![]() |
Mdc ritira ricorso elezioni 4 febbraio, verso election day
Martedì giudici si esprimono richiesta Codacons in questo senso
Come anticipato in una nota, stamattina il Movimento Difesa del Cittadino ha ritirato il ricorso al Tar del Lazio per lo svolgimento delle elezioni regionali il 3-4 febbraio. La decisione apre la strada all'election day insieme alle consultazioni politiche e alle elezioni regionali di Lombardia e Molise, che dovrebbero tenersi il 17 febbraio. Sulla vicenda al Tar pende ancora un ricorso del Codacons (sul quale il Tribunale si esprimerà martedì prossimo), che invece ha chiesto ai giudici di spostare le consultazioni del Lazio a fine febbraio insieme alle altre.
>>Continua a leggere Mdc ritira ricorso elezioni 4 febbraio, verso election day
![]() |
Vaticano: Revoca a vescovo ausiliare Shangai senza valore
Su 'Fides' nota del segretario di Propaganda fide Hon Tai-fai
La decisione della "cosiddetta" Conferenza dei vescovi cattolici di Cina e dall'Associazione Cattolica Patriottica Cinese di ritirare l'approvazione a mons. Taddeo Ma Daqin, vescovo ausiliare di Shangai, è "privo di qualsiasi valore giuridico" e "crea inutilmente una divisione nel Paese", secondo il segretario della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli (Propaganda fide), mons. Savio Hon Tai-Fai.
>>Continua a leggere Vaticano: Revoca a vescovo ausiliare Shangai senza valore
![]() |
Tobin tax da marzo,in 2013 aliquote 0,12% e 0,22%
Proposta governo, più alta per titoli mercati non regolamentati
Arriva la nuova Tobin tax sulle transazioni finanziarie, che scatterà da marzo 2013 per i mercati regolamentati e da luglio per gli scambi sui derivati, con aliquote maggiorate allo 0,12% e allo 0,22% per il 2013. Lo prevede un emendamento ddl stabilità presentato dal governo in commissione Bilancio al Senato.
Dal 2014, poi, le aliquote scenderanno allo 0,1% per i mercati regolamentati e allo 0,2% per quelli non regolamentati ('Otc', over the counter).
>>Continua a leggere Tobin tax da marzo,in 2013 aliquote 0,12% e 0,22%
![]() |
'Avvenire': Legge sotto macerie fine legislatura
"Illusoria neutralità valoriale minaccia di svuotare etica"
"Sotto le macerie della conclusione repentina della legislatura finisce, tra le altre, anche la legge sulle Dat, ovvero le 'Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento'. Legge arenata a un passo dal voto definitivo nell'aula del Senato". E' la denuncia del quotidiano dei vescovi 'Avvenire' in un editoriale dedicato al testamento biologico intitolato 'La macchia di quel voto sottratto al Parlamento' (sottotitolo: Legge suelle Dat sabotata con ogni mezzo).
>>Continua a leggere 'Avvenire': Legge sotto macerie fine legislatura
![]() |
Daul: Mie posizioni sull'Italia sono le posizioni del Ppe
Siamo tutti uniti: non può stare con noi chi rincorre i populismi
"Le mie opinioni, libere da ogni influenza, sull'attuale situazione politica in Italia riflettono la posizione del gruppo del Ppe. Sono basate sui valori dei padri fondatori dell'Europa. Il Gruppo Ppe è sempre stato un precursore nel promuovere una maggiore integrazione europea, solidarietà e unità". Così ha commentato questa mattina con un comunicato stampa la situazione italiana Joseph Daul, Presidente del Gruppo Ppe al Parlamento europeo.
>>Continua a leggere Daul: Mie posizioni sull'Italia sono le posizioni del Ppe
![]() |
Bersani: Esterrefatto da Berlusconi in prima pagina
Ma io non farò la campagna elettorale su di lui
A Pier Luigi Bersani non piace lo spazio che i giornali hanno riservato a Silvio Berlusconi. Parlando alla stampa estera, Bersani ha detto: "Verrebbe la tentazione di fare un po' di giravolte visto che basta una giravolta di Berlusconi per fare le prime pagine dei giornali. Sono esterrefatto. Berlusconi non vincerà le elezioni, le perderà. I problemi veri vanno a pagina 14 e le chiacchiere tornano in prima pagina. Io non farò una campagna elettorale su Berlusconi. Gli italiani decideranno e lo faranno perdere. Noi ci occupiamo dell'Italia".
>>Continua a leggere Bersani: Esterrefatto da Berlusconi in prima pagina
![]() |
Nel III trimestre Pil +0,6% su trim precedente, +2,6% annuo
Italia segna il calo più forte su base annua: -2,4%
Lieve miglioramento della dinamica di crescita economica media tra i paesi del G20 nel terzo trimestre, con un Pil aumentato dello 0,6 per cento rispetto ai tre mesi precedenti a fronte del più 0,5 per cento del secondo trimestre, secondo i dati diffusi dall'Ocse. Tuttavia la dinamica di espansione su base annua si è nuovamente indebolita, al più 2,6 per cento nel terzo trimestre contro il più 2,9 per cento del secondo trimestre. Quanto all'Italia, pur segnando a sua volta un miglioramento, è l'unico paese chiaramente in recessione tra quelli elencati ed è quello che accusa il peggior calo del Pil su base annua: meno 2,4 per cento.
>>Continua a leggere Nel III trimestre Pil +0,6% su trim precedente, +2,6% annuo
![]() |
Meteo Lombardia: neve in arrivo in pianura, fiocchi anche a Milano ()
Primi fiocchi da Giovedì sera - Tempo in peggioramento nelle prossime ore sulla Lombardia per l'avvicinamento di una perturbazione atlantica che porterà un nuovo episodio nevoso sino in pianura su tutta la regione, almeno in un primo momento. Le prime precipitazioni nevose dovrebbero giungere in serata a partire dalle pianure occidentali, in risalita ed estensione a tutta la regione nel corso della notte e successiva mattinata.Neve più abbondante ad Ovest, 10cm a Milano - Una temporanea attenuazione dei fenomeni è attesa nel pomeriggio di Venerdì, che però riprenderanno con convinzione dalla sera.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Lombardia: neve in arrivo in pianura, fiocchi anche a Milano ()