![]() |
Bersani 'aspetta' Monti ma prepara piano B, apertura al Prof
Segretario spera che Professore non si candidi, ma non rompe
Mario Monti farebbe meglio a "restare al riparo", ma Pier Luigi Bersani è anche molto attento a non entrare in rotta di collisione con il Professore-premier. L'ipotesi di un Monti alla guida dei centristi ovviamente non piace al segretario Pd, il tecnico che diventa politico sarebbe automaticamente un rivale per la corsa a palazzo Chigi, ma ci sono almeno due ragioni se Bersani oggi ha voluto smentire con forza una frase tra virgolette che Repubblica gli attribuiva ("Mario ci fa perdere voti").
>>Continua a leggere Bersani 'aspetta' Monti ma prepara piano B, apertura al Prof
![]() |
Berlusconi chiama Daul:Su linea anti euro recupero voti
Cav tenta rassicurare Ppe:Resto europeista.Daul duro:Populismo no
C'è stata questo pomeriggio "una conversazione molto lunga al telefono fra Berlusconi e Joseph Daul" il capogruppo del Ppe al Parlamento europeo, in cui l'ex premier italiano "si è mostrato conciliante e ha riferito di sondaggi importanti secondo cui sulla linea anti euro si riconquistano voti, ma ha rassicurato il suo interlocutore sulle sue convinzioni europeiste". Lo riferiscono fonti del Ppe da Strasburgo, dopo la conferenza stampa di stamattina in cui lo stesso Daul ha accusato Berlusconi di aver commesso "un grave errore" nell'aver provocato la fine anticipata del governo Monti.
>>Continua a leggere Berlusconi chiama Daul:Su linea anti euro recupero voti
![]() |
Garante: Stop ad altri scioperi a dicembre o sanzioni
"Si rischia effetto annuncio"
"In relazione alla diffusione di alcune notizie stampa non corrette, si precisa che i gestori dei carburanti non potranno scioperare ulteriormente nel corso del mese di dicembre. Oltre al periodo di franchigia natalizia, che va dal 20 dicembre al 6 gennaio, una eventuale proclamazione difetterebbe di ogni requisito previsto dalla legge (dall'intervallo minimo tra due proclamazioni al termine di preavviso)". Lo precisa una nota dell'ufficio stampa dell'autorità di garanzia sugli scioperi.
>>Continua a leggere Garante: Stop ad altri scioperi a dicembre o sanzioni
![]() |
Montezemolo: Segnale precipizio è in noi, non nello spread
Nessuna maledizione condanna Italia a declino e a rassegnazione
Il segnale che l'Italia è sull'orlo del precipizio non arriva dallo spread o dalle reazioni dei mercati finanziari dopo l'annuncio di dimissioni del presidente del Consiglio Mario Monti, ma dentro la stessa società. Ne è convinto il leader di Italia Futura Luca Cordero di Montezemolo secondo il quale "nessuna maledizione condannerà il paese al declino e alla rassegnazione".
"Non solo lo spread, i mercati e la Banca europea ci danno un segnale del precipizio - ha spiegato da Reggio Emilia Montezemomo -: il precipizio è dentro di noi, nella nostra società" e si vede in particolare "nel grave grado di corruzione e nei livelli di disoccupazione giovanile". Sono "questi gli spread che ci separano dagli altri paesi".
>>Continua a leggere Montezemolo: Segnale precipizio è in noi, non nello spread
![]() |
Avvocato: é in Messico, tornerà a gennaio
La giovane ha telefonato al legale. Già avvertita la procura
Karima El Mahroug, più nota come Ruby, è in Messico e tornerà in Italia a gennaio. A spiegarlo è l'avvocato della giovane, Paola Boccardi. Ruby ha telefonato al proprio legale da un numero fisso con prefisso corrispondente a un prefisso messicano dopo avere saputo dai media di quanto accaduto in Italia all'ultima udienza del processo, alla quale non è si presentata. Ruby ha informato il legale che sarà di ritorno a gennaio, anche se è difficile che possa essere di ritorno in tempo utile per il primo lunedì di udienza del processo. Il legale ha subito avvertito la procura di Milano dei fatti.
>>Continua a leggere Avvocato: é in Messico, tornerà a gennaio
![]() |
L'azienda: da oggi altri 1400 senza lavoro
Dopo rigetto gip Taranto richiesta dissequestro prodotti
"Da ora e a cascata per le prossime settimane circa 1.400 dipendenti, appartenenti prevalentemente alle aree della laminazione a freddo, tubifici e servizi correlati, rimarranno senza lavoro", lo comunica l'Ilva sottolineando le conseguenze "drammatiche" dopo il rigetto del gip del tribunale di Taranto Patrizia Todisco della richiesta dell'Ilva di dissequestro del prodotto finito e semi-lavorato.
"Il numero di questi lavoratori - avverte Ilva - si andrà a sommare ai già 1.
>>Continua a leggere L'azienda: da oggi altri 1400 senza lavoro
![]() |
Geronzi a Berlusconi:Ti sono amico, è meglio lasciare
D'Alema: dovremo riaffrontare il tema del conflitto d'interesse
Cesare Geronzi: "Ho votato Berlusconi nel 94. Ma forse oggi sarebbe tempo di lasciare". Massimo D'Alema:"Il conflitto d'interessi è ancora davanti a noi e dovremo occuparcene". E sulle critiche al suo governo all'epoca dell'Opa Telecom di Colaninno: "Credo che Guido Rossi si sia pentito di aver definito Palazzo Chigi una merchant bank, visto che lui era parte in causa perchè aveva architettato la privatizzazione basata sullo 0,6% in mano a Fiat". Fedele Confalonieri: "Cuccia diceva che i bilanci Fininvest erano falsi? Tutte balle".
>>Continua a leggere Geronzi a Berlusconi:Ti sono amico, è meglio lasciare
![]() |
Montezemolo:Se Monti candidato tutti con lui con grinta
Lo auspichiamo con rispetto e fiducia
"Se il presidente Monti, come auspichiamo con rispetto e fiducia, vorrà interpretare nel modo più alto il suo rinnovato spirito di servizio nella guida del paese" candidandosi alle prossime elezioni poltiche, "io, noi, voi, Italia Futura e tutti i movimenti che vi sono legati, saremo al suo fianco con grinta e determinazione". Lo ha detto da Reggio Emilia il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Motezemolo.
Nel suo intervento dal palco del teatro Valli, Montezemolo ha spiegato che in questo momento all'Italia ora occorrono "poche priorità" ed è necessario dire "basta" al "clima di rissa" che "alla fine non si riesce a fare assolutamente niente".
>>Continua a leggere Montezemolo:Se Monti candidato tutti con lui con grinta