![]() |
Al via le 'regionalie' on line per scelta candidati Lombardia
Si clicca oggi e domani. Sceglieranno anche candidato Governatore
Dopo le "parlamentarie" per la scelta dei candidati a Camera e Senato, il Movimento 5 Stelle ha avviato in Lombardia le "regionalie" per selezionare online i propri aspiranti consiglieri regionali e presidente della Giunta. Le votazioni sono aperte dalle 10 di oggi e fino alle 17. Domani i seggi virtuali riapriranno alle 10 e chiuderanno alle 20. Possono votare gli iscritti al portale del Movimento alla data del 30 settembre 2012 che abbiano inviato il documento di identità entro il 2 novembre 2012, già abilitati al voto per le parlamentarie e residenti in Regione Lombardia.
>>Continua a leggere Al via le 'regionalie' on line per scelta candidati Lombardia
![]() |
Time: Uscita di scena di Monti mostra debolezza eurozona
"Ci vuole più di un solo uomo" per risolvere la crisi del debito
L'uscita di scena di Mario Monti dimostra che la situazione economica dell'eurozona e la sua crisi del debito "non sono affatto migliorate", perchè "ci vuole più di un solo uomo, a prescindere da quanto sia capace, perché questo accada". E' questa l'analisi pubblicata oggi dal settimanale americano Time, in cui si commenta l'annuncio delle prossime dimissioni del presidente del Consiglio italiano.
Il settimanale parte dalle preoccupazioni espresse dagli investitori subito dopo l'annuncio delle prossime dimissioni di Monti, per ripercorrere il cammino fatto dall'Europa per risolvere la crisi dei debiti sovrani.
>>Continua a leggere Time: Uscita di scena di Monti mostra debolezza eurozona
![]() |
Previsioni Meteo Piemonte: neve tra Giovedì e Sabato mattina ()
Previsioni Meteo Piemonte Giovedì: Nubi in progressivo aumento, con ultime schiarite sulle Alpi al mattino. Deboli nevicate fino in pianura dal pomeriggio a partire dai settori meridionali ed in estensione a tutta la regione in serata.Previsioni Meteo Piemonte Venerdì: Molto nuvoloso o coperto con deboli nevicate fino in pianura, in temporanea attenuazione pomeridiana ma in ripresa dalla sera. Possibili fiocchi misti a pioggia a fine giornata sui settori pianeggianti più orientali.Previsioni Meteo Piemonte Sabato: Residue precipitazioni al mattino, nevose a quote collinari, in attenuazione nel pomeriggio con schiarite via via più ampie dalle Alpi, ma in serata formazione di foschie o nebbie anche estese su lle pianure.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Previsioni Meteo Piemonte: neve tra Giovedì e Sabato mattina ()
![]() |
Bozza vertice, sistema europeo garanzia depositi nel 2013
Accordo entro marzo, anche per sistema risoluzione crisi bancarie
La bozza di conclusioni del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue che si terrà domani e venerdì a Bruxelles prevede, al paragrafo 9, che il Consiglio europeo raggiunga entro il mese di marzo 2013 un accordo politico su un meccanismo europeo di garanzia dei depositi e su un sistema comune di risoluzione delle crisi bancarie.
L'accordo dovrebbe riguardare due direttive che la Commissione dovrà presentare in precedenza, e che, secondo la bozza, il Consiglio europeo chiederebbe al Parlamento europeo, come co-legislatore, la bozza, di approvare prima di giugno 2013.
>>Continua a leggere Bozza vertice, sistema europeo garanzia depositi nel 2013
![]() |
Schaeuble:Grandi progressi da Monti,non da predecessore
Ministro Finanze tedesco: "Suo governo coronato da successo"
Il governo Monti è stato "coronato da successo" e ha fatto "grandi progressi", non così "il suo predecessore". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, al suo arrivo all'Ecofin straordinario sull'unione bancaria, oggi a Bruxelles.
"L'Italia è un grande paese e il suo attuale governo è stato coronato di successo", ha detto il ministro tedesco rispondendo ai cronisti che gli chiedevano delle polemiche fra Berlusconi e Monti.
>>Continua a leggere Schaeuble:Grandi progressi da Monti,non da predecessore
![]() |
Previsioni Meteo Natale 2012. Cosa ci aspetta? ()
Atlantico in grande spolvero e grande freddo letteralmente “mangiato” dalle tese correnti occidentali. Un vortice polare bello pimpante che chiuderà la porta alle gelide correnti artiche ma la aprirà a quelle oceaniche, fresche e più umide. Non dovremmo aspettarci modifiche sostanziali per i prossimi 7-10 giorni, con un tempo piuttosto variabile o instabile per via di passaggi frontali, subito seguiti da rimonte anticicloniche da ovest. Il meteo Natale probabilmente seguirà questo andamento con pressioni più basse sul Mediterraneo centro orientale.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Previsioni Meteo Natale 2012. Cosa ci aspetta? ()
![]() |
Stasera Camera vota fiducia, alle 19.30 prima chiama
Domani il voto finale
Come annunciato ieri, il governo porrà questo pomeriggio la questione di fiducia in Aula alla Camera sul decreto crescita e il voto, grazie a una deroga votata all'unanimità dalla conferenza dei capigruppo, avverrà in serata invece che tra 24 ore come vorrebbe il regolamento.
Alle 16 inizierà la discussione generale, quindi il governo porrà la fiducia e alle 18, in diretta televisiva, ci saranno le dichiarazioni di voto. La prima chiama inizierà quindi intorno alle 19.
>>Continua a leggere Stasera Camera vota fiducia, alle 19.30 prima chiama
![]() |
Sensibile rialzo termico anche superiore ai 10°C! ()
Ribaltone termico!Le correnti miti in arrivo dall'Atlantico portranno un sensibile rialzo delle temperature sulla Penisola entro sabato. Il grande freddo dunque ha le ore contate ma prima che sparisca del tutto, almeno per ora, c'è da attendersi la neve al Nord sino al piano tra giovedì e venerdì. L'aumento delle temperature sarà sostanziale ovunque. Tra sabato e Domenica potremmo registrare valori sopra le medie del periodo, specie al centro Sud con punte di 16/18°C , sino a 20°C sulla Sicilia. Sui settori alpini e prealpini ma anche sui rilievi che si affacciano ull'Adriatico, in particolare sulla dorsale romagnola sono attesi incrementi anche di 8/10°C.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Sensibile rialzo termico anche superiore ai 10°C! ()