![]() |
Favia: Non mi arrendo, 160mila voti non si cancellano
'Espulso': Basta con la fede messianica in un leader
"Non mi è arrivata nessuna raccomandata, solo una mail che non ha nessun valore legale": lo afferma Giovanni Favia, l'espulso da Beppe Grillo che promette una sorta di resistenza.
"Ma 160 mila voti, tanti ne ho presi alle Regionali, non si possono cancellare così, con due righe postate su un blog" osserva. E attacca: "Gli interessi privati, i personalismi, la verticalità organizzativa, la fede messianica in un leader,non sono mai stati nel nostro Dna, non sono i nostri semi.
>>Continua a leggere Favia: Non mi arrendo, 160mila voti non si cancellano
![]() |
Grillo: A febbraio per farci fuori, vado in piazza
Sarò di persona a raccogliere firme, due week end 'firme-day' M5S
"Una domanda: perché anticipare le elezioni sotto la neve a febbraio per la prima volta nella storia della Repubblica? Forse per tenere fuori dal Parlamento il M5S? Ci vediamo in Parlamento, o fuori o dentro. Sarà un piacere". Beppe Grillo, dal suo blog annuncia la presenza in piazza di persona nei prossimi due fine settimana per i 'firme day' con i quali il MoVimento 5 Stelle risponde alla "sfida" del Governo e del Colle delle elezoioni a febbraio, obbligando i neofiti grilli a una corsa contro il tempo per raccogliere le firme necessarie alle candidature in Parlamento.
>>Continua a leggere Grillo: A febbraio per farci fuori, vado in piazza
![]() |
Bersani: Berlusconi ci prova ma stavolta non vincerà
Spero Monti non si candidi ma se lo farà Pd chiederà collaborare
"Berlusconi non è tornato, ci prova soltanto, non vincerà", esordisce Per Luigi Bersani in un'intervista al quotidiano tedesco Die Welt. "Sono assolutamente convinto che che gli italiani esprimeranno il loro giudizio e questo suonerà: Europa!". Per il segretario del Pd, uscito vittorioso dalle primarie, queste elezioni, indispensabili al "rinnovamento della democrazia italiana, hanno dei nemici: il populismo, Berlusconi, la Lega Nord, Beppe Grillo".
>>Continua a leggere Bersani: Berlusconi ci prova ma stavolta non vincerà
![]() |
Appello Di Pietro:Non isoliamoci,convinciamo Bersani
Serve coalizione unitaria. Idv non è guastafeste ma indipendente
"Mi appello a tutti gli altri del quarto polo, di cui mi onoro di far parte: prima di isolarci e isolare il Pd e il vincitore delle primarie Bersani, proviamo a convincerlo spontaniamente affinchè costruisca una coalizione di programma e non meramente numerica". Lo dice, in una intervista a 'Pubblico', Antonio Di Pietro che insiste: "Noi non ci collochiamo fuori dal centrosinistra. La parola quarto polo ci sta stretta. Noi vogliamo un ravvedimento operoso".
>>Continua a leggere Appello Di Pietro:Non isoliamoci,convinciamo Bersani
![]() |
Montezemolo: Con Monti in campo ci sarò anch'io
Sono ottimista su Premier: E'il primo a sapere c'è ancora da fare
"Sono ottimista, credo che una persona come Monti sia il primo a rendersi conto di quanto ci sia ancora da fare. Bisogna focalizzarsi su poche fondamentali priorità e cercare di unire tutti verso queste priorità". Lo ha detto Luca Cordero di Montezemolo fra i promotori della Lista per l'Italia a sostegno della premiership dio Mario Monti, ospite ad Agorà su Rai Tre, in riferimento alla disponibilità di Monti a candidarsi premier per la prossima legislatura.
>>Continua a leggere Montezemolo: Con Monti in campo ci sarò anch'io
![]() |
Banca Nazionale conferma tasso di cambio euro a 1,20
Tasso di riferimento resta a 0-0,25%
La Banca nazionale svizzera ha deciso oggi di mantenere invariata la sua politica monetaria, confermando la soglia minima di cambio con l'euro a 1,20 franchi.
La fascia di oscillazione del Libor a tre mesi, il tasso di riferimento dell'istituto di emissione elvetico, rimane allo 0-0,25%.
L'istituto di emissione ha indicato di prevedere per il 2013 una crescita per l'economia elvetica compresa tra l'1 e l'1,5%. Per quest'anno la banca prevede una fine d'esercizio con una crescita dell'1% del prodotto interno lordo, riporta il sito della Rsi.
>>Continua a leggere Banca Nazionale conferma tasso di cambio euro a 1,20
![]() |
Napolitano: Inaccettabile violenza regime contro civili
Ma diritti umani calpestati ovunque,stop a violenze su cristiani
"Oggi i miei pensieri vanno specialmente alle sofferenze del popolo siriano, colpito perfino nel diritto alla vita, oggetto di un'inaccettabile violenza del regime contro la popolazione civile e vittima di brutalità indiscriminate. Ma i diritti umani vengono calpestati anche in molte altre parti del mondo. Viva preoccupazione destano anche gli episodi di intolleranza e di violenza ai quali sono esposte le comunità cristiane in diverse aree dell'Africa e dell'Asia".
>>Continua a leggere Napolitano: Inaccettabile violenza regime contro civili
![]() |
Debolezza eurozona prosegue, ma in 2013 graduale ripresa
Con miglioramento domanda globale e fiducia mercati
La debolezza dell'economia dell'area euro "dovrebbe proseguire anche il prossimo anno", secondo la Banca centrale europea che tuttavia prevede che inizi "una graduale ripresa nel proseguio del 2013" grazie al recupero della domanda mondiale e al netto miglioramento del clima di fiducia dei mercati.
Nel suo ultimo bollettino mensile l'istituzione, che la scorsa settimana ha confermato i tassi di interesse dell'area euro al minimo storico dello 0,75 per cento, ribadisce che il recupero verrà favorito anche dalla linea accomodante della sua politica monetaria.
>>Continua a leggere Debolezza eurozona prosegue, ma in 2013 graduale ripresa