Ultimi Articoli Pag. 726 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  725 726 727 728 729 
Cronaca: Rovesci anche nevosi lambiscono le adriatiche, la situazione ()

Cronaca: Rovesci anche nevosi lambiscono le adriatiche, la situazione ()

Rovesci anche nevosi lambiscono le adriatiche - Nel corso delle ultime ore l'Italia è rimasta interessata da fredde correnti di matrice polare, in discesa dal Nord Europa attraverso la porta adriatica. Proprio sull'Adriatico si sono innescati rovesci e temporali, anche nevosi, che a tratti hanno lambito i settori più orientali di Marche, Abruzzo e Molise; nella scorsa notte interessata da un rovescio di neve Lanciano, mentre sulla costa è prevalsa spesso la pioggia. Qualche fenomeno si è spinto anche sulla Puglia, in particolare tra Gargano, Daunia, Murge e barese, con fiocchi dai 300-400m.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Cronaca: Rovesci anche nevosi lambiscono le adriatiche, la situazione ()
Tim Cup: Roma super, Atalanta eliminata

Tim Cup: Roma super, Atalanta eliminata

I giallorossi superano tre a zero gli ottavi di finale

Una Roma sempre più convincente ha superato gli ottavi di finale di Tim Cup, battendo con un netto 3-0 l'Atalanta. Poco turn over per entrambi i tecnici, che presentano le due squadre all'Olimpico con una folta presenza di titolari. A risaltare sono però le caratteristiche dei tenori giallorossi, capaci di tenere il pallino del gioco sin dai primi minuti del match. La manovra fluida dell'undici di Zeman beneficia anche di un errore di valutazione di Consigli che, al 21', interpreta male un tiro centrale di Pjanic, accompagnando la sfera in rete con un goffo intervento.


>>Continua a leggere Tim Cup: Roma super, Atalanta eliminata
Moody's: si cadrà temporaneamente nel 'precipizio fiscale'

Moody's: si cadrà temporaneamente nel 'precipizio fiscale'

Settore privato guiderà la crescita nel 2013

L'agenzia di rating Moody's si aspetta che gli Stati Uniti 'cadano' temporanemente nel precipizio fiscale, l'insieme di tagli automatici alla spesa e aumento dell'imposizione fiscale che entrerà in vigore dal primo gennaio, se un accordo tra Casa Bianca e Repubblicani al Congresso non viene trovato. Non tutto il male viene però per nuocere: sebbene verrà meno la fiducia di aziende e consumatori, le tensioni politiche che ne deriveranno sono l'ingrediente giusto affinché un'intesa definitiva venga raggiunta.


>>Continua a leggere Moody's: si cadrà temporaneamente nel 'precipizio fiscale'
Meteo Italia: rovesci al Sud e sulle Adriatiche. Neve a quote molto basse ()

Meteo Italia: rovesci al Sud e sulle Adriatiche. Neve a quote molto basse ()

Sempre all'insegna del freddo. Un massa d'aria molto fredda proveniente dall'Artico continua a riversarsi sul Mediterraneo interessando anche la Penisola ove determinerà nelle prossime ore un nuovo generale calo delle temperature. L’aria fredda pettinando il mare incrementerà le condizioni di instabilità, in particolare sulle regioni adriatiche e su quelle del basso versante tirrenico. Piogge sparse e nevicate a quote collinari sono attese dalle Marche alla Puglia, con fiocchi anche lungo i settori costieri di Marche ed Abruzzo.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Italia: rovesci al Sud e sulle Adriatiche. Neve a quote molto basse ()
'Chissene' del Cav sullo spread. E Ppe diventa grana

'Chissene' del Cav sullo spread. E Ppe diventa grana

"Monti ha accordo con Pd per Colle". E stasera vertice con Lega

Gianni Letta glielo aveva preannunciato. Nessuna sorpresa, quindi, per gli attacchi concentrici delle cancellerie europee dopo il quasi-annuncio della sua sesta candidatura. Almeno in teoria. Perché in pratica Silvio Berlusconi un fuoco di fila così consistente non è che proprio se lo aspettasse. Figurarsi quanto ci è rimasto male quando gli hanno messo sotto il naso le dichiarazioni del capogruppo del Ppe a Bruxelles, Joseph Daul, che ha definito un grande errore del Pdl (e dunque del Cavaliere) la caduta del governo Monti e messo in guardia l'Italia da certe derive populiste.


>>Continua a leggere 'Chissene' del Cav sullo spread. E Ppe diventa grana
lo Svizzero Nzz rafforza online, da noi avanza Lettera43

lo Svizzero Nzz rafforza online, da noi avanza Lettera43

Chiuso il Financial Times Deutschland, non faceva profitti

"Endlich Schwarz" (Finalmente nero): questo è il titolo a tutta pagina usato dal Financial Times Deutschland (Ftd) per il suo ultimo numero apparso in edicola il 7 dicembre scorso. L'esperienza dell'edizione tedesca del quotidiano della City è durata quasi 13 anni e l'annuncio della sua chiusura è stato fatto il mese scorso. Di fronte alla crisi della carta stampata, c'è chi reagisce rafforzando l'online, come la Neue Zuercher Zeitung, il quotidiano più rinomato della Svizzera, o chi, come Lettera 43, porta avanti la conquista dei lettori virtuali.


>>Continua a leggere lo Svizzero Nzz rafforza online, da noi avanza Lettera43
Berlusconi liquida Pdl, ex An a un passo dallo 'Scissioni-Day'

Berlusconi liquida Pdl, ex An a un passo dallo 'Scissioni-Day'

La Russa vede Meloni, oggi summit decisivo.Alemanno via con Cl

Sono a un passo dall'addio. Meglio, dagli addii. Perché gli ex An si presentano al momento della verità divisi. Dopo la loro brusca 'cacciata' per mano di Silvio Berlusconi in diretta televisiva, infatti, si è innescata una girandola di incontri e contatti tra i colonnelli dell'ex Alleanza nazionale. Le scissioni, più o meno morbide, sembrano ormai inevitabili. Oggi appare in questo contesto l'ennesimo giorno della verità.

Ignazio La Russa è il più convinto di tutti.


>>Continua a leggere Berlusconi liquida Pdl, ex An a un passo dallo 'Scissioni-Day'
No al dissequestro dei prodotti Ilva, a casa 2.500 operai

No al dissequestro dei prodotti Ilva, a casa 2.500 operai

Conseguenze "drammatiche" no Gip. A catena fermi altri impianti

A causa del no al dissequestro dei prodotti finiti e semilavorati dell'Ilva di Taranto che è arrivato dal gip 1.400 operai sono senza lavoro ma non solo, "a catena" si fermeranno altri impianti Ilva e la ricaduta occupazionale in totale riguarderà 2.500 lavoratori: a dirlo è l'Ilva in una nota.

"Mancando la disponibilità di prodotti finiti e semilavorati (quali coils neri, lamiere e bramme) verrà del tutto interrotta la lavorazione verticalizzata a Taranto e negli altri stabilimenti ILVA e sarà necessario ricostituire da zero un nuovo parco prodotti lavorati e semilavorati", avverte l'Ilva.


>>Continua a leggere No al dissequestro dei prodotti Ilva, a casa 2.500 operai
Vai alla pagina: /3548   |  725 726 727 728 729