Ultimi Articoli Pag. 724 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  723 724 725 726 727 
Servizi segreti, un master alla Sapienza per diventare 007

Servizi segreti, un master alla Sapienza per diventare 007

Come si diventa agente segreto? Per esempio, partendo dall'università. Come gli 007 britannici che si rivolgono a Cambridge e a Oxford, e la Cia che va a caccia di giovani cervelli perfino nelle scuole, con una sezione 'student opportunities' sul proprio sito (praticamente degli stage estivi), anche i servizi segreti italiani cercano negli atenei gli agenti del futuro. Parte così a inizio febbraio alla Sapienza, e verrà presentato domani, il primo master in Sicurezza delle informazioni e informazione strategica, che completa l'accordo stipulato tra la Sapienza e il Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, lo scorso 7 luglio 2011 per la formazione degli esperti in intelligence. Un tempo gli agenti segreti si reclutavano all'interno delle forze dell'ordine, la riforma dell'intelligence del 2007 è stata una rivoluzione da questo punto di vista. Già nel 2009 il Dis pubblicò un bando sul proprio sito, che ha raccolto 16.500 domande.

>>Continua a leggere Servizi segreti, un master alla Sapienza per diventare 007
Allo studio attacchi informatici dall'estero, focus su Cina

Allo studio attacchi informatici dall'estero, focus su Cina

Per i servizi segreti americani, ci sarebbe il governo cinese dietro molti attacchi informatici che hanno cercato di rubare informazioni su prodotti e progetti di aziende statunitensi. E' quanto ha scritto il Los Angeles Times citando fonti anonime dell'intelligence americana, che sta completando un rapporto chiesto dal Pentagono per tracciare e stimare i danni economici causati dai cyber-attacchi che dall'estero hanno colpito gli Stati Uniti. Lo studio, che sarà completato e consegnato entro l'inizio del 2013, è il primo in materia di spionaggio virtuale e attacchi informatici. Stando alle prime indiscrezioni, la Cia e National security agency (l'agenzia per la sicurezza nazionale) hanno fatto risalire alcuni attacchi a server di forze armate e servizi segreti cinesi. “Uno di questi attacchi arriva direttamente da un ufficio dell'esercito della Repubblica Popolare Cinese”, ha rivelato un funzionario dell'intelligence americana.

>>Continua a leggere Allo studio attacchi informatici dall'estero, focus su Cina
Didattica: Da Pioggia a Neve, da Neve a Pioggia ()

Didattica: Da Pioggia a Neve, da Neve a Pioggia ()

Da pioggia a neve...- Una situazione abbastanza frequente in Italia, è la trasformazione della pioggia in neve grazie all'arrivo di aria più fredda, spesso dal Nord Europa, che scalza quella più mite preesistente. Le correnti più fredde in ingresso dalla Valle del Rodano o dalla porta della bora, gradualmente raffreddano gli strati d'aria e consentono la conservazione dei fiocchi di neve a quote via via più basse. Non è raro dunque che alla pioggia segua le neve, specie se i fenomeni, spesso sottoforma di rovescio, proseguano per qualche ora, favorendo il raffreddamento della colonna d'aria a partire dall'alto e consentendo talvolta ai fiocchi di guadagnare molto centinaia di metri, fin verso la pianura, nonostante le temperature al suolo ancora positive.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Didattica: Da Pioggia a Neve, da Neve a Pioggia ()
Adesione compatta gestori a sciopero, punte del 96%

Adesione compatta gestori a sciopero, punte del 96%

Questa mattina sit-in davanti a Montecitorio, sindacati da Fini

Adesione straordinariamente compatta dei benzinai allo sciopero inziato ieri che si chiuderà nella mattinata di venerdì. Secondo le organizzazioni dei gestori lì'adesione media è di oltre il 90% con punte del 96% nelle grandi città.

Secondo i dati di Faib-Confesercenti, Fegica-Cisl e Figisc-Anisa Confcommercio alle 10.00 di questa mattina "risulta che, al netto dei punti vendita aperti per garantire i servizi minimi disposti dall'Autorità di garanzia, ha aderito allo sciopero il 92% dei gestori italiani".


>>Continua a leggere Adesione compatta gestori a sciopero, punte del 96%
Il primo tweet:E' con gioia che mi unisco a voi su Twitter

Il primo tweet:E' con gioia che mi unisco a voi su Twitter

Il messaggio inviato da un tablet a conclusione dell'udienza

"Dear friends, I am pleased to get in touch with you through Twitter. Thank you for your generous response. I bless all of you from my heart". E' questo il testo del primo tweet del Papa, inviato in inglese e nelle altre sette lingue dal suo account @pontifex.

Benedetto XVI ha inviato il suo primo tweet da un tablet a conclusione dell'udienza generale in aula Paolo VI. Lo speaker aveva annunciato: "Ed ora, il Santo Padre invierà il suo primo Tweet".


>>Continua a leggere Il primo tweet:E' con gioia che mi unisco a voi su Twitter
Meteo Milano: peggiora da Giovedì, torna la neve ()

Meteo Milano: peggiora da Giovedì, torna la neve ()

Perturbazione atlantica in arrivo, torna la neve - Tempo in peggioramento da Giovedì sulla Lombardia per l'arrivo di una perturbazione atlantic, che porterà un nuovo episodio nevoso sulla città di Milano. L'impulso perturbato sarà in realtà accompagnato dall'ingresso di correnti decisamente più miti, ma l'interazione con l'aria più fredda preesistente favorirà in un primo momento nevicate sino in pianura, prima di lasciar spazio alla pioggia.Dalla neve alla pioggia, migliora da Domenica - Molte nubi già al mattino Giovedì e clima ancora freddo ma più umido, con temperature prossime agli 0°C.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Milano: peggiora da Giovedì, torna la neve ()
Avvocato Corte Ue: Lecito imporre Mondiali in chiaro

Avvocato Corte Ue: Lecito imporre Mondiali in chiaro

Paesi possono impedire trasmissione in esclusiva su Pay-TV

Gli Stati dell'Unione europea possono impedire la trasmissione in esclusiva di partite dei Mondiali e degli europei di calcio su pay-TV, imponendo che vengano diffuse su reti televisive ad accesso libero. Questo il parere dell'avvocato generale presso la corte di giustizia europea, Niilo Jaakinen, in merito ad un ricorso contro decisioni di questo genere da parte della Fifa e dell'Uefa che ricavano entrate rilevanti dalla vendita dei diritti di trasmissione di questi eventi.


>>Continua a leggere Avvocato Corte Ue: Lecito imporre Mondiali in chiaro
Produzione industria, peggior calo annuo da fine 2009

Produzione industria, peggior calo annuo da fine 2009

A ottobre nuova contrazione: -1,4% su mese, flessione annua -3,6%

Nuova netta contrazione a ottobre della produzione industriale nell'area euro: ha segnato un meno 1,4 per cento rispetto al mese precedente, secondo i dati diffusi da Eurostat, dopo il già pesante meno 2,3 per cento registrato a settembre. Una dinamica peggiore delle attese, in media gli analisti si aspettavano un flebile recupero.

La dinamica di contrazione della produzione nel confronto su base annua si è poi accentuata al meno 3,6 per cento, dal meno 2,8 per cento registrato ad ottobre.


>>Continua a leggere Produzione industria, peggior calo annuo da fine 2009
Vai alla pagina: /3548   |  723 724 725 726 727