Ultimi Articoli Pag. 723 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  722 723 724 725 726 
Monti: Interromperle è peggio che non farle

Monti: Interromperle è peggio che non farle

Monito premier: Serve tempo per effetti,ma costi si pagano subito

"Paradossalmente interrompere una riforma prima che possa aver dato i propri frutti è perfino peggio che non fare la riforma". Sono le parole con cui il premier Mario Monti ha ammonito il governo che gli succederà a continuare nell'attuazione delle riforme impostate dal suo esecutivo: "Le riforme hanno bisogno di tempo per dispiegare i propri effetti, mentre i costi sono immediatamente percepiti". Dunque, "interrompere una riforma è peggio che non farla".


>>Continua a leggere Monti: Interromperle è peggio che non farle
Libri e mondanità alla Galleria Alberto Sordi a Roma

Libri e mondanità alla Galleria Alberto Sordi a Roma

Presentati due volumi di storia e leggende dell'antica Roma

Notte di cultura in Galleria Alberto Sordi, già Galleria Colonna, in vista delle festività natalizie. Il 13 dicembre verranno presentati due volumi che parlano di storia, leggenda e arte: "Il mio nome è Nessuno" di Valerio Massimo Manfredi, Mondadori, e "Il Palazzo del Tritone a Roma" realizzato da Sorgente Group, De Luca Editori D'Arte.

L'archeologo e romanziere Valerio Massimo Manfredi racconta la storia di Ulisse, l'eroe dalle tre identità - Odysseo, Ulisse, Nessuno - e dei suoi epici viaggi, nel primo di tre romanzi.


>>Continua a leggere Libri e mondanità alla Galleria Alberto Sordi a Roma
Tribunale Firenze si rimette a Consulta su legge 40

Tribunale Firenze si rimette a Consulta su legge 40

E' la seconda volta. Le richieste di una coppia di Milano

Per la seconda volta il Tribunale di Firenze ha rinviato alla Corte Costituzionale la decisione di pronunciarsi su due aspetti dalle legge 40, che regola la fecondazione assistita: questa volta, però, creando due ulteriori nuovi precedenti, sulla irrevocabilità della decisione della donna e sull'utilizzo ai fini della ricerca degli embrioni sovrannumerari malati o abbandonati.

Il tribunale di Firenze ha accolto l'istanza del legale Gianni Baldini che assiste due coniugi milanesi.


>>Continua a leggere Tribunale Firenze si rimette a Consulta su legge 40
Peggiora su tutta la Penisola, neve inizialmente in pianura al Nord ()

Peggiora su tutta la Penisola, neve inizialmente in pianura al Nord ()

Giovedì 13 Dicembre: Tornano le nubi al Nord e sulle Tirreniche con fenomeni in arrivo da Ovest al Settentrione e sulle coste tirreniche, nevosi fino in pianura al Nord. Qualche nube in arrivo anche altrove. Venerdì 14 Dicembre: Molte nubi su tutta la Penisola con nevicate in pianura al Nord, in risalita a quote collinari; piogge al Sud e Tirreniche, più variabile sul medio adriaticoSabato 15 Dicembre: Perturbato al centro-Nord con precipitazioni in marcia da Ovest verso Est; qualche fenomeno in arrivo al Sud, specie dalla sera.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Peggiora su tutta la Penisola, neve inizialmente in pianura al Nord ()
Zeitgeist 2012 - I fatti più salienti del 2012 in un bellissimo video!

Zeitgeist 2012 - I fatti più salienti del 2012 in un bellissimo video!



Il 2012 ci sta lasciando e Google come ogni anno ha rilasciato, attraverso il servizio Google Zeitgeist, le statistiche delle parole chiave più ricercate a livello globale e regionale (Italia).

Analizzando la lista completa delle parole più ricercate in Italia, scopriamo per esempio che i termini più a crescente popolarità nel 2012 sono stati: Terremoto, Ingv, Lucio Dalla, Zalando, Costa Concordia, Calcolo dell'IMU, Sara Tommasi mentre tra i significati più ricercati nel 2012 troviamo: Skyfall, Kylie, Metrosexual, Spread.

Google anche quest'anno ci regala inoltre un bellissimo video, che riassume molto bene l'essenza dell'anno che ci sta lasciando attraverso le parole più ricercate al mondo.


Buon divertimento!


>>Continua a leggere Zeitgeist 2012 - I fatti più salienti del 2012 in un bellissimo video!
Monti replica a Berlusconi: Più prudenza nei giudizi

Monti replica a Berlusconi: Più prudenza nei giudizi

'No a ipersemplificazioni, chi governerà faccia analisi attenta'

Mario Monti replica a Silvio Berlusconi, pur senza nominarlo: "Qualcuno dice che le riforme non hanno dato effetti, che la situazione è addirittura peggiorata. Sarebbe auspicabile maggiore prudenza nel dare questi giudizi".

L'invito del premier è dunque che "chiunque si accinga a governare l'Italia nei prossimi cinque anni dovrebbe fare un'analisi molto attenta delle riforme strutturali che sono state avviate e su quelle da fare: mi dispiacerebbe se in questa analisi prevalessero giudizi ipersemplificati sul lavoro fatto".


>>Continua a leggere Monti replica a Berlusconi: Più prudenza nei giudizi
Compromesso Francia-Bermania su vigilanza unificata banche

Compromesso Francia-Bermania su vigilanza unificata banche

Sueddeutsche Zeitung:a Bce sistemiche e banche aiutate da Stato

Francia e Germania avrebbero raggiunto un compromesso sulla vigilanza unificata sulle banche europee, a poche ore dall'Ecofin straordinario che oggi dovrebbe dare via libera a questo primo passo cruciale del progetto per creare una unione bancaria. Lo riporta il quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung citando fonti diplomatiche comunitarie.

Secondo le indiscrezioni raccolte dal quotidiano, la Bce dovrebbe assumere la vigilanza su tutte le banche di rilevanza sistemica e su quelle sostenute dallo Stato.


>>Continua a leggere Compromesso Francia-Bermania su vigilanza unificata banche
Compromesso Francia-Germania su vigilanza unificata banche

Compromesso Francia-Germania su vigilanza unificata banche

Sueddeutsche Zeitung:a Bce sistemiche e banche aiutate da Stato

Francia e Germania avrebbero raggiunto un compromesso sulla vigilanza unificata sulle banche europee, a poche ore dall'Ecofin straordinario che oggi dovrebbe dare via libera a questo primo passo cruciale del progetto per creare una unione bancaria. Lo riporta il quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung citando fonti diplomatiche comunitarie.

Secondo le indiscrezioni raccolte dal quotidiano, la Bce dovrebbe assumere la vigilanza su tutte le banche di rilevanza sistemica e su quelle sostenute dallo Stato.


>>Continua a leggere Compromesso Francia-Germania su vigilanza unificata banche
Vai alla pagina: /3548   |  722 723 724 725 726