ho trovato navigando sul web, Gran Bretagna: le pitture rupestri ed i crop circles della verde Inghilterra.

Prato a scacchi -Londra Foto di Dan Kitwood
Nella foto, volontari
al lavoro per tagliare a scacchi il prato del National Trust Ham House Garden di Londra, la residenza, risalente al XVII secolo, della Duchessa di Lauderdale.

Quando si sta all'interno dello Star Tunnel, parte di un'elaborata
scultura/osservatorio nel deserto del New Mexico, si è perfettamente allineati con l'asse terrestre e si vede la stella polare.
Poiché però l'asse del nostro pianeta oscilla leggermente nel tempo, anche la visuale della stella muta.
Per questo la scalinata all'interno dello Star Tunnel è pensata per allinearsi nel tempo alla stella polare.

Cerchi nella sabbia - Oregon foto di Brent Stirton
L'artista Jim Denevan rastrella la sabbia per creare vasti disegni sulla spiaggia, che la marea ben presto cancellerà. Questa spirale disegnata su Canon Beach, in Oregon, nel 2005, è una delle decine di opere effimere che Denevan ha creato; alcune sono lunghe chilometri e richiedono svariate ore per essere create.
Ed ecco il Tunnel del Sole in Utah ...
>>Continua a leggere La Land Art attraverso le foto di National Geographic