![]() |
Sorveglianza bancaria unica, accordo unanime all'Ecofin
Dopo 14 ore di negoziati nasce l'Ssm, sarà gestito dalla Bce
Poco prima delle 4.30 di questa mattino, dopo 14 ore di negoziati, i ministri delle Finanze dell'Ue hanno raggiunto finalmente un accordo politico sui due regolamenti sul meccanismo unico di sorveglianza bancaria europea (Ssm), che verrà affidato alla Banca centrale europea, ma gestito da un nuovo 'Supervisory Board' in modo indipendente dalla politica monetaria del Consiglio dei governatori.
L'accordo dell'Ecofin, reso più difficile dall'insistenza con cui i paesi non appartenenti all'euro, ma che potranno partecipare volontariamente al sistema di sorveglianza centralizzato, hanno rivendicato il proprio diritti di essere adeguatamente rappresentati nelle istanze decisionali del nuovo meccanismo, è stato approvato all'unanimità dai ministri dei Ventisette, 'salva' il vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue (Consiglio europeo) che si riunisce questo pomeriggio e domani a Bruxelles, che altrimenti avrebbe rischiato di essere convocato a vuoto.
>>Continua a leggere Sorveglianza bancaria unica, accordo unanime all'Ecofin
![]() |
Previsioni Neve al Nord: fiocchi da Giovedì a Sabato, le varie fasi ()
Dopo il freddo, la neve - ci siamo, la neve è imminente su parte del Nord. Sull'Italia stanno infatti affluendo correnti più miti ed umide di matrice atlantica, in scorrimento su uno strato di aria molto fredda eredità delle recenti incursioni di aria polare, come testimoniano temperature gelide e sottozero su gran parte dell'Italia questa mattina. Mentre al Centrosud il freddo verrà spazzato piuttosto rapidamente nelle prossime ore dalle correnti meridionali, sulla Pianura Padana l'aria fredda rimarrà incastrata negli strati medio-bassi grazie alla barriera alpina ed appenninica, in particolare sui settori occidentali.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Previsioni Neve al Nord: fiocchi da Giovedì a Sabato, le varie fasi ()
![]() |
Corruzione in P.A., da oggi interrogatori da gip per indagati
Venerdì esame per coloro che stanno in carcere
Al via gli interrogatori di garanzia degli indagati finiti agli arresti nell'ambito dell'inchiesta su un vasto giro di corruzione al ministero delle Politiche agricole. Oggi davanti al gip Flavia Costantini inizieranno a comparire coloro che sono finiti ai domiciliari. Per venerdì invece è previsto l'esame dei sei finiti in carcere, tra cui Giuseppe Ambrosio capo della segreteria del sottosegretario Franco Braga.
In cella c'è anche la moglie di Ambrosio, la signora Stefania Ricciardi; i dirigenti del ministero Francesco Saverio Abate, Ludovico Gay, Michele Mariani e Alfredo Bernardini.
>>Continua a leggere Corruzione in P.A., da oggi interrogatori da gip per indagati
![]() |
Oggi Monti da Barroso a Bruxelles mentre Berlusconi è al Ppe
Bilaterale Premier-Presidente Commissione prima del vertice Ue
Il presidente del Consiglio, Mario Monti, avrà oggi a mezzogiorno un incontro bilaterale con il presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso, a Bruxelles, prima del vertice dei capsi di Stato e di governo dell'Ue, che inizia nel pomeriggio. L'incontro dovrebbe terminare con una dichiarazione congiunta.
Nello stesso momento, il predecessore di Monti, Silvio Berlusconi, sarà al pre-vertice del Partito popolare europeo, sempre a Bruxelles, a poche centinaia di metri di distanza dalla Commissione.
>>Continua a leggere Oggi Monti da Barroso a Bruxelles mentre Berlusconi è al Ppe
![]() |
Ipotesi 17 febbraio,Colle attende ok a legge stabilità
Camere pronte a sì entro il 20. Scioglimento possibile 21 o 22
Si lavora per andare alle urne il 17 febbraio. La conferma è arrivata dal ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri: "Il 17 febbraio è l'ipotesi su cui si sta lavorando di più ma dipende dallo scioglimento delle Camere". E lo scioglimento delle Camere, come hanno spiegato più volte dal Quirinale, è legato all'approvazione della legge di stabilità. I gruppi parlamentari di Camera e Senato si sono impegnati a licenziarla entro il 20 di dicembre, dunque da quel momento in poi ogni giorno sarà utile per il Presidente della Repubblica per emanare il decreto di scioglimento.
>>Continua a leggere Ipotesi 17 febbraio,Colle attende ok a legge stabilità
![]() |
Nuova grafica per semplificare opzioni sulla privacy
Novità anche su tag, foto e condivisioni
Facebook rinnova la sua veste grafica per dare più visibilità alle opzioni sulla privacy. Tra le novità, sulla barra delle applicazioni in homepage sarà presente un collegamento alle principali impostazioni che regolano la riservatezza delle informazioni personali, mentre sarà attivato uno strumento per "staggarsi", ovvero rimuovere il proprio nome, da più foto in contemporanea.
Sarà inoltre possibile ripercorrere la cronologia dei vecchi post pubblicati nella bacheca personale filtrandoli per tipologia, e controllare quali categorie di amici e utenti possono ancora visualizzarli.
>>Continua a leggere Nuova grafica per semplificare opzioni sulla privacy
![]() |
Amb. Usa: Chi vince elezioni continui riforme Monti
Presidente Consiglio ha dimostrato grande coraggio e leadership
E' auspicabile che chi vincerà le elezioni in Italia continui il processo di riforme avviato dal governo di Mario Monti. Ad affermarlo, in occasione del ricevimento annuale per le festività natalizie, è stato oggi l'ambasciatore americano in Italia David Thorne.
"Il 2012 e' stato un anno importante anche in Europa e in Italia, dove il governo ha avviato un processo di riforme, che ha creato le basi per la crescita economica", ha detto Thorne nel suo discorso, pubblicato sul sito dell'ambasciata Usa.
>>Continua a leggere Amb. Usa: Chi vince elezioni continui riforme Monti
![]() |
Salsi: Non mi aspettavo espulsione,ormai decidono 2 persone
In parte mi sento sollevata, movimento non è più quello di prima
"Non mi aspettavo questa esclusione, pensavo che un movimento nato dai cittadini venisse portato avanti dalla base e non da due persone, come Grillo e Casaleggio". Lo ha affermato, fra l'altro, la consigliere comunale di Bologna Federica Salsi ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo dopo la scomunica subita da Beppe Grillo.
"Sono in parte sollevata perchè il movimento ha preso una piega diversa rispetto a quella originaria. Se uno differisce da quello che dice il blog di Grillo non va bene e viene allontanto".
>>Continua a leggere Salsi: Non mi aspettavo espulsione,ormai decidono 2 persone