Ultimi Articoli Pag. 731 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  730 731 732 733 734 
Confermata multa in Usa da 1,92 miliardi per riciclaggio

Confermata multa in Usa da 1,92 miliardi per riciclaggio

Atteso impatto dell'11% sugli utili del 2012 della banca inglese

Confermando le indiscrezioni di ieri, Hsbc ha annunciato un patteggiamento da 1,921 miliardi di dollari per chiudere indagini condotte dalle autorità americane su attività di riciclaggio di denaro per conto di cartelli della droga e altre entità bandite dal sistema finanziario statunitense. "Ci assumiamo la responsabilità degli errori commessi in passato", ha dichiarato Stuart Gulliver, amministratore delegato della banca inglese.


>>Continua a leggere Confermata multa in Usa da 1,92 miliardi per riciclaggio
Merkel:sostengo riforme Monti, italiani votino sua via

Merkel:sostengo riforme Monti, italiani votino sua via

Cancelliera intervenuta su Italia durante conferenza con kirghizo

La cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto di sostenere le riforme compiute dal presidente del Consiglio Mario Monti, le quali hanno messo l'Italia sulla buona strada, augurandosi che gli italiani votino per proseguire su questa via.

Nel corso della conferenza stampa congiunta con il presidente kirghizo Almazbek Atambaev, Merkel ha sottolineato: "Sostengo ciò che il governo di Mario Monti ha realizzato".

(fonte Afp) (segue)


>>Continua a leggere Merkel:sostengo riforme Monti, italiani votino sua via
Fase più mite; probabili nuovi affondi polari entro fine anno! ()

Fase più mite; probabili nuovi affondi polari entro fine anno! ()

Atlantico in grande spolvero e temperature destinate a crescere inesorabilmente nei prossimi giorni. La circolazione a livello europeo tende a modificarsi stante l'approfondimento di una vasta circolazione di bassa pressione atlantica e che aprirà una fase opposta, contrassegnata da correnti non più fredde o gelide ma fresche ed umide oceaniche. Nel letto delle correnti in quota nord occidentali debolmente ondulate transiteranno vari impulsi nuvolosi che porteranno un tipico tempo variabile con fenomeni relegati al Nord e sui versanti tirrenici.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Fase più mite; probabili nuovi affondi polari entro fine anno! ()
Montezemolo: Mi preoccupa molto il rischio di populismo

Montezemolo: Mi preoccupa molto il rischio di populismo

Bisogna condividere poche priorità. Prima subissati da promesse

Il leader di Italia Futura, Luca Cordero di Montezemolo, ha detto di essere "molto preoccupato" dal "rischio populismo e demagogia" per quanto riguarda i prossimi mesi e i problemi da affrontare che, a suo parere, "non sono né di destra né di sinistra" come quelli di far funzionare la scuola e la burocrazia. Intervenuto durante un convegno all'Ispi, intitolato "L'Italia e la politica internazionale.


>>Continua a leggere Montezemolo: Mi preoccupa molto il rischio di populismo
Neve al Nord Ovest tra Giovedì e Venerdì: ultimi aggiornamenti ()

Neve al Nord Ovest tra Giovedì e Venerdì: ultimi aggiornamenti ()

Neve in arrivo tra Giovedì e Venerdì al Nord Ovest. L'approfondimento del vortice d'Islanda invierà una perturbazione, che da Giovedì 13 Dicembre inizierà ad abbordare l'Italia, a partire dal Nord e dalle Tirreniche.L'aria gelida che sarà affluita in precedenza preparerà il terreno al fronte atlantico, che invece in quota sarà associato ad aria più mite, e scalderà lentamente la colonna atmoferica. Il clima tra Mercoledì e Giovedì sarà gelido in Val Padana, con temperature minime diffusamente intorno ai -5°C.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Neve al Nord Ovest tra Giovedì e Venerdì: ultimi aggiornamenti ()
Roma, molotov davanti filiale Unicredit nella Cassazione: spenta

Roma, molotov davanti filiale Unicredit nella Cassazione: spenta

In terra una bottiglia di alcol con uno stoppino acceso

Una bottiglia di alcol 'classica' con inserito uno stoppino acceso è stata trovata stamattina per terra di fronte alla porta della filiale della Unicredit nel Palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione, in piazza Cavour a Roma.

A trovarla è stato un dipendente del Palazzo di Giustizia, che ha subito spento lo stoppino sotto l'acqua ed ha avvertito un ispettore di polizia presente nel palazzo.

Sul posto sono arrivati anche gli artificieri della Questura, che hanno accertato che non c'erano più pericoli di esplosione. Sono in corso le indagini per chiarire chi e perchè abbia posizionato la bottiglia.


>>Continua a leggere Roma, molotov davanti filiale Unicredit nella Cassazione: spenta
Squinzi: Italia non è più sull'orlo del baratro

Squinzi: Italia non è più sull'orlo del baratro

Abbiamo tutte le potenzialità per superare questo momento

"L'Italia non è più sull'orlo del baratro e l'euro non è più in pericolo di vita". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, intervenendo al convegno del Csc.

"Quello che viviamo è il periodo peggiore da quando è iniziata la crisi. Lo affermano i dati in maniera molto dura ma, soprattutto, lo sperimentiamo noi imprenditori tutti i giorni sulla nostra pelle", ha detto Squinzi. "I nostri fatturati si riducono, i tempi di pagamento, soprattutto quelli della Pubblica Amministrazione, si allungano sempre di più".


>>Continua a leggere Squinzi: Italia non è più sull'orlo del baratro
Save Children: al Sud 417mila vivono in povertà assoluta

Save Children: al Sud 417mila vivono in povertà assoluta

Tra 2010 e 2011 famiglie povere con minori aumentate del 2%

E' allarme povertà tra i più piccoli al sud Italia, dove 417.000 minori vivono in povertà assoluta, con una spesa sociale e asili nido ai minimi nazionali e una dispersione scolastica oltre il 20%. Sono i dati che emergono dal nuovo rapporto "Fare Comunità Educante: la Sfida da Vincere" di Crescere al Sud, la rete di associazioni e organizzazioni attive nel Mezzogiorno promossa da Save the Children e Fondazione con Il Sud. L'Italia, spiegano le associazioni, "non è un paese per bambini e adolescenti, li ha dimenticati da tempo, non investe su di loro e sul loro futuro e non li protegge come dovrebbe, e la deriva più grave e riguarda i minori che vivono al sud".


>>Continua a leggere Save Children: al Sud 417mila vivono in povertà assoluta
Vai alla pagina: /3548   |  730 731 732 733 734